Ritrovo dei Partecipanti nella prima mattinata, sistemazione in autobus Gran Turismo e partenza per la Toscana con sosta per la colazione libera e il ristoro. Arrivo ad Arezzo e visita guidata della Basilica di San Francesco, che ospita all’interno la Leggenda della Vera Croce, capolavoro di Piero Della Francesca. Passeggiata nel centro storico: la piazza della Libertà, il Palazzo del Comune, il Duomo fino a raggiungere la piazza Grande, un trapezio su cui si affacciano alcuni dei più bei monumenti della città come l’abside della Pieve di Santa Maria, il Palazzo del Tribunale e il vasariano Palazzo delle Logge. Sistemazione in hotel, cena speciale, festeggiamenti di Capodanno e pernottamento.
2° GIORNO: MONTALCINO – PIENZA – MONTEPULCIANO
Dopo la prima colazione, itinerario attraverso vallate di antiche querce, alberi d’olivo e armoniosi vigneti del prezioso “Brunello” fino a raggiungere Montalcino, incantevole borgo in posizione panoramica. Visita guidata del seicentesco centro storico, dove si potranno ammirare il Palazzo dei Priori, la piazza del Popolo, il Palazzo Vescovile, la chiesa di S. Agostino e degustare il famoso vino. Proseguimento verso San Quirico d’Orcia, suggestivo borgo medievale e la val d’Orcia, Patrimonio Unesco. Arrivo a Pienza, cittadina rinascimentale, in posizione panoramica su un colle. Passeggiata guidata nella piazza Pio II, cuore del borgo antico, sulla quale si affacciano i monumenti più importanti della città: la Cattedrale, il Palazzo Comunale, il Palazzo Borgia e il Palazzo Piccolomini. Dopo il pranzo libero, proseguimento verso Monticchiello, un piccolo gioiello medievale circondato dai cipressi della val d’Orcia. Passeggiata guidata nel borgo antico dal fascino davvero straordinario: le mura, la Torre del Cassero, l’antica Roca e la Pieve di Santi Leonardo e Cristoforo. Proseguimento verso Montepulciano, scenografico borgo costruito lungo una roccia calcarea. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
3° GIORNO: ABBAZIA DI MONTE OLIVETO MAGGIORE – SIENA
Dopo la prima colazione, visita dell’Abbazia di Monte Oliveto Maggiore, in scenografica posizione tra i calanchi ed il bosco di querce e cipressi. Visita guidata dell’edificio medievale fortificato e del chiostro con i suoi preziosi affreschi. In mattinata arrivo a Siena, le cui contrade, divise tra loro dalla storica rivalità del Palio, offrono uno scenario medievale unico al mondo. Passeggiata nelle stradine e nei vicoli, respirandone le magiche atmosfere medievali e arrivo nella Piazza del Campo. Dopo il pranzo libero, visita guidata del centro storico: il trecentesco Palazzo Pubblico in stile gotico, la Torre del Mangia e il Duomo, con la meravigliosa facciata in marmo bianco. Visita con un contradaiolo, all’interno di una contrada, un momento unico e indimenticabile per essere coinvolti nell’entusiasmo e nella passione per il Palio. Rientro in hotel, cena pernottamento.
4° GIORNO: SAN GIMIGNANO – VOLTERRA
Dopo la prima colazione, trasferimento a San Gimignano, un quadro prezioso, perfetto e ben definito in ogni suo dettaglio di città medievale. Visita guidata dell’antico borgo, Patrimonio Unesco, lungo vie in selciato che raggiungono la piazza della Cisterna, fulcro della vita cittadina, la piazza del Duomo e il Palazzo Comunale. Tempo a disposizione per perdersi nelle caratteristiche stradine, con lo sguardo tra terra e cielo, e per ammirare le antiche torri per le quali la città era famosa. Dopo il pranzo libero, proseguimento verso Volterra e visita guidata del borgo antico di intatto fascino medievale con il duecentesco Palazzo dei Priori, il più antico municipio della Toscana, il Palazzo Pretorio, con la caratteristica Torre del Porcellino, il Battistero e il Duomo di epoca rinascimentale. Partenza per il viaggio di ritorno con arrivo in serata.
LA QUOTA COMPRENDE tutto quanto indicato nel programma
LA QUOTA NON COMPRENDE supplemento camera singola € 150