Ritrovo dei Signori Partecipanti nella prima mattinata, sistemazione in autobus Gran Turismo e partenza per la Borgogna, famosa non solo per i suoi prestigiosi vini ma per i suoi paesaggi bucolici, le abbazie, i castelli e il grande patrimonio artistico. Opportune soste per la colazione libera e il ristoro. Nel primo pomeriggio arrivo a Cluny, un borgo dal fascino secolare, dominato dalla più grande abbazia benedettina d Europa. Visita dei resti della “Maior Ecclesia” la più grande chiesa romanica mai costruita guidata da Abati illustri come Richelieu, Mazzarino, la cui ascesa fu interrotta soltanto dalla Rivoluzione Francese. Passeggiata nel borgo medievale tra caratteristiche vie, deliziose piazzette e incantevoli residenze. Proseguimento verso Paray-le-Monial uno dei luoghi più importanti della Cristianità che celebra l’apparizione del Sacro Cuore di Gesù. Visita della Basilica considerata la costruzione più ambiziosa e impeccabile della Francia con un interno che rappresenta il più sapiente scrigno di luce che il romanico abbia ideato. Proseguimento verso Nevers, antica città considerata la porta dei Paesi della Loira. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
2° GIORNO: NEVERS – BOURGES – TOURS
Dopo la prima colazione visita panoramica della città ammirando le torri medievali, gli antichi bastioni che proteggevano la città e l’esterno del Palazzo Ducale del XV secolo considerato il primo dei Castelli della Loira. Sosta presso l’Espace Bernadette, la casa madre delle Suore della Carità, dove sono custodite le spoglie della Santa di Lourdes e un museo dedicato alla sua vita spirituale. In mattinata arrivo a Bourges incantevole cittadina della Loira che ammalia per le sue atmosfere retrò e i lussureggianti giardini. Visita della Cattedrale, uno dei primi monumenti della Francia a essere iscritti nel patrimonio UNESCO e considerata una delle massime espressioni del gotico. Tempo a disposizione per una passeggiata e il pranzo libero nel centro storico, all’interno dei bastioni gallo-romani, dove si svela la vera ricchezza architettonica della città: chiese in stile rinascimentale, lo stupendo Palais di Jacques Coeur, Place Gordaine con le tipiche case a graticcio e tanti deliziosi negozi di prodotti tipici locali. Nel pomeriggio arrivo a Tours, città d’arte e di storia, adagiata sui fiumi Loira e Cher. Passeggiata guidata nel centro storico, patrimonio UNESCO, caratterizzato da edifici in pietra bianca costruiti con il tufo della regione e dalla vivace Place Plumereau, sulla quale si affacciano caratteristiche case a graticcio. Visita guidata della Cattedrale, felice connubio di stile gotico, rinascimentale e romanico, dove si può ammirare il coro che rievoca la Sainte Chapelle di Parigi. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
3° GIORNO: VILLANDRY – AMBOISE – CHENONCEAUX
Dopo la prima colazione trasferimento a Villandry, uno degli ultimi castelli costruiti lungo il corso della Loira, famoso per i giardini all’italiana disposti su diversi livelli e tra i più belli ed elaborati di tutta la Francia. Passeggiata nel giardino dell’Amore, diviso nei diversi stati d’animo del sentimento, nel giardino dell’Acqua, nel giardino dei Semplici e nell’entusiasmante labirinto di Siepi. Seguendo il corso della Loira arrivo ad Amboise, monumentale cittadina culla del Rinascimento. Passeggiata guidata nel centro storico, in incantevole posizione lungo la Loira, ammirando la Chiesa di St. Denis, la Torre dell’Orologio e l’Hotel de Ville sino a raggiungere il Clos Lucè, il castello ove Francesco I trascorse la sua infanzia ed ebbe tra i suoi ospiti Leonardo da Vinci. Dopo il pranzo libero possibilità di effettuare una minicrociera sino al Castello di Chenonceaux, romanticamente adagiato sulle rive del fiume, e navigazione sotto gli archi del castello che ne offriranno un’indimenticabile prospettiva. Visita guidata del Castello di Chenonceaux, massima testimonianza della raffinatezza del Rinascimento, con ricchi arredi interni e l’eleganza dei suoi giardini. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
4° GIORNO: BLOIS – CHAMBORD – CHARTRES
Dopo la prima colazione itinerario attraverso la riserva nazionale di Chambord sino a raggiungere l’omonimo castello, considerato il più grandioso e spettacolare della valle. Visita esterna del castello, cui si accede da una scalinata a doppia spirale che ne rappresenta una delle principali attrazioni. Proseguimento verso Blois, una città dall’atmosfera magica e intrigante, pervasa da un fascino speciale. Passeggiata guidata attraverso gli antichi vicoli che si arrampicano sulla collina tra case medievali con tetti in ardesia ed eleganti palazzi rinascimentali su cui svetta la mole del Castello, culla della dinastia capetingia, teatro di fatti cruenti e intrighi di corte. Dopo il pranzo libero proseguimento verso Chartres, città dal grande fascino. Visita guidata del centro antico con ponti di pietra, pittoresche case a graticcio, mulini ad acqua sino a raggiungere, in posizione dominante, la Cattedrale, considerata la massima espressione dell’arte gotica in Francia. Visita guidata dell’interno illuminato dalle famose vetrate policrome che raffigurano scene che s’incendiano con la luce esterna. Sistemazione in hotel e cena. Passeggiata serale nel centro storico in occasione dell’evento “Chartres en Lumières ” un viaggio attraverso luminarie che coloreranno e accenderanno tutti i più importanti monumenti del borgo antico. Pernottamento in hotel.
5° GIORNO: REIMS – EPERNAY – TROYES
Dopo la prima colazione partenza per Reims, storica città della Champagne dominata dalla Cattedrale dove furono incoronati ben 25 sovrani di Francia, ricca di tesori architettonici e Patrimonio UNESCO. Dopo un opportuna sosta per il ristoro visita guidata della Cattedrale di Notre Dame, meraviglia di stile gotico e del Palazzo Tau, antica residenza dei re di Francia che oggi custodisce il tesoro della Cattedrale, la Basilica e l’Abbazia di St. Remi e l’Antico Collegio dei Gesuiti che conserva nell’interno rivestimenti lignei decorati, affreschi e cantine ove veniva prodotto un ottimo champagne. Escursione trai i vigneti della Champagne, la regione francese patria del vino più in del mondo, ove nascono le bollicine uniche e originali. Visita di Epernay, l’indiscussa capitale dello Champagne ove si trova l’omonima Avenue, sulla quale di affacciano le eleganti architetture delle cantine più celebri che custodiscono un tesoro composto da oltre 200 milioni di bottiglie. Proseguimento verso Troyes, incantevole borgo medievale, antica capitale della Champagne e storicamente famosa per i suoi maestri vetrai. Passeggiata nel centro storico dove il tempo sembra essersi fermato al medioevo: tipiche file di case a graticcio, emblema della città, che si affacciano su vie in selciato, hotel particulier con cortili segreti, l’antica Strada della Drogheria un tempo destinata al transito delle merci, oggi fulcro pedonale del borgo antico. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
6° GIORNO: DIGIONE
Dopo la prima colazione partenza arrivo a Digione, che vanta un grande patrimonio artistico: il Palais des Ducs, connubio di edifici costruiti nel corso di 500 anni, all’ interno del quale si trovano oggi il Municipio ed il Museo delle Belle Arti, la Cattedrale di St. Benigne, la Basilica di Notre Dame, in stile gotico borgognone, i famosi Palazzi Signorili della Rue de la Chouette, Rue de Forges e Rue Berbisey ed infine Les Halles, i mercati coperti del XIX secolo con la struttura in ferro e grandi vetrate. Passeggiata nella Rue Verrerie con i tipici negozi di antiquariato, di prodotti locali, mostarda, crema di cassis e panpepato. Partenza per il viaggio di ritorno con soste per il ristoro e arrivo in serata.