Da oltre un millennio Firenze è maestra di bellezza nel mondo. Culla del Rinascimento e capitale dell’arte nel Quattrocento, custodisce un centro storico e musei tra i più celebri al mondo. Intorno, un paesaggio iconico e inconfondibile. Ogni angolo racconta la sua anima: dalle botteghe e dai vicoli storici ai colli panoramici e ai quartieri più autentici.
Giorno 1: PARTENZA – FIRENZE
Ritrovo dei partecipanti nei luoghi convenuti, incontro con l’accompagnatore e partenza in autopullman GT per Firenze. Soste lungo il percorso. Pranzo libero in corso di viaggio o a Firenze (condizioni di viaggio permettendo). Nel pomeriggio inizio delle visite e ingresso ai Giardini di Boboli, uno dei più importanti esempi di giardino all’italiana, autentico museo a cielo aperto che unisce arte, natura e storia. Tra viali, fontane e sculture si potrà ammirare un magnifico panorama su Firenze e rivivere l’atmosfera della corte dei Medici. Al termine, passeggiata con accompagnatore per le vie del centro e tempo libero per visite individuali e/o shopping. Trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere, cena e pernottamento.
Giorno 2: FIRENZE – RIENTRO
Dopo la prima colazione in hotel, visita guidata della città: da Piazza Santa Maria Novella, uno degli spazi più noti della città, dove la facciata della chiesa di Santa Maria Novella segna un primo esempio di architettura rinascimentale da ammirare, grazie alle sue eleganti decorazioni marmoree, disegnate da Leon Battista Alberti, uno dei massimi teorici dell’architettura del Quattrocento. Dalla Piazza di Santa Maria Novella ci sposteremo verso il cuore più interno della città: la Cattedrale di Santa Maria del Fiore, una delle chiese più maestose al mondo con la sua imponente cupola. Raggiungendo Piazza della Signoria “antico cuore politico di Firenze” ripercorreremo i tanti eventi storici che qui hanno avuto luogo. Oggi la piazza è certamente uno spazio di grande suggestione: è qui dove, in tutta la loro bellezza, si offrono alla vista alcuni dei grandi capolavori della scultura rinascimentale, come il David di Michelangelo, il Ratto delle Sabine del Giambologna, il Perseo di Benvenuto Cellini. E poi Palazzo Vecchio, lo scenografico loggiato degli Uffizi e il più antico ponte della città, Ponte Vecchio, una delle icone di Firenze. Pranzo libero. Nel pomeriggio partenza per il viaggio di ritorno. Soste lungo il percorso. Arrivo nelle località di partenza in serata.
Viaggio in autobus GT riservato
Sistemazione in camera doppia in hotel 4 stelle a Firenze (Centrale vicino a Santa Maria Novella)
Trattamento di mezza pensione
Bevande ai pasti
Ingresso ai Giardini di Boboli
Visita guidata HD – 2° giorno
Accompagnatore/ Guida
Assicurazione medico bagaglio a norma di legge
Organizzazione tecnica agenzia
Pranzi
Assicurazione annullamento da richiedere all’atto della prenotazione
Ingressi non menzionati ne “la quota comprende”
Tassa di soggiorno (se prevista da pagare in loco)
Mance ed extra di carattere personale
Supplemento singola € 110
Tutto quanto non espressamente indicato ne ”la quota comprende”
Punti di carico
Potete iniziare il vostro viaggio dai seguenti luoghi:
Cuneo – Stazione F.S.
Savigliano – Via Cuneo 25 (Gran Baita)
Fossano – Stazione FS
Fossano – Viale Regina Elena (Mercatò)
Bra – Piazza Giolitti, lato Croce Rossa
Alba – Piazzale Cimitero
Asti Est – Park utenti, casello autostradale
Alessandria Ovest – Casello autostradale
Nichelino – Via dei Cacciatori (fermata bus, supplemento € 10,00)
Carmagnola – Casello autostradale (supplemento € 10,00)
Saluzzo – Tribunale (supplemento € 10,00)
Scrivici su whatsapp