Ritrovo dei Partecipanti nella prima mattinata, sistemazione in autobus Gran Turismo e partenza per la Svizzera con sosta per la colazione libera. In mattinata arrivo sul lago di Costanza tra Svizzera, Germania e Austria, che nel periodo natalizio diventa un tripudio di addobbi, luci, musiche festose e specialità gastronomiche. Arrivo a Costanza e visita del Niederburg, il quartiere medievale, attraversato da piccole stradine su cui si affacciano casette storiche, antichi palazzi e un’imponente cattedrale romanica su cui svetta una guglia gotica. Tempo a disposizione per il pranzo libero e per perdersi nella città di Natale: incantevoli chalet in legno allestiti sul lungolago, il mercatino della Markstatte dominata dalla fontana del Kaiserbrunnen e infine, unica nel suo genere, la Nave di Natale ancorata sulla banchina che ospita, al ponte superiore, un Ice Bar con panorama a 360° sul lago, sulle montagne e sulla città. Proseguimento verso Stein am Rhein, uno splendido gioiello medievale che nel periodo dell’avvento diventa la “città delle fiabe”. Passeggiata tra case a graticcio, palazzi con bovindi, facciate decorate e vicoli in acciottolato respirando un’atmosfera natalizia che trascinerà in un mondo incantato. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
2° GIORNO: FORESTA NERA
Dopo la prima colazione, intera giornata dedicata all’escursione in Foresta Nera un’immensa distesa di abeti, colline e prati dal verde intenso e piccoli borghi con tipiche case a cuspide rigorosamente in legno. Percorrendo la Strada degli Orologi, arrivo a Triberg, dove i più bravi artigiani costruiscono nelle loro botteghe orologi a cucù unici e rari. Dopo una passeggiata nel pittoresco borgo, arrivo a Furtwangen per la visita del museo dell’Orologio che ospita una raccolta di circa 4.000 orologi, molti dei quali a cucù, di ogni epoca. Proseguimento verso la Gola di Ravenna, un luogo dall’aura misteriosa e surreale, in un suggestivo scenario naturale. Tempo a disposizione per la visita e per il pranzo libero nel Mercatino di Natale dove, ad accogliere i visitatori, ci sarà un grande orologio a cucù. Proseguimento verso gli incantevoli scenari del lago Titisee per la vista sul suggestivo paesaggio e per assaggiare prodotti tipici tra cui il famoso prosciutto affumicato, la torta della Foresta Nera e i tipici distillati alla ciliegia. Nel tardo pomeriggio arrivo a Villngen, suggestivo borgo medievale protetto da potenti mura. Passeggiata nelle pittoresche vie del centro storico nella romantica atmosfera delle luci del Mercatino di Natale. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
3° GIORNO: ZURIGO – RAPPERSWILL-JONA
Dopo la prima colazione, trasferimento a Zurigo, moderna e cosmopolita, ma attenta alle tradizioni. Visita della città con tipiche case medievali, un lago che regala paesaggi unici al mondo, maestose chiese che possono addirittura vantare vetrate di Chagall, architetture contemporanee, il tutto unito a un’elevata qualità della vita. Tantissimi eventi natalizi caratterizzeranno il centro storico: il Christkindlimarkt che trasforma la Stazione Centrale in un moderno villaggio di Natale dominato da uno scintillante albero alto 15 metri, il Wienachtsdorf il mercatino natalizio più caratteristico immerso in una cornice paesaggistica d’eccezione, il Mercatino del Niederdorf, il più antico della città, a quello del Munsterhof, nella magica atmosfera delle vecchie case delle corporazioni. Nel pomeriggio sosta nella suggestiva e pittoresca località di Rapperswill-Jona, la città delle rose. Tempo a disposizione nel Magico Mondo Natalizio delle Rose, oltre 200 chalet che coloreranno di luci le atmosfere medievali del borgo. Partenza per il viaggio di ritorno con arrivo in tarda serata.