1 °GIORNO: ST. MORITZ – TRENO DELL’ALBULA – COIRA – MAIENFELD (HEIDI)
Ritrovo dei Partecipanti nella prima mattinata, sistemazione in autobus Gran Turismo e partenza per Chiavenna con sosta per la colazione libera. Itinerario panoramico attraverso la Val Bragaglia fino a raggiungere il Passo del Maloja. Arrivo a St. Moritz, cuore della mondanità europea, capitale del lusso e dello charme, incastonata in un romantico paesaggio. Passeggiata nella parte alta “Dorf” ammirando prestigiosi hotel, la torre campanaria e le vie dello shopping engadinese. In tarda mattinata partenza dalla Stazione delle Ferrovie Retiche a bordo del famoso Treno Rosso verso Coira ammirando paesaggi montani dell’Albula. Un capolavoro di ingegneria ferroviaria, patrimonio UNESCO, armoniosamente integrato nello scenario alpino: notevoli dislivelli superati grazie a un sistema di spettacolari quanto panoramici viadotti elicoidali, pendenze da vertigini su rocce e acqua. Si consiglia il pranzo al sacco da consumare durante il viaggio in treno. Nel primo pomeriggio arrivo a Coira, la città più antica della Svizzera. Passeggiata nel borgo antico, incorniciato da un imponente universo montano, caratterizzato da strade strette, acciottolate, tortuose sui cui si affacciano storici palazzi barocchi e torri medievali. Proseguimento verso i confini con il Principato del Liechtenstein sino a raggiungere Maienfeld dove la scrittrice elevetica Joanna Spyri si ispirò per l’ambientazione di Heidi. Possibilità di visitare la casa del nonno di Heidi con il museo a lei dedicato e passeggiata tra case con legna accatastata, in una cornice di boschi e montagne, avvolte in un’atmosfera surreale che trasforma la vita di ogni giorno nel più iconico dei cartoni animati. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
2° GIORNO: ISOLA DI MAINAU – COSTANZA – NAVIGAZIONE SUL LAGO DI COSTANZA – MEERSBURG
Dopo la prima colazione, partenza per il Lago di Costanza, uno scrigno di panorami mozzafiato sulle montagne di Germania, Svizzera, Austria costellato di borghi suggestivi. Arrivo sull’Isola di Mainau, un piccolo gioiello naturalistico, un’esplosione di colori e specie floreali, curate e disposte in modo artistico e impeccabile. Passeggiata fra i colorati giardini dell’isola e possibilità di visitare la Casa delle Farfalle con oltre 120 specie che vivono qui e che volano libere in mezzo a una vegetazione tropicale (i Signori Partecipanti che non desiderassero visitare l’Isola di Mainau potranno visitare l’Isola di Reichenau, Patrimonio UNESCO, con il monastero benedettino formato da tre chiese romaniche tra le massime espressioni dell’architettura altomedievale nell’Europa centrale). In tarda mattinata proseguimento verso l’affascinante città di Costanza. Dopo il pranzo libero nella zona del suggestivo lungo lago, passeggiata insieme al nostro accompagnatore nel Niederburg, il quartiere medievale, attraversato da piccole stradine su cui si affacciano casette storiche, antichi palazzi e un’imponente cattedrale romanica su cui svetta una guglia gotica. Inizio della navigazione sulle acque del lago raggiungendo il meraviglioso borgo di Meersburg. Passeggiata tra porte medievali, tortuose stradine, case a graticcio incorniciate di fiori, il Vecchio Castello, maniero medievale circondato da un fossato e il quartiere settecentesco con il Nuovo Castello in stile barocco. Rientro in hotel toccando la località di Friedrichshafen la patria dei grandi dirigibili Zeppelin dell’aviazione tedesca. Cena e pernottamento in hotel.
3° GIORNO: VORALBERG – BREGENZERWALD – CASTELLO DI NEUSCHWASTEIN
Dopo la prima colazione, partenza per un affascinante itinerario tra le montagne del Voralberg nella Bregenzerwald dove la vita si svolge in assoluta armonia con la natura tra case secolari a cui si affiancano moderni edifici, dal design creativo, rigorosamente costruiti in legno di abete. Ammirando fitte foreste, prati alpini, laghi dalle acque cristalline dove la vita si svolge in perfetto equilibrio e rispetto dell’ambiente naturale. Dalla regione del Voralberg attraverso altri suggestivi scenari nelle Alpi della Baviera sino ad arrivare a Fussen un piccolo borgo nei pressi del quale si trovano due dei più importanti castelli di Ludwig II: il Castello di Neuschwanstein e il Castello di Hohenschwangau, testimonianza della forte amicizia tra il potente sovrano e il celebre compositore Wagner. In tarda mattinata visita del Castello di Neuschwanstein, soprannominato il “Castello delle Favole” in quanto preso come modello da Walt Disney per alcuni dei suoi più celebri film. Dopo il pranzo libero, partenza per il viaggio di ritorno con opportune soste lungo il percorso e arrivo in serata.