I mercatini di Natale in Val Pusteria sono particolarmente noti per la loro atmosfera accogliente. Chi vuole vivere un autentico mercatino di Natale in tutte le sue sfaccettature troverà in Val Pusteria tutti gli ingredienti giusti: prelibatezze culinarie, vin brulè, casette dipinte a mano con tanto artigianato
Ritrovo dei partecipanti nei luoghi convenuti e partenza per Brunico. Soste di servizio durante il percorso e pranzo libero. All’arrivo tempo a disposizione per una passeggiata tra le bancarelle del tradizionale mercatino di Natale allestito nella meravigliosa città di Brunico. L’atmosfera qui è incredibilmente romantica e sognante: il particolare nel centro storico, con il suo fascino medievale, la vicina Bastioni, nonché l’imponente Plan de Corones innevato sullo sfondo trasformano la realtà in un magico racconto di Natale. In serata sistemazione in hotel nei dintorni di Brunico, cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel e partenza in bus per Innsbruck, capoluogo del Tirolo. Passeggiata nel centro storico, con le sue case medievali, il Tettuccio d’Oro e circa 70 bancarelle – la visita ai mercatini di Natale di Innsbruck è un must per ogni amante dei mercatini di Natale. Si potranno ammirare i principali monumenti: la Maria Theresien Strasse, il suo Arco di Trionfo con i bei palazzi del ‘600 e ‘700, il Goldenes Dach e la Chiesa madre dei cattolici tirolesi, San Giacomo. Pranzo libero. Nel tardo pomeriggio rientro in hotel, cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel, carico dei bagagli e partenza in bus per Bressanone. Tempo a disposizione per la visita del mercatino di Natale di Bressanone! Ai piedi del magnifico Duomo e della Hofburg, circondato da maestose dimore centenarie, si apre ai visitatori un mondo variopinto di profumi seducenti e sapori unici. Passeggiata tra le caratteristiche bancarelle natalizie allestite in Piazza Duomo e visita libera del centro storico che custodisce monumenti e tesori artistici e culturali. La tradizione dei presepi a Bressanone vanta una storia di oltre 800 anni e nel Palazzo Vescovile si può visitare il Museo dei Presepi. Pranzo libero. Nel pomeriggio partenza in tempo utile per il viaggio di rientro. Soste durante il percorso per la cena libera. Rientro nei luoghi di partenza previsto in serata.
Potete iniziare il vostro viaggio dai seguenti luoghi:
Scrivici su whatsapp