Culla di civiltà da oltre due millenni, l’Uzbekistan può vantare il più suggestivo patrimonio architettonico e artistico dell’Asia Centrale, profondamente permeato dalla storia crudele e affascinante della Via della Seta.
In termini di attrattive culturali, l’Uzbekistan è di gran lunga il paese più ricco e straordinario dell’Asia centrale. Samarcanda, Bukhara e Khiva conquistano e stupiscono i visitatori con le loro favolose moschee, le madrassa e i mausolei.
(Lonely Planet)
Da oltre 2500 anni la Festa di Navruz dà il benvenuto all’equinozio di primavera in Uzbekistan.
La parola Navruz significa “nuovo giorno” ed è noto anche come il Capodanno persiano, visto come un’occasione per riordinare le case, comprare dei vestiti nuovi e riunirsi con amici e familiari per ballare, cantare e consumare piatti della tradizione, tra cui il sumalak, una pasta dolce fatta con grano germogliato e cucinata sul fuoco per un giorno intero.
partenza da Torino
comodi spostamenti in treno alta velocità o pullman GT
esperienze autentiche (cucina locale, bottheghe, bazar etc.)
pensione completa
mini gruppo con accompagnatore dall’Italia con minimo 10 e massimo 16 partecipanti
Giorno 1: Domenica, 15 Marzo (-/-/-)
Torino Caselle / Istanbul / Urgench
Per coloro che usufruiranno del bus di trasferimento, partenza dalle località convenute per raggiungere l’aeroporto di Torino Caselle (trasferimento non incluso nel pacchetto viaggio). Nel pomeriggio, incontro dei partecipanti presso i banchi check-in Turkish Airlines. Partenza del volo alle ore 18.10. Arrivo a Istanbul alle ore 23.10. Coincidenza per Urgench alle ore 01:35. Pasti a bordo dell’aereo, inclusi.
Giorno 2: Lunedì, 16 Marzo (B/L/D)
Urgench / Khiva
Arrivo a Urgench alle ore 07.25. Incontro con la guida locale italiana e l’autista privato. Trasferimento in Hotel a Khiva (30km). Check-in e colazione in Hotel. Iniziamo le visite attraverso l’antica città di “Mille e una notte”, parte integrante dell’antica Khorezm, patria dell’algebra. Esploreremo il complesso di 26 ettari di Ichan Qala (fortezza interna, X-XIX secolo). Khiva è conosciuta come un museo a cielo aperto,
circondata da una cinta di mura fortificate per difendersi dagli invasori. Pranzo in ristorante locale durante le visite. Nel pomeriggio si completeranno le visite del centro storico di Khiva prima di rientrare in hotel. Cena in ristorante locale
Pernottamento in albergo.
Giorno 3: Martedì, 17 Marzo (B/L/D)
Khiva e le antiche fortezze della Khorasmia
Prima colazione in hotel. Partenza presto al mattino per visitare le antiche rovine di Khorezm (90Km). Si inizia con la Tuprok Qal’a (III-IV secolo a.C.), tradotta in italiano con “grande collina”, è un’antica rovina della residenza del re Khorezm. Si prosegue con Kizil Kala (I-II secolo a.C.) che nacque come fortezza difensiva per proteggere il confine nord-orientale dai nemici ed è, al giorno d’oggi, una delle roccaforti più importanti della regione. Si conclude poi con Ayaz Kala (IV-III secolo a. C.) una delle rovine più belle e più antiche della città, composta da 3 castelli. Ad Ayoz Qala, avremo l’opportunità di immergerci nella vita quotidiana e nella gastronomia della gente rurale dell’Uzbekistan. Inoltre, potremo gustare un’esperienza culinaria autentica in una yurta splendidamente decorata, dove viene servito il cibo caratteristico dei nomadi. Nel pomeriggio rientreremo a Khiva e avremo tempo libero per rivedere i
monumenti che ci sono piaciuti di più e per fare shopping, degli oggetti in legno intarsiato e colbacchi, esempi dell’artigianato locale. Cena in un ristorante locale e pernottamento in hotel.
Giorno 4: Mercoledì, 18 Marzo (B/L/D)
Khiva / Bukhara
Prima colazione in Hotel. Check-out e partenza alla volta di Bukhara con treno ad alta velocità o pullman GT. Il percorso attraversa il deserto del Kyzyl Kum nella regione di Khorezm, lungo la via che si snoda ai margini del grande letto del fiume Amu Darya, che attraversa il “deserto rosso”, il Kyzyl Kum appunto, una vasta piana coperta di dune sabbiose. Pranzo lungo il tragitto. Questo era l’antico fiume Oxus
descritto da Erodoto e incontrato da Alessandro Magno: le sue acque non sono sempre visibili in questo tratto di percorso, spesso segnato piuttosto da un grande alveo in secca, che offre comunque un paesaggio distintivo. Arrivo a Bukhara, sistemazione in albergo. Cena in un ristorante locale, Pernottamento.
Giorno 5: Giovedì, 19 Marzo (B/L/D)
Bukhara
Prima colazione in hotel. La giornata odierna sarà completamente dedicata alla scoperta della patria di Avicenna (Ibn Sina), una delle figure dell’antichità più grandi in campo medico. La mattinata è volta all’esplorazione di questa leggendaria località dove si potranno ammirare il Mausoleo di Chasmai Ayub e la sua sorgente antica, la Moschea Bolo-Hauz e il Mausoleo dei Samanidi, costruito secondo una tecnica particolare delle proporzioni, dove al suo interno venne sepolto Ismail Samani, l’emiro che dopo aver rinunciato allo zoroastrismo convertì il paese e lo rese uno dei più grandi centri religiosi e culturali dell’islam. Pranzo presso la bellissima e autentica guesthouse “Suzane- House”, accompagnato da una
master class di cucina, dove si avrà l’occasione di vedere dal vivo la preparazione del tipico piatto uzbeko, il Plov. Si tratta di riso lasciato a cuocere nello zirvak, intingolo a base di carne stufata di montone o capra con carote, cipolle e verdure con aggiunta di cumino e uva passa. Proseguimento del tour con altre bellezze di Bukhara: l’Arca della Cittadella occupata fino al 1920 dall’emiro di Bukhara, Ulugbek Madrasah, Abdulazizkhan Madrasah e Minareto Kalon eretto nel 1127 e che rappresenta la storia della città. Si prosegue con la Moschea Poi Kalon, una delle più grandi dell’Asia centrale e Madrasah Miri Arab costruita tra il 1530 e il 1536.
Cena in un’antica Madrasa con spettacolo folcloristico e pernottamento in hotel.
Giorno 6: Venerdì, 20 Marzo (B/L/D)
Bukhara / Samarcanda
Prima colazione in Hotel. Check-out e termine delle visite della città di Bukhara con i monumenti storici fuori città. Pranzo in un ristorante locale. Nel primo pomeriggio trasferimento alla stazione di Bukhara in tempo utile per la partenza del treno ad Alta Velocità delle ore 15.00. Arrivo a Samarcanda alle ore 16.30. Trasferimento in Hotel e check-in. Prima o dopo cena andremo in Piazza Registan per ammirala la
sera tutta illuminata ed assistere allo spettacolo molto suggestivo “suoni e luci”. Cena in ristorante locale. Pernottamento in Hotel.
Giorno 7: Sabato, 21 Marzo (B/L/D)
Samarcanda
Prima colazione in hotel. Giornata dedicata alla visita della città: la grandiosa piazza Registan con le tre straordinarie madrase di Ulug Begh, Shi Dor e Tilya-Kari, famose per la purezza delle linee e l’eleganza delle maioliche turchesi; il monumentale complesso del mausoleo Gori Amir. Pranzo in un ristorante locale. Si prosegue con la moschea Bibi-Khanym, che sbalordisce per la ricchezza del decoro; il museo del
sito archeologico di Afrassiab, l’antica Samarcanda abbandonata all’inizio del XII secolo dopo la conquista dei mongoli, l’osservatorio di Ulugh Begh e del bazar Syob, il più grande della città e situato vicino alla moschea di Bibi Khanym. Visiteremo anche la più antica azienda vinicola di Samarcanda: “KHOVRENKO”, museo e degustazione. Cena in un ristorante locale, Spettacolo presso il teatro El Merosi e pernottamento in hotel.
Giorno 8: Domenica, 22 Marzo (B/L/D)
Samarcanda / Tashkent
Prima colazione in hotel e check-out. In mattinata termineremo le visite di Samarcanda partendo dalla Fabbrica della Carta, per ammirare la produzione artigianale della carta di seta; proseguimento con la visita della Fabbrica di Tappeti di seta Samarkand, famosa per il suo artigianato antico, colorato e di alta qualità. Pranzo in ristorante nazionale uzbeko e trasferimento in direzione della stazione di Samarcanda in tempo utile per salire a bordo del treno ad alta velocità delle ore 17.00 con arrivo a Tashkent alle ore 19.10. Trasferimento in hotel per il check in, cena in ristorante locale. Pernottamento in hotel.
Giorno 9: Lunedì, 23 Marzo (B/L/D)
Tashkent
Prima colazione in hotel. La giornata sarà dedicata alla visita della città, iniziando dalla città vecchia con la Piazza Khast Imam, cuore religioso di Tashkent caratterizzato dalle sue moschee, e dall’animato Bazar Chorsu. Pranzo presso un ristorante locale. Proseguimento della visita alla città nuova, incluso la piazza dell’Indipendenza e di Tamerlano. Cena in un ristorante locale. Pernottamento in albergo.
Giorno 10: Martedì, 24 Marzo (-/-/-)
Tashkent / Istanbul / Torino Caselle
Trasferimento in bus all’aeroporto di Tashkent. Partenza da Tashkent con volo Turkish Airlines alle ore 03.30 ed arrivo a Istanbul alle ore 06.50. Coincidenza per Torino alle ore 09.00. Arrivo a Torino Caselle alle ore 10.05. Per coloro che usufruiranno del bus di trasferimento, rientro nelle località convenute.
Termine del viaggio.
Nota bene:
Per motivi organizzativi, cambio operativo voli o avverse condizioni meteo, il programma
potrebbe subire modifiche o essere invertito.
Documenti necessari per viaggiare:
Passaporto, con validità residua di almeno 3 mesi dalla data di ingresso.
Informazioni sul Paese:
Nome ufficiale: Repubblica dell’Uzbekistan. Capitale: Tashkent.
Area geografica: Asia Centrale.
Superficie: 447.400 km². Popolazione: 31 milioni circa.
Fuso Orario: + 4 ore che diventano + 3 quando in Italia vige ora legale.
Moneta: Sum (CYM) – 1 Sum equivale circa 0,000082 euro.
Elettricità: 200 volts AC, 50 Hz. Si usano spine rotonde a due spinotti di tipo europeo.
Religione: Gli abitanti sono per l’88% musulmani sunniti, seguono i cristiani ortodossi (9%) e altre minoranze musulmane aderenti allo sciismo.
Lingue: L’uzbeco (una lingua turca orientale) è la lingua ufficiale della maggioranza della popolazione, e viene scritta ufficialmente dal 1991 con l’alfabeto latino (in precedenza, durante il periodo sovietico, era usato l’alfabeto cirillico). Il russo si usa per la comunicazione fra le varie etnie e per gran parte delle attività commerciali e governative.
Clima: Il clima ha carattere nettamente continentale con inverni rigidissimi, in cui la media del mese più freddo è inferiore di parecchi gradi allo zero, ed estati caldissime con temperature massime paragonabili a quelle che si riscontrano nei deserti dell’Africa settentrionale e dell’Arabia. Per questa ragione, il miglior periodo per visitare l’Uzbekistan è in primavera e autunno.
La cucina: La cucina è uno dei tratti peculiari della cultura uzbeka. Tra i suoi piatti tradizionali vanno ricordati: il plov, manty, shurpa, shashlik, lagman, samsa piatti che costituiscono l’orgoglio nazionale. La cucina uzbeka ha una lunga tradizione e ancora oggi conserva inalterate numerose ricette e precisi metodi di preparazione. Inoltre, in Uzbekistan, grazie al clima e alla presenza di zone fertili, crescono una grande varietà di frutta, ortaggi, uva, verdura, frutti di bosco e noci.
Camera singola, su richiesta, con supplemento pari a euro 295,00.
*La quota si intende MINIMO 10 MASSIMO 16 iscritti al viaggio.
Trasferimento da Cuneo, Fossano, Savigliano, Alba a Torino Caselle a/r per min 8 pax: euro 80,00
• Biglietteria aerea Turkish Airlines, in classe Economy. Ogni passeggero ha diritto al trasporto di numero 1 bagaglio da stiva dal peso massimo di 23 kg. È inoltre incluso il trasporto di 1 bagaglio a mano dal peso massimo di 8 kg dalle dimensioni massime: 55cm x 40cm x 20 cm. Pasti e servizio catering inclusi.
• Trasferimenti in loco come da programma di viaggio in bus privato;
• Biglietteria ferroviaria Afrosiyob in classe Turistica: Samarcanda/Tashkent – Bukhara/Samarcanda;
• Guida locale professionista parlante italiano per tutta la durata del viaggio;
• Tutte le visite, le escursioni e gli ingressi menzionati;
• Sistemazione in Hotel 4 stelle / 4 stelle superior come da programma di viaggio. Trattamento di pernottamento e prima colazione a buffet.
• Pasti inclusi, come da programma di viaggio;
• Acqua e thé ai pasti;
• 2 bottigliette di acqua naturale al giorno;
• Accompagnatore, in partenza dall’Italia;
• Aperitivo e serata di presentazione viaggio prima della partenza;
• Assicurazione Medico (massimale € 250.000 p.p)– Bagaglio (massimale € 1.000)
• Eventuale Assicurazione Annullamento viaggio facoltativa;
• Mance per guide locali e autista pari ad euro 80,00 (da versarsi in loco all’accompagnatore ad inizio del tour);
• Pasti e bevande non menzionate nel programma;
• Ingressi a monumenti o musei non menzionati.
• Eventuali Tasse di soggiorno.
• Extra di carattere personale.
PER PRENOTAZIONI ENTRO IL 5/12/2025 € 50,00 DI SCONTO A PERSONA
Si prega di segnalare eventuali intolleranze o esigenze alimentari all’atto dell’iscrizione
RECESSO DEL VIAGGIATORE: Il consumatore ha diritto a recedere dal contratto come previsto dal codice di consumo ed indicato nelle condizioni generali di contratto di vendita dei pacchetti turistici. Se un partecipante iscritto al viaggio dovesse rinunciare avrà diritto al rimborso del prezzo viaggio al netto della quota di iscrizione se prevista, e delle penalità qui di seguito indicate: Sino a 30 giorni prima della partenza: nessuna penale. Da 29 a 21 giorni prima della partenza: 35 %. Da 20 a 15 giorni prima della partenza: 60%. Da 14 a 10 giorni prima della partenza: 80%, da 9 al giorno prima della partenza: 100%. In caso di pacchetto viaggio con biglietteria aerea/ferroviaria/marittima inclusa, quest’ultima non è mai rimborsabile o soggetta a condizioni specifiche.
ASSICURAZIONE MEDICO-BAGAGLIO: Inclusa in tutti i pacchetti viaggio. È obbligatorio prendere visione delle condizioni riportate al seguente link: https://viaggib2b.aroundeasy.com/fascicoli/set_informativo_6003000601N.pdf
PARTENZA GARANTITA: la partenza è garantita al raggiungimento del numero minimo di partecipanti come indicato sul programma di viaggio. Qualora non venisse raggiunto il numero minimo di partecipanti al viaggio, la partenza verrà annullata. Eventuali quote versate a titolo di acconto, verranno interamente restituite. Il rimborso è garantito anche in caso di annullamento viaggio da parte dell’organizzatore in situazioni di restrizioni negli accessi o chiusure imposte dai Paesi origine/destinazione legate al Covid-19. Prima di metterVi in viaggio, in riferimento all’emergenza COVID-19 (Coronavirus), si prega di prendere visione delle indicazioni pubblicate – e costantemente aggiornate – sul sito: https://www.viaggiaresicuri.it/
MODIFICHE OPERATIVE: In considerazione del largo anticipo con cui vengono pubblicati i programmi che riportano le informazioni relative alle modalità di fruizione dei servizi, si rende noto che gli orari e le tratte dei voli indicati nella accettazione della proposta di compravendita dei servizi potrebbero subire variazioni perché soggetti a successiva convalida.
Scrivici su whatsapp