Aspra e selvaggia eppure ospitale e accogliente, l’Isola di Smeraldo regala da sempre paesaggi spettacolari e mozzafiato, capaci di imprimersi a fuoco nella memoria di chi li visita per la prima volta. Scogliere da brivido, antichi castelli, città affascinanti ed immense distese di prati e pascoli: l’Irlanda è tutto questo, un paese impregnato di leggende e ricco folclore.
DUBLINO – COLLINE DI WICKLOW – KILKENNY – ROCK OF CASHEL – SCOGLIERE DI MOHER – GALWAY – REGIONE DEL CONNEMARA – HOWTH
“Non si tratta della destinazione, ma del viaggio stesso”
Mercoledì 29 aprile
Partenza in bus privato per l’aeroporto in tempo utile per le operazioni di check-in e di imbarco sul volo diretto a Dublino. All’arrivo, sistemazione in pullman privato e partenza verso le colline di Wicklow, una catena montuosa granitica formata da colline arrotondate, verdi brughiere e valli glaciali che offre panorami incredibili. Sosta presso Powerscourt House and Gardens per un tè/caffè accompagnato dagli scones – morbide focaccine dolci da farcire con burro, marmellata e panna montata tipiche delle isole britanniche – nell’elegante AvocaCafé. Proseguimento per Glendalough, sito monastico immerso nella natura, con ingresso al Visitor Centre. A seguire, autentica dimostrazione di cani pastore in una fattoria irlandese. Arrivo nel tardo pomeriggio nella zona di Carlow per la sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
Giovedì 30 aprile
Dopo la colazione in hotel raggiungeremo la cittadina di Kilkenny, una delle più antiche città del Paese che vi riporterà indietro nel tempo fra streghe e cavalieri. Passeggiata lungo le sue vie fino alla Cattedrale di San Canice, un’imponente struttura che risale al 1285. Luogo di culto cristiano sin dal VI secolo, e prima ancora conosciuta come l’ultima roccaforte dei druidi, ogni pietra di questa cattedrale gotica del XII secolo racconta una storia. A seguire, proseguimento per Rock of Cashel, spettacolare complesso celtico posto su uno sperone roccioso. Secondo la leggenda, questo fu il luogo in cui nel V secolo San Patrizio convertì Re Aengus al cristianesimo, trasformandolo così in un importante centro ecclesiastico e simbolo di potere religioso. Tempo libero per il pranzo in corso di escursione. Nel primo pomeriggio raggiungeremo le imponenti Cliffs of Moher, affacciate sull’Oceano Atlantico. Si tratta di uno dei luoghi più ammalianti dell’isola e possiede numeri importanti: questi muri verticali di pietra a picco sul mare sono lunghi 8 chilometri e raggiungono un’altezza massima 214 metri. Camminare a strapiombo sul mare è una sensazione unica, ci sembrerà di essere ai confini del mondo, dove la pace è interrotta solo dal volo degli uccelli, dal suono del vento e delle onde che s’infrangono sugli scogli. Proseguimento attraverso la zona del Burren, paesaggio carsico unico, e arrivo in serata nell’area di Galway. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
Venerdì 1° maggio
Colazione in hotel. Visita di Galway, vivace città costiera ricca di cultura: il suo delizioso centro storico è un labirinto di strade lastricate con pub tradizionali, caffetterie alla moda e negozi di artigianato. Ingresso alla Cattedrale, una delle ultime grandi cattedrali in pietra costruite in Europa. A seguire, partenza per il tour panoramico nel Connemara, una delle zone più suggestive d’Irlanda. Il Connemara è famoso per i suoi paesaggi mozzafiato grazie a montagne, laghi e distese di torba, e punteggiato da piccole villaggi come Spiddal, Maam Cross e Cong. Lo stesso Oscar Wilde, celebre autore irlandese, lo descrisse come il luogo in cui è possibile sperimentare la vera bellezza dell’Irlanda. Sosta per il pranzo libero in corso di escursione. Nel pomeriggio, visita con degustazione a una distilleria di whiskey a Kilbeggan o Tullamore. Proseguimento per Dublino e sistemazione in hotel centrale. Cena libera per provare uno dei tanti pub in città e pernottamento.
Sabato 2 maggio
Colazione in hotel. Incontro con la guida e giornata interamente dedicata alla scoperta di Dublino, capitale effervescente e cosmopolita. Visita guidata del Trinity College, la più antica università d’Irlanda, fondata dalla regina Elisabetta I nel 1592: venne istituita con carta reale e modellata nello stile delle università di Oxford e Cambridge. A seguire, ingresso alla Cattedrale di San Patrizio, uno dei luoghi più iconici e importanti storicamente, culturalmente e religiosamente dell’Irlanda nonché la chiesa più grande del paese. Tappa al Museo Nazionale d’Irlanda di Archeologia, che custodisce tesori celtici, reperti vichinghi e i celebri corpi delle torbiere, perfettamente conservati. Tempo libero per il pranzo. Nel pomeriggio, tour panoramico in bus: Castello di Dublino (esterno), Merrion Square, O’Connell Street, Docklands, Phoenix Park. Per terminare la giornata, passeggiata nel quartiere Temple Bar, cuore pulsante della capitale. Cena libera e pernottamento in hotel.
Domenica 3 maggio
Colazione in hotel. Dopo colazione, tempo per concludere la visita del centro città e fare qualche acquisto. A seguire, partenza per Howth, suggestivo villaggio di pescatori affacciato sul mare. Pranzo di arrivederci presso The Abbey Tavern con menu tipico: Fish & Chips + dessert. Passeggiata panoramica e trasferimento in aeroporto in tempo utile per il volo di rientro. All’arrivo, sistemazione in autopullman privato e rientro ai luoghi d’origine. TERMINE DEI SERVIZI.
Supplemento singola euro 255
Trasferimento A/R
Volo A/R
Bus granturismo
Pernottamento in hotel
Visite guidate come da programma
Accompagnatore per tutta la durata del viaggio
2 cene in hotel + pranzo dell’ultimo giorno
Visita guidata di Dublino
Ingressi inclusi: Powerscourt Gardens, Glendalough, Cattedrale di Kilkenny, Rock of Cashel, Cattedrale di Galway, Trinity College Dublin, St. Patricks Cathedral
Dimostrazione dei cani pastore in una fattoria locale
Visita con degustazione a una distilleria di whiskey
Assicurazione medico/bagaglio
Mance
Bevande
Extra in genere
Quota apertura pratica: 25 euro
Assicurazione annullamento
Tutto quanto non espressamente indicato ne “La quota comprende”.
Documenti necessari
Carta d’identità senza timbro di rinnovo valida per l’espatrio
Tessera sanitaria
Informazioni utili
Voli diretti compagnia Air Lingus:
29 aprile: Milano Linate 11:20 – Dublino 12:55
3 maggio: Dublino 18:00 – Milano Malpensa 21:35
Punti di carico:
Bra: Piazzale Movicentro
Roreto: Distributore Q8 – via Savigliano
Carmagnola: Parcheggio utenti casello autostradale
Torino: Corso Bolzano – Ingresso C Porta Susa
Scrivici su whatsapp