1° GIORNO: PARTENZA – TRANI
Ore 4.30 partenza da Cuneo in Piazza della Costituzione, lato C.so Gramsci
Ore 4.45 partenza da Cuneo in Piazza Europa davanti alla Farmacia Comunale
È prevista, senza supplemento, la partenza da Centallo (Viale Carpano – Pala CRF), dal Casello Autostradale di Bra e Marene (Best Western Hotel Langhe) e dal Casello Autostradale di Mondovì (Parcheggio Utenti). L’orario esatto di queste due partenze sarà riconfermato entro tre giorni dalla partenza del viaggio.
Teniamo a ricordare che gli orari di partenza sono indicativi, l’orario definitivo verrà riconfermato con l’invio della convocazione.
Percorso autostradale verso la Puglia con opportuna sosta in autogrill per la prima colazione libera e il ristoro. Nel pomeriggio arriveremo a Trani, un gioiello incastonato in un porto naturale dove vicoli in pietra bianca si slanciano verso la costa: la Cattedrale, così vicina al mare da sembrare sospesa, il Castello Svevo, il quartiere ebraico della Giudecca, con il suo gomitolo di stradine e la
Chiesa di Ognissanti, importante testimonianza del legame della città con i cavalieri dell’ordine dei Templari. Nel tardo pomeriggio proseguimento verso la zona di Monopoli. Sistemazione nel resort, cena con buffet a base di piatti tipici e pernottamento.
2° GIORNO: MARTINA FRANCA – ALBEROBELLO – LOCOROTONDO – POLIGNANO
Dopo la prima colazione dedicheremo la giornata alla scoperta della Valle dell’Itria e dell’altopiano della Murgia, dove si trovano le cosiddette “Città Bianche”, chiamate così per via della calce candida utilizzata in età antica per imbiancare e igienizzare le case.
Visiteremo Martina Franca dove, accompagnati dalla guida locale, scopriremo il borgo antico, un vero e proprio scrigno che conserva nel suo interno antiche piazzette, architetture barocche e rococò. Raggiungeremo Alberobello, universalmente famosa per i Trulli, le tipiche costruzioni in pietra bianca Patrimonio UNESCO. Dopo il pranzo libero arriveremo a Locorotondo che, durante
le festività natalizie, si illumina di colori da favola: decorazioni, ghirlande, giochi di luce che trasformano il borgo, già famoso per i suoi anelli concentrici, in luogo magico e surreale. Potremo perderci nelle affascinanti viuzze del centro storico grazie alle quali il borgo è annoverato nel circuito dei “Borghi più bell’Italia”. Rientro nel resort e cena con buffet a base di piatti tipici. Trascorreremo la nostra serata a Polignano a Mare, città natale di Domenico Modugno e perla del litorale pugliese. Scopriremo il suggestivo centro storico dove nel corso dei secoli si sono succedute diverse culture dando vita a un felice connubio. Potremo perderci nei caratteristici vicoli adorni di case bianche, balconi fioriti e poesie d’amore scritte negli angoli più impensabili. Pernottamento in hotel.
3° GIORNO: MATERA – ALTAMURA – “Buon Anno Nuovo!”
Dopo la prima colazione raggiungeremo Matera un’icona di storia e di stile che regalerà, con le sue case dorate abbarbicate sui sassi, uno spettacolo di grandissimo impatto. Accompagnati dalla guida locale visiteremo la Civita, Patrimonio Unesco, con la piazza del Duomo, le corti nobiliari, il Palazzo della Prefettura, antico convento dei padri predicatori, il Palazzo dell’Annunziata in
stile barocco e il Palazzo del Sedile, incorniciato dalle torri campanarie. Potremo passeggiare nei vicoli del Sasso Barisano e del Sasso Caveoso tra affacci, scorci e panorami mozzafiato che hanno fatto da palcoscenico a uno degli ultimi film di 007! Dopo il pranzo libero arriveremo, in territorio costellato di grotte e cave naturali ad Altamura, una città da vedere e da gustare, che incanta
per le sue bellezze architettoniche e invita per i suoi sapori come il famoso ed omonimo pane. Con la nostra guida locale scopriremo questo borgo antico, costruito durante il Sacro Romano Impero, con solenni architetture religiose, tipiche piazzette chiamate “claustri” e caratteristiche vie pervase dall’odore del pane e della focaccia cotti nei forni a legna. Rientro in hotel e tempo
a disposizione per prepararsi ai festeggiamenti del Capodanno. Cenone di Capodanno con musica e serata danzante in hotel.
Pernottamento.
4° GIORNO: OSTUNI – LECCE
Dopo la prima colazione inizieremo il nuovo anno con una passeggiata guidata a Ostuni la “Città Bianca” per eccellenza, un piccolo borgo pieno di fascino. Scopriremo il centro storico medievale della città con caratteristiche case in calce bianca, chiese quattrocentesche e romantiche piazze in cui sarà piacevole concedersi un aperitivo. In tarda mattinata raggiungeremo Lecce, la
città che nelle piazze e nei monumenti offre testimonianza del “Barocco Leccese”, una declinazione assolutamente particolare ed inedita dell’arte barocca che ha lasciato spazio alla fantasia e all’immaginazione. Dopo il pranzo libero scopriremo, accompagnati dalla guida locale, la città vecchia ammirando monumenti, chiese, terrazze e balconi delle abitazioni private: Piazza del Duomo,
Palazzo Adorno, la Basilica di Santa Croce sono soltanto alcuni dei capolavori della città. Potremo perderci nell’ammaliante centro storico, un luogo da sogno che trasmette eleganza, gusto e sensualità. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
5° GIORNO: OTRANTO – MALDIVE DEL SALENTO – TARANTO
Dopo la prima colazione raggiungeremo Otranto, incantevole città fortificata perla del Salento. Scopriremo il centro storico, un labirinto di vicoli, viuzze, piccole case, incantevoli balconi panoramici sul mare ove il tempo sembra essersi fermato. Visiteremo la Cattedrale che vanta almeno tre primati: è la più grande per dimensione della regione, è la più alta espressione dello stile
romanico-pugliese e conserva nel pavimento l’unico mosaico a tema religioso superstite nel Mezzogiorno. Proseguimento verso Gallipoli, incantevole cittadina sul Mar Ionio, lungo uno dei litorali più belli del Mediterraneo. Tempo a disposizione per il pranzo libero nell’affascinante dedalo di stradine ove fanno bella mostra antichi palazzi e chiese in stile barocco. Nel pomeriggio itinerario
lungo le spiagge caraibiche conosciute come le Maldive del Salento toccando le località di Pescoluse, Punta della Suina, Porto Cesareo sino a raggiungere Taranto, la “Città dei due mari”, antico centro d’arte della Magna Grecia oggi emblema dell’Italia più bella e meno raccontata! Accompagnati dalla guida locale scopriremo il Borgo Antico presidiato dal maestoso Castello Aragonese,
la Cattedrale di San Cataldo, i prestigiosi palazzi del centro storico, il ponte girevole e il lungomare che regalerà meravigliosi panorami. Cena degustando il celebratissimo Primitivo di Manduria, vino rosso sontuoso e corposo. Pernottamento in hotel.
6° GIORNO: ABBAZIA DI SAN GIOVANNI IN VENERE – COSTA DEI TRABOCCHI – VIAGGIO DI RITORNO
Dopo la prima colazione partenza per l’Abruzzo e la zona di Fossacesia. Saliremo all’Abbazia di San Giovanni in Venere un antico complesso monastico sospeso tra terra e mare su un promontorio che affaccia sulla suggestiva Costa dei Trabocchi. Visiteremo il complesso abbaziale e percorreremo in autobus la Costa dei Trabocchi, un paesaggio di rara bellezza ove sorgono, come sentinelle
sul mare, i celebri e celebrati “trabocchi”, antiche macchine da pesca sospese su palafitte, paragonate da Gabriele D’Annunzio a “ragni colossali”. Proseguiremo il viaggio di ritorno con soste per il ristoro e arrivo in tarda serata.
La quota di partecipazione è di € 1.285,00 (*)
(bambini fino a 12 anni compiuti e in camera con due adulti riduzione del 10% previa disponibilità della camera
tripla o della camera quadrupla)
(*) La quota di € 1.235,00 sarà valida per tutte le prenotazioni realizzate entro il 7 Ottobre 2025
* Viaggio di a/r in autopullman Gran Turismo con servizi igienici
* Sistemazione in hotel/resort quattro stelle superiore in base camere doppie con servizi privati
* Trattamento di mezza pensione dalla cena del primo giorno alla prima colazione del sesto giorno
* Cenone con veglione di Capodanno e musica in hotel
* Acqua ai pasti e vino inclusi
* Accompagnatore insieme al gruppo per l’intera durata del viaggio
* Visite guidate come da programma
* Auricolari individuali
* Assicurazione di viaggio contro l’annullamento
* Assicurazione di viaggio medico no-stop e bagaglio
* I pasti liberi, il costo degli ingressi, le eventuali tasse di soggiorno dovute dagli hotel alle amministrazioni locali
* La sistemazione in camera doppia a uso singolo € 300,00 per l’intero periodo
Scrivici su whatsapp