Piccolo gruppo di massimo 15 partecipanti
Paese ricco di leggende, bellezze naturali e storie antichissime, l’Egitto si manifesta in tutta la sua poetica perfezione, presentandosi come la culla di una delle popolazioni più antiche e leggendarie della storia dell’uomo. Con i suoi siti archeologici millenari, il suo immenso deserto e le magnifiche ed eterne Piramidi di Giza, unici monumenti ancora esistenti delle sette meraviglie del mondo antico, l’Egitto continua ad affermarsi come una delle mete più desiderate da viaggiatori di ogni parte del pianeta.
La navigazione lungo il Nilo, il Fiume Eterno degli Egizi che mantiene il suo corso da oltre 30 milioni di anni, ci permetterà di assaporare immagini di vita quotidiana ferma nel tempo e piccoli momenti di pace, il tutto accompagnato dalla scoperta di siti archeologici maestosi e antichi templi ineguagliabili, che si ergono in un contesto straordinario e che fanno rivivere con l’immaginazione una società ed una cultura che ha lasciato un’impronta indelebile nei secoli. Tra questi, spiccano i templi di Abu Simbel, autentico capolavoro scolpito nella roccia dal faraone Ramses II, simbolo di potere e devozione eterna.
Un viaggio indietro nel tempo, attraverso più di 4000 anni di storia, faraoni, archeologia e leggende.
“Non si tratta della destinazione, ma del viaggio stesso”
Venerdì 24 aprile
Partenza da Bra e Torino in bus privato per l’aeroporto di Milano Malpensa in tempo utile per le operazioni di check-in e di imbarco sul volo diretto a Il Cairo. All’arrivo, incontro con l’assistente per le procedure del visto di ingresso e trasferimento privato in hotel per la cena e il pernottamento.
Sabato 25 aprile
Colazione in hotel. Incontro con la guida e partenza per visitare la necropoli di Saqqara, famosa per la piramide a gradoni di Djoser. Questa struttura offre uno sguardo affascinante sulle prime fasi della costruzione piramidale. Oltre alla piramide di Djoser, Saqqara ospita una serie di piramidi minori e tombe risalenti all’Antico e al Nuovo Regno. Proseguimento per la visita delle Piramidi di Giza, custodi di una delle Sette Meraviglie del Mondo Antico: la grande piramide di Cheope (2690 a.C.). Proseguiremo l’esplorazione dell’altopiano di Giza con la vista alla piramide di Chefren, figlio di Cheope, la seconda piramide più grande del sito di Giza; e la piramide di Micerino; il tutto orgogliosamente custodito dalla famosa Sfinge. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio visiteremo maestoso Grande Museo Egizio, che ospita una straordinaria collezione di reperti archeologici, tra cui tesori di Tutankhamon e molte altre testimonianze della civiltà faraonica. Rientro in hotel per cena e pernottamento.
Domenica 26 aprile
Colazione in hotel. Incontro con la guida e partenza in direzione della Cittadella di Salah El Din: si tratta di uno dei monumenti più iconici del Cairo islamico e tra le fortezze difensive più imponenti risalenti al Medioevo. La sua posizione strategica sulle colline del Muqattam gli conferiva una formidabile posizione difensiva. Sulla cima della Cittadella svetta la Moschea di Muhammad Ali, un capolavoro dell’architettura ottomana del XIX secolo. Voluta dal sovrano omonimo, questa moschea è un inno alla grandiosità, con i suoi minareti alti 82 metri e la cupola centrale che domina lo skyline del Cairo. Presenta una facciata in alabastro bianco, da cui deriva il soprannome “Moschea di Alabastro”, ed è decorata con motivi geometrici e versetti coranici. All’interno, si rimane incantati dalle sue sontuose decorazioni. A seguire, pranzo in ristorante. Trasferimento a Khan El Khalil del Cairo, un’incredibile ed autentica città storica. Passeggeremo lungo la Muizz Street, che vanta numerosi esempi di architettura islamica medievale, osservando la Moschea Al-Hussein, al Wekalet El Ghouri e il mercato di Al-Azhar. Al termine delle visite, rientro in hotel per cena e pernottamento.
Lunedì 27 aprile
Colazione in hotel. Partenza per l’aeroporto internazionale del Cairo per volare in direzione di Luxor. All’arrivo, imbarco e sistemazione nelle camere riservate sulla nave da crociera, pranzo a bordo. A seguire, partiremo per il tour della sponda orientale della città, alla scoperta dei templi di Karnak: essi si trovano nel cuore dell’antica Tebe, la cui costruzione fu voluta da Amenhotep III e Karnak. Il complesso del tempio si sviluppò nel corso di più di 1.000 anni, principalmente tra la dodicesima e la ventesima dinastia. Era, al suo apice, il complesso religioso più grande e importante dell’antico Egitto. La struttura più significativa e il più grande edificio religioso mai costruito è il Tempio di Amun-Ra, considerato come la dimora terrena del Dio Amun-Ra. Al termine delle visite, rientro sulla nave per la cena e il pernottamento a bordo.
Martedì 28 aprile
Colazione a bordo e incontro con la guida. Visiteremo i Colossi di Memnone, due statue colossali che rappresentano Re Amenhotep III seduto e con le mani appoggiate sulle ginocchia rivolte verso il fiume Nilo, ed il tempio di El Deir El Bahri, dedicato a Hatshepsut, l’unica donna che regnò in Egitto durante un lungo periodo. Costruito tra il settimo e il ventesimo anno del suo regno, è formato da una parte scavata direttamente nella roccia e un’altra esterna, composta da tre terrazze. Proseguimento verso la Valle dei Re che contiene più di 62 tombe, tra cui quella di Tutankhamon, arricchita da tutti i suoi tesori. Infine, visita al celebre Tempio di Luxor, una meraviglia assoluta! Al termine delle visite, rientro in crociera per i pasti e un po’ di relax, godendosi la bellezza del fiume Nilo. Pernottamento a bordo.
Mercoledì 29 aprile
Colazione a bordo. Partenza per Edfu: circondata da palmeti, deserto e suggestive montagne di granito, questa città ha molto da raccontare sul suo antico passato, a partire dall’epoca in cui la stessa rivestiva l’importante ruolo di capitale di una delle regioni dell’Alto Egitto. Escursione al tempio dedicato a Horus, considerato il tempio meglio conservato in Egitto, preservato dalla sabbia del deserto. A seguire, arrivo a Kom Ombo e visita al suo tempio, costruito tra il 1350 e il 180 a.C. sotto il mandato di Ramses II. Questo tempio sorge sulle sponde del Nilo ed è dedicato a Sobek, un dio dalla testa di coccodrillo e il corpo umano, dal temperamento aggressivo e feroce che però veniva invocato anche come forza protettrice contro i pericoli del Nilo. Rientro in crociera per i pasti, tempo libero e pernottamento.
Giovedì 30 aprile
Colazione a bordo. Arrivo ad Assuan, incontro con la guida e visita del Tempio di Philae. Dedicato a Iside, divinità dell’amore, il Tempio di Philae è uno dei più belli e meglio conservati del paese e si trova in una piccola isola conosciuta come la “Perla d’Egitto”, accessibile solo in barca. Rientro in crociera per il pranzo. Pomeriggio dedicato al relax sulla nave, mentre solca placidamente le acque tranquille del Nilo. Cena e pernottamento a bordo.
Venerdì 1 maggio
Partenza di prima mattina con colazione al sacco: sbarco dalla nave e trasferimento in pullman verso Abu Simbel, uno dei siti archeologici più straordinari dell’Egitto. All’arrivo, si visiteranno i famosi templi scavati nella roccia costruiti dal faraone Ramses II nel XIII secolo a.C. Il complesso comprende due templi maestosi: il Tempio Maggiore, dedicato a Ramses II stesso e agli dei Amon-Ra, Ra-Harakhty e Ptah, noto per le quattro imponenti statue sedute del faraone alte oltre 20 metri; ed il Tempio Minore, dedicato alla regina Nefertari, moglie di Ramses II, e alla dea Hathor. È uno dei pochi templi dell’antico Egitto in cui una regina è rappresentata con la stessa importanza del faraone. Rientrando verso Assuan, si farà una sosta per il pranzo in un ristorante locale. All’arrivo, sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento.
Sabato 2 maggio
Colazione in hotel. All’orario concordato, trasferimento in aeroporto in tempo utile per il disbrigo delle pratiche aeroportuali ed imbarco sul volo di rientro in Italia. All’arrivo, trasferimento verso i luoghi d’origine. TERMINE DEI SERVIZI.
Quota di partecipazione euro 2900,00 ( minimo 12 )
Supplemento singola euro 500
Trasferimento A/R
Volo A/R
Volo interno
Trattamento di pensione completa
Guida egittologo parlante italiano
Visite e ingressi come da programma
Visita ad Abu Simbel
3 notti in hotel a Il Cairo, 4 notti sulla nave da crociera, 1 notte in hotel ad Aswan
Accompagnatore per tutta la durata del viaggio
Assicurazione medico/bagaglio
Mance
Bevande
Extra in genere
Tasse aeroportuali: euro 260
Assicurazione annullamento
Tutto quanto non espressamente indicato ne “La quota comprende”
Documenti necessari
Passaporto
Carta d’identità senza timbro di rinnovo valida per l’espatrio
Informazioni utili
Operativo voli con compagnia Egyptair:
24 aprile: Milano Malpensa ore 14:30 – Cairo ore 19:10
27 aprile: Cairo ore 07:15 – Luxor ore 08:20
2 maggio: Aswan ore 08:45 – Cairo ore 10:15 / Cairo ore 13:50 – Milano Malpensa ore 16:50
Scrivici su whatsapp