GRAN TOUR DI 12 GIORNI
HOTEL SELEZIONATI 4* – PENSIONE COMPLETA
GIORNATE INTERE DI VISITE – TUTTI GLI INGRESSI INCLUSI
RADIOGUIDE AURICOLARI INCLUSI PER TUTTO IL TOUR
ACCOMPAGNATORE/GUIDA LOCALE PARLANTE ITALIANO Novità: 2 NOTTI NELLA TERRA INCANTATA: LA MAGICA GUILIN Novità: CROCIERA CON PRANZO IN BATTELLO A GUILIN SUL FIUME LI Novità: INGRESSO AL MAGICO CIRCO ACROBATICO DI SHANGHAI Novità: SUGGESTIVO GIRO IN BATTELLO TRA I CANALI DI SUZHOU Novità: CENA A X’IAN CON SPETTACOLO FOLK E DANZE TRADIZIONALI Novità: INCLUSE 2 VISITE SERALI: X’IAN BY NIGHT & PECHINO BY NIGHT Novità: ESCURSIONE ALLA SUGGESTIVA CITTADINA DI YANGSHOU
1° GIORNO (17 MAGGIO): TORINO/MILANO – FRANCOFORTE – SHANGAI
Ritrovo dei partecipanti in aeroporto e disbrigo delle operazioni d’imbarco. Partenza con volo di linea Lufthansa .Arrivo a Francoforte e continuazione con volo per Shangai alle ore 15:05.
Pernottamento e pasti a bordo. 2° GIORNO (18 MAGGIO): SHANGAI
Arrivo previsto alle ore 09:15 e disbrigo delle formalità doganali. Incontro con la guida locale parlante italiano e trasferimento in pullman in città. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio visita al The Bund il viale che costeggia il fiume Huangpu, è il ‘miglio d’oro’ di Shanghai. Questa serie di edifici coloniali sedi di banche, consolati e alberghi è uno dei luoghi di ritrovo preferiti dagli abitanti di Shanghai. Il carattere storico del Bund è in contrasto con lo skyline futuristico sull’altra sponda dello Huangpu Jiang. In seguito passeggiata sulla famosissima Nanjing road, la principale arteria commerciale cittadina. Trasferimento in hotel e sistemazione nelle camere riservate. Cena internazionale in albergo. Pernottamento in hotel.
3° GIORNO (19 MAGGIO): SHANGAI
Prima colazione. Visita al Giardino del Mandarino Yu (ingresso incluso), passeggiata nell’adiacente quartiere conosciuto come la “città vecchia”. Il quartiere ospita un fervido e ricco bazar popolare. In seguito visita al Tempio del Buddha di Giada (ingresso incluso), il tempio buddista più famoso di tutta Shanghai, e anche uno dei più noti dell’intera Cina. Il nome deriva dall’enorme statua, alta più di 2 metri, che è racchiusa al suo interno, è in giada bianca e raffigura il Buddha seduto. Il tempio ospita anche una seconda, imponente statua del profeta, raffigurato sdraiato, ricavata da un unico blocco di giada. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio visita alla French Concession; la Concessione Francese di Shanghai è stata una concessione straniera attiva dal 1849 al 1946, diventando uno dei quartieri più importanti di Shanghai durante il 20º secolo. Con i suoi caffè in stile europeo, le vie tranquille e alberate e le case in stile Tudor immerse in giardini, è oggi una delle destinazioni turistiche più amate. Cena a buffet in ristorante locale. Dopo cena, trasferimento a teatro per la partecipazione allo splendido spettacolo del circo acrobatico. Al termine dello spettacolo, rientro in hotel e pernottamento.
4° GIORNO (20 MAGGIO): SHANGHAI – GUILIN
Prima colazione. Trasferimento in aeroporto e imbarco nel volo per Guilin (orario da definire). Pranzo in aeroporto o in ristorante locale all’ arrivo. Nel pomeriggio visita alla Collina della Proboscide dell’Elefante; è il simbolo di Guilin e del suo paesaggio carsico. Il suo nome deriva dal fatto che assomiglia ad un enorme elefante che allunga la sua proboscide dentro al Fiume Li per dissetarsi, ed è una delle colline più famose di Guilin. In seguito visita della Collina di Fubo e passeggiata nell’ area panoramica dei Due Fiumi e Quattro Laghi. Cena internazionale in albergo.
Pernottamento in hotel. 5° GIORNO (21 MAGGIO): GUILIN – YANGSHUO
Prima colazione. Partiremo subito per una suggestiva crociera con pranzo a buffet incluso in battello sul mitico fiume Li, per ammirare dall’acqua un panorama mozzafiato Dopo la crociera, continuazione con la visita della vivace West Street (Xi Jie), lunga quasi un chilometro, è la strada più famosa di Yangshuo e spesso definita il cuore della città. È anche la strada più antica di Yangshuo, fiancheggiata da edifici restaurati della dinastia Qing che oggi ospitano un mix di caffè, ristoranti, bar, ostelli, hotel e negozi che vendono una vasta gamma di prodotti locali. Al termine delle visite, rientro a Guilin. Cena in hotel e pernottamento.
6° GIORNO (22 MAGGIO): GUILIN – LONGJI
Prima colazione. Partenza il pullman per Longji. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio visita alle risaie a terrazzamenti di Longji; queste risaie, che coprono circa 66 chilometri quadrati, sono famose per la loro spettacolare bellezza e per l’ingegneria agricola che le ha rese possibili, creando un paesaggio mozzafiato che ricorda la schiena di un drago. In seguito visita al Ping’an Village famoso per il meraviglioso paesaggio naturale nel quale è inserito e che offre diversi punti panoramici da non perdere. Rientro a Guilin. Cena in ristorante locale. Pernottamento in hotel.
7° GIORNO (23 MAGGIO): GUILIN – XI’AN
Prima colazione. Trasferimento in aeroporto e imbarco nel volo per X’ Ian (orario da definire). Pranzo in aeroporto o in ristorante locale all’ arrivo. Nel pomeriggio visita alla Cinta Muraria di X’Ian e alla Piazza della Pagoda della Grande Oca che è un luogo santo ben conservato per i buddisti con una storia di oltre 1300 anni. È l’edificio simbolo di Xi’an, che custodisce le principali reliquie culturali nazionali. Cena internazionale in albergo. Pernottamento in hotel.
8° GIORNO (24 MAGGIO): X’IAN
Prima colazione. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio, visita al famoso Esercito di Terracotta, ossia al Mausoleo di Qin Shi Huang-ti. Ricordiamo che la visita all’Esercito di Terracotta”, insieme a quella alle grotte di Yun Gang, rappresentano uno dei momenti più importanti del viaggio sotto l’aspetto archeologico e storico. Qin Shi Huang-ti fu l’imperatore che unificò la Cina nel 221 a.C., colui che unificò la Grande Muraglia, che stabilì un unico sistema di pesi e misure, e impose una unica moneta. Colui insomma che creò la struttura (rimasta inalterata per secoli) della nazione più popolosa del mondo. Nella sua tomba sono state rinvenute oltre 10.000 statue a grandezza naturale di guerrieri e di cavalli. Pranzo in ristorante locale. Rientro a Xian e visita alla Pagoda della Piccola Oca Selvatica. Passeggiata nel quartiere musulmano della città. In serata, spettacolo di danza e musica tradizionali con la cena di ravioli. Pernottamento.
9° GIORNO (25 MAGGIO): X’IAN – PECHINO
Prima colazione in hotel. Al mattino, trasferimento alla stazione ferroviaria e partenza con treno veloce treno. ma per provare la straordinaria tecnologia di alta velocità ferroviaria cinese (2a classe, durata circa 4 ore) verso Pechino. Pranzo con cestino da viaggio da portare in treno. Arrivo a Pechino, trasferimento nella città storica per la magnifica visita al Tempio del Cielo. Si tratta di un tempio animista, né buddista, né Confuciano, né Taoista, ma semplicemente un tempio dedicato alle sopravvivenze animiste degli antichi culti cinesi che vedevano gli elementi naturali come vere e proprie divinità da ingraziarsi, come nel caso del Tempio del Cielo (“Tien Tan”) per il buon raccolto nei campi. Al termine della visita, trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere riservate. Cena a buffet in hotel e pernottamento.
10° GIORNO (26 MAGGIO): PECHINO
Prima colazione in hotel. Proseguimento con la visita alla città: sosta sulla Piazza Tien An Men (“Porta della Pace Celeste”), simbolo della Cina di ieri e di oggi. Visita alla Città Proibita con i suoi Magnifici Palazzi Imperiali e passeggiata in risciò nelle viuzze tradizionali della Pechino più tradizionale (Hutong). Pranzo in ristorante locale in corso di escursione. Nel pomeriggio giro in risciò negli hutong di Pechino, un’esperienza turistica che permette di esplorare i tradizionali vicoli della capitale cinese a bordo di un risciò trainato a mano. Continuazione con la visita al Palazzo d’Estate dominato dalla collina della longevità (alta 60 metri) e dal lago Kunming. Esso si estende su di una superficie di circa 3 chilometri quadrati, dei quali il 75% è rappresentato da acqua. Nei 70.000 mq in cui è costruito il complesso si trovano una notevole varietà di palazzi, giardini ed altre strutture architettoniche. Cena in ristorante locale. Al termine, rientro in hotel e pernottamento.
11° GIORNO (27 MAGGIO): PECHINO
Prima colazione in hotel. Trasferimento in pullman a Badaling per una delle escursioni più straordinarie al mondo che ogni viaggiatore desidera, cammineremo sulla Grande Muraglia, dichiarata dall’UNESCO patrimonio dell’umanità nel 1987. È stata inserita nel 2007 fra le sette meraviglie del mondo moderno. Pranzo in ristorante locale in corso di escursione. Dopo il pranzo, rientro nella Capitale e sosta al maestoso Centro Olimpico. Al termine delle visite, trasferimento al ristorante locale per la cena di arrivederci con il caratteristico banchetto dell’Anatra Laccata. Rientro in hotel e pernottamento.
12° GIORNO (28 MAGGIO): PECHINO – MONACO – TORINO/MILANO
Disbrigo delle operazioni d’imbarco. Partenza con volo di linea Lufthansa alle ore 13:25 per Monaco. Arrivo previsto alle ore 19:15 e continuazione per Torino/Milano
VIAGGIAMO COMODI: GRUPPO AL MASSIMO DI 20 PERSONE
Attenzione: le visite potrebbero subire cambiamenti nell’ordine di realizzazione anche durante il tour in corso di viaggio, garantiamo comunque sempre tutte le visite previste! La guida potrebbe modificare l’ordine delle visite in base al traffico ed eventuali chiusure dei siti senza preavviso.
DOCUMENTI PER INGRESSO IN CINA:
è necessario il passaporto, con almeno 6 (sei) mesi di validità residua. Per eventuali variazioni alla normativa relativa alla validità residua richiesta del passaporto.
A partire dal 30 novembre 2024 e sino al 31 dicembre 2026, i cittadini italiani, che siano in possesso di passaporto ordinario, potranno viaggiare in Cina per motivi di affari, turismo, visite a familiari e amici e transito, per un massimo soggiorno di 30 giorni, senza richiedere un visto d’ingresso. Data la variabilità della normativa, è indispensabile ricontrollare sempre il sito Viaggiaresicuri.it per informarsi sulle disposizioni emanate dalle nazioni estere in merito agli ingressi.
TABELLA PENALI PER CANCELLAZIONE:
1) 30% sull’importo totale del viaggio fino a 50 giorni prima della partenza
2) 50% tra i 49 e i 35 giorni prima della partenza
3) 70% tra i 34 e i 20 giorni prima della partenza
4) 80% tra i 19 e i 11 giorni prima della partenza
5) 100% a partire dal 10° giorno prima della partenza
Eventuali visti d’ingresso e Premio Assicurazione Annullamento non sono rimborsabili
ADEGUAMENTI E ACCONTI:
Eventuali adeguamenti valutari o incrementi del carburante saranno comunicati come da regolamento entro 21 giorni prima della data di partenza. Il pacchetto dei servizi è acquistato in Dollari Americani: il cambio applicato è di 1$=0,86€. Al momento della conferma viene richiesto un acconto pari al 25% dell’importo Totale del viaggio. Il saldo è richiesto 30 giorni prima della partenza.
PRENOTAZIONI:
Al momento della prenotazione del viaggio Vi preghiamo inviarci anche la copia del documento del passeggero, scansione ben leggibile e solo documenti in vigore non scaduti, con rispettivo numero di cellulare. Le intolleranze alimentari e allergie vanno segnalate al momento della prenotazione, segnalazioni successive potrebbero non poter essere prese in considerazione.
Quota in camera doppia Euro 3.690,00
Supplemento Singola Euro 570,00
Tasse Aeroportuali Euro 416,00 NESSUNA QUOTA DI ISCRIZIONE
PARTENZA GARANTITA CON MINIMO 10 ISCRITTI – MASSIMO 20 PERSONE
LA QUOTA COMPRENDE:
❖
Voli di linea Lufthansa da Torino/Milano
❖
1 bagaglio in stiva 23 Kg + 1 bagaglio a mano 8 Kg per passeggero
❖ Voli interni in Cina: bagaglio in stiva massimo 20 Kg + bagaglio a mano 8 Kg
❖
trasporti interni con pullman, volo e treno ad alta velocità come da programma
❖
Visite ed escursioni come indicato nel programma: Ingressi inclusi + Tasse di soggiorno incluse
❖
8 pernottamenti in hotel 4* (classificazione locale o similari)
❖
Pensione Completa: dal pranzo incluso del 2° giorno alla prima colazione dell’ultimo giorno
❖
Bevande: Acqua minerale naturale a pasto in bottiglia da 0,33 cl oppure dispencer
❖ Cena con Banchetto all’anatra Laccata a Pechino
❖ Cena tipica a X’ian con folk show e danze tradizionali cinesi
❖ Ingresso allo spettacolo del Circo Acrobatico a Shanghai
❖ Visita di Pechino by night con pullman e guida locale
❖ Auricolari/Radioguide incluse durante tutto il tour
❖ Guida/Accompagnatore locale in italiano per assistenza durante tutto il tour
❖ Gadget Deluxe da viaggio (1 zaino, 1 pochette a coppia + guida + etichette bagaglio)
Assicurazione medica/bagaglio (massimale copertura Mondo Euro 50.000)
LA QUOTA NON COMPRENDE:
❖
Tasse aeroportuali (soggette a riconferma fino a 21 giorni prima della partenza)
❖
Assicurazione Annullamento
❖
Facchinaggio, bevande extra ed extra personali in genere
❖
Mance (da consegnare in loco alla guida, Euro 60 per persona)
Scrivici su whatsapp