Programma
Giorno 1: PARTENZA – SPOLETO
Ritrovo dei signori partecipanti nei luoghi convenuti e partenza in bus Gt per l’Umbria. Soste di servizio durante il percorso. Pranzo libero in corso di viaggio. Arrivo a Spoleto incontro con la guida e visita guidata della città, situata nella porzione meridionale della provincia, questa bellissima città conserva antiche vestigia del suo glorioso passato, con il suo splendido Duomo , in stile romanico e simbolo cittadino, la Fontana del Mascherone e il famoso Ponte delle Torri. Trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento.
Giorno 2: ASSISI – SPELLO
Prima colazione in hotel e partenza in bus per Assisi, un vero scrigno di opere d’arte. Arroccata sulle pendici del Monte Subasio, dal suo centro storico si ammirano splendidi panorami e meravigliose suggestioni dei luoghi dove San Francesco si fermò in preghiera. Percorrendo Via San Francesco, si passa dalla bellissima piazza centrale fino alla Cattedrale di San Francesco, l’antico Tempio romano di Minerva, poi riconvertito a chiesa cristiana. (Ingresso e visita interna). Pranzo libero. Partenza per Spello, borgo di fiori, considerato tra i più belli d’Italia. Il centro storico, arroccato anch’esso sulle pendici del Monte Subasio è un’antico gioiello medievale ricco di botteghe artigiane e noto per la famosa “infiorata”. Rientro in hotel per la cena e il pernottamento.
Giorno 3: DERUTA – BEVAGNA – MONTEFALCO
Dopo la prima colazione, partenza in bus verso Deruta, incantevole località medievale, passeggiata nel borgo storico ove si trovano le antiche fornaci delle maioliche dipinte, tradizione artistica per la quale la cittadina è conosciuta in tutto il mondo, i palazzi seicenteschi e l’incantevole Piazza dei Consoli. Proseguimento di viaggio e arrivo a Bevagna. L’antica cittadina di origine romana ha conservato quasi intatto il suo assetto urbanistico medievale, un simbolo concreto di entità urbana a misura d’uomo. La cinta muraria, ricca di torri e bastioni, è interrotta da porte medievali che consentono l’ingresso al centro storico. Al suo interno è ancora viva la tradizione artigiana delle botteghe che si aprono sulle caratteristiche viuzze. Visita di una Bottega Medievale LA CARTIERA: è il luogo di produzione della “carta bambagina”, realizzata con polpa derivata dagli stracci. La selezione, la macerazione e la riduzione a poltiglia dei tessuti, l’asciugatura, la collatura e la calandratura finale sono le fasi di lavoro che permettono di creare il foglio di carta. Pranzo libero in corso di visita. Spostamento in bus e visita guidata di Montefalco, posizionato sul vertice di un ameno colle a dominare le campagne umbre, questa cittadina è celebre non soltanto per il famoso vino Sagrantino prodotto nelle campagne circostanti, ma anche per gli affreschi delle sue chiese e dei chiostri che lo rendono un punto di riferimento della pittura umbra e tappa importante nel turismo religioso. H. 17:00 Visita di un frantoio e degustazione di olio e bruschetta.
Giorno 4: GUBBIO – RIENTRO
Dopo la prima colazione in hotel, carico dei bagagli e partenza in bus per Gubbio. Cittadina in provincia di Perugia, bellissimo borgo medievale, definita la “città dei matti” a causa dell’ imprevedibilità dei suoi abitanti, gli eugubini. Cuore pulsante della città è Piazza Grande dove si trova Palazzo dei Consoli (antico palazzo del governo) e quello del Pretorio. Definita un’enorme e affascinante balcone sull’Umbria. Pranzo libero. Nel pomeriggio viaggio di rientro, con soste in autogrill lungo il percorso e arrivo alle località di partenza in serata.
La quota comprende
Viaggio in autobus GT riservato
Sistemazione in camera doppia in hotel 3/4 stelle
Visite come da programma
Trattamento di mezza pensione
Bevande ai pasti
Ingresso alla Cartiera Medievale di Bevagna
Ingresso alla Basilica di San Francesco
Ingresso al Museo della Ceramica
Visita e degustazione di olio in frantoio
Accompagnatore
Assicurazione medico bagaglio a norma di legge e copertura COVID19 che include “rientro anticipato alla propria residenza e/o prolungamento del soggiorno”
La quota non comprende
Tassa di soggiorno (se prevista da pagare in loco)
I pranzi e le bevande
Ingressi non menzionati ne “la quota comprende”
Mance ed extra di carattere personale
Assicurazione annullamento da richiedere all’atto della prenotazione
Supplemento singola € 85
Tutto quanto non espressamente indicato ne ”la quota comprende”
Punti di carico
Potete iniziare il vostro viaggio dai seguenti luoghi:
Deposito BMC – Via Trento Trieste 10, Roreto di Cherasco
Bra – Piazza Giolitti, lato Croce Rossa
Alba – Piazzale Cimitero
Fossano – Stazione FS
Savigliano- da definire
SUPER GREEN PASS E MASCHERINA FFP2 OBBLIGATORI