Ritrovo dei signori partecipanti nella prima mattinata, sistemazione in autobus Gran Turismo e partenza per Trieste. Soste lungo il percorso per la colazione e il pranzo libero. All’arrivo visita guidata della città. Trieste, da sempre punto d’incontro fondamentale fra Oriente e Occidente, ha il suo centro storico raccolto intorno alla Piazza Unità d’Italia. Da non dimenticare il Palazzo del Comune, il Ghetto Ebraico, il Borgo Teresiano, le Rive, il Porto Nuovo e Vecchio e il Colle San Giusto dove si trovano il Castello e la Basilica. Al termine della visita, trasferimento in hotel. Sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.
Dopo la prima colazione, partenza per il Lago di Bled. Un paesaggio unico, che regala grandi emozioni in qualsiasi stagione: dalla natura che si risveglia e vive come mai in primavera e estate. Passeggiata per percorrerne il perimetro e imbarco per raggiungere la piccola Isola di Bled, uno dei punti più fotografati della nazione. Sull’isolotto si trova la Chiesa di Santa Maria Assunta e, in base ad un’antica leggenda, sorge proprio nel punto dove era presente un tempio dedicato alla dea slava Živa. Distrutta e ricostruita nel corso del tempo, nel XV secolo fu riedificata in stile gotico e consacrata, nel 1465, dal primo vescovo di Lubiana Žiga Lamberg. Una delle sue attrattive è la “campana dei desideri” risalente al 1534. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio trasferimento a Lubiana, capitale della Slovenia. Città tra le più piccole in Europa, mai affollata e mai noiosa. Città universitaria e verde. Incontro con la guida locale e passeggiata attraverso Piazza Preseren, il Triplice Ponte e il Castello- Al termine trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.
Dopo la prima colazione, partenza per le Grotte di Postumia, le più affascinanti del mondo dalle imponenti sculture calcaree e dal variegato mondo animale. Utilizzando un trenino sotterraneo, è possibile scoprire il vasto paradiso sotterraneo, sagomato dalle piccole gocce d’acqua nel corso dei milioni di anni. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio trasferimento a Pirano, la città più bella della costa. Antica città portuale, conserva i resti della cinta muraria medievale ed è interamente protetta come monumento storico-culturale. Le strette vie, con le case una a ridosso dell’altra, dall’altura della chiesa si distendono verso la piazza centrale e la costa e sottolineano il suo carattere mediterraneo. Città marinara e cosmopolita, sviluppatasi sotto l’influenza della vicina Venezia, è uno dei centri più autentici e fotogenici della costa adriatica. Proseguimento per Capodistria, pittoresca città storica, con i suoi dintorni verdi rappresenta il ponte tra il mondo carsico e submediterraneo. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento nei dintorni di Pirano.
Dopo la prima colazione partenza per il Castello di Miramare e del parco che lo circonda. Fu dimora di Massimiliano D’Asburgo, Imperatore del Messico. Il piano terra ospita gli appartamenti privati di Massimiliano e della consorte Carlotta del Belgio. Il primo piano è quello di rappresentanza, riservato agli ospiti, è ricco di sontuosi ornamenti e tappezzerie con simboli imperiali. Pranzo in ristorante. Dopo pranzo partenza per il viaggio di ritorno. Soste lungo il percorso. Arrivo in tarda serata nelle località di rientro.
Potete iniziare il vostro viaggio dai seguenti luoghi: