1° GIORNO: CASCATE DEL RENO – DONAUSCHINGEN – WIESBADEN
Ritrovo dei Partecipanti nella prima mattinata, sistemazione in autobus Gran Turismo e partenza per la Svizzera con sosta per la colazione libera e il ristoro. Seguendo il corso del Reno arrivo a Neuhausen am Rheinfall per la vista sulle famose cascate di Sciaffusa, le più estese d’Europa con salti d’acqua fino a 23 metri di altezza. Possibilità di tour in battello che permetterà di ammirare da vicino le cascate percependo ancora meglio la potenza dell’acqua. Proseguimento verso Donaueschingen, una pittoresca cittadina situata alle pendici della Foresta Nera. Passeggiata nel parco del castello barocco, dimora dei Furstenberg, per ammirare la Donauquelle la sorgente del Danubio, una grande fontana del XIX secolo. Proseguimento verso la valle del Reno e Wiesbaden con sosta per un ricco pic-nic organizzato da STAT Viaggi. Sistemazione in hotel e pernottamento.
2° GIORNO: CROCIERA NELLA VALLE DEL RENO – COLONIA – AMSTERDAM
Dopo la prima colazione, trasferimento a Bingen caratteristica località incastonata tra i vigneti del Reno. Inizio della crociera che percorrerà il tratto più affascinante del fiume Reno, Patrimonio Unesco, con splendida vista sulla particolare Rupe di Lorelei, su fortezze inespugnabili e sull’antico borgo di Bacarath. Arrivo a Sankt Goar e proseguimento verso Colonia, una delle più antiche città tedesche. Visita guidata del maestoso Duomo gotico, con il secondo campanile più alto d’Europa che custodisce le reliquie dei Re Magi e vanta la stupenda vetrata dell’artista Gerhard Richter. Dopo il pranzo libero, partenza per l’Olanda. All’arrivo ad Amsterdam, sistemazione in hotel e cena. Serata dedicata alla visita guidata panoramica con vista sul Nemo, il centro delle scienze di Renzo Piano, la storica fabbrica della Heineken, il Rijksmuseum, il parco Vondel, la cinquecentesca Torre di Montelbaan e il cortile delle Beghine, un incantevole angolo di silenzio in mezzo alla vivacità della capitale. Rientro in hotel e pernottamento.
3° GIORNO: AMSTERDAM
Dopo la prima colazione, mattinata dedicata al proseguimento della visita guidata della capitale olandese, città fondata su un centinaio di isole collegate tra loro da circa 600 ponti, che conserva nel centro storico l’antica struttura a canali, Patrimonio Unesco, che la rende una delle città più affascinanti d’Europa: passeggiata guidata con vista sul Palazzo Reale, in stile neoclassico, sulla chiesa Nuova, sul palazzo della Borsa, su piazza Dam, cuore della città, su piazza Rembrandt e sulla chiesa Antica. Pranzo libero. Pomeriggio a disposizione per la visita individuale del museo Van Gogh, per lo shopping e le visite libere. Rientro in hotel e cena. Minicrociera facoltativa in battello per scoprire gli scorci più affascinanti tra i canali. Rientro in hotel e pernottamento. (N.B. Consigliamo ai Signori Passeggeri che desiderassero effettuare la visita individuale del Museo Van Gogh o del Rijksmuseum di effettuare la prenotazione dell’ingresso alle ore 14.30 circa).
4° GIORNO: EDAM – VOLENDAM – MARKEN – ZAANSE SCHANS
Dopo la prima colazione, mattinata dedicata alla visita guidata del nord dell’Olanda. Trasferimento sull’Ijsselmeer, il lago d’acqua dolce creato dopo la bonifica del mare interno. Sosta sulla Grande Diga, colossale opera di ingegneria, lunga ben 32 km e larga 90 metri. Proseguimento verso Edam per una passeggiata nell’incantevole borgo medievale, attraversato da canali sui quali si affacciano antiche case, famoso per il formaggio che dà il suo nome al paese. In tarda mattinata arrivo a Volendam, antico borgo di pescatori, e tempo a disposizione per il pranzo libero. Imbarco sul battello per la navigazione sul Markermeer, secondo lago artificiale più grande d’Olanda, fino a raggiungere Marken, un tempo piccola isola di pescatori, divenuta oggi una meta frequentatissima. Passeggiata guidata nell’antico borgo, classico villaggio da cartolina olandese, con abitanti in abito tradizionale. Rientro in hotel con sosta a Zaanse Schans, dove sarà possibile ammirare gli antichi mulini, icona del paesaggio agricolo olandese. Cena e pernottamento.
5° GIORNO: DELFT – ROTTERDAM – ANVERSA
Dopo la prima colazione, trasferimento a Delft, incantevole città d’arte, culla del movimento artistico del Secolo d’Oro olandese e famosa per la produzione della porcellana. Passeggiata guidata nel romantico centro storico, attraversato da canali, sui quali si affacciano antichi edifici medievali. Proseguimento verso Rotterdam, città all’avanguardia e in costante evoluzione verso il futuro. Vista sulle famose Case Cubiche, ideate negli anni ’70 per ricreare l’immagine di un bosco e passeggiata fino a raggiungere una delle architetture più innovative, il Markthal, un ampio mercato coperto con una grandiosa struttura a ferro di cavallo detto la “Cappella Sistina di Rotterdam” in quanto decorato con un murales digitale. Pranzo libero all’interno del mercato. Attraversando il Ponte Erasmus, simbolo della città, proseguimento verso il Belgio e Anversa, capitale dei diamanti. Passeggiata guidata nel centro storico con la famosa piazza del Mercato, sulla quale si affacciano il municipio e i palazzi delle corporazioni in stile rinascimentale e fiammingo, la Cattedrale in stile gotico e la statua di Rubens, capofila della schiera dei pittori fiamminghi e cittadino più illustre della città. Partenza per la Germania con sosta per il ristoro. Nella prima serata arrivo ad Aquisgrana, la città della Renania che per volere di Carlo Magno divenne la residenza dell’imperatore del Sacro Romano Impero. Sistemazione in hotel e pernottamento.
6° GIORNO: AQUISGRANA
Dopo la prima colazione, visita del Duomo, Patrimonio Unesco, con all’interno la Cappella Palatina, luogo di incoronazione dei sovrani, e passeggiata nel centro storico, un salto nel passato. Partenza per il viaggio di ritorno con arrivo in tarda serata.
LA QUOTA COMPRENDE: tutto quanto indicato nel programma del viaggio
LA QUOTA NON COMPRENDE: supplemento camera singola € 250