Un viaggio per vivere la magia Andalusa fatta di piccoli angoli, di momenti di festa, di incontri con persone del posto. Un programma meditato per farvi conoscere i luoghi più noti, ma anche e soprattutto quelle esperienze su misura in grado di farvi entrare in contatto con la vera essenza di questa terra. Le corde della chitarra vibreranno per noi nei cortili di Cordoba, Dall’Alambra Picasso alle vertigini di uno dei percorsi a piedi più adrenalinici del mondo, tutto sembrerà concorrere a comporre una straordinaria sinfonia .
Ritrovo in aeroporto di Torino Caselle (volo da altri aeroporti su richiesta) e disbrigo delle formalità d’imbarco e volo diretto per Siviglia in partenza alle ore 10.15. Arrivo a Siviglia previsto per le ore 12.45 e trasferimento in van privato verso l’hotel situato in centro città. Deposito dei bagagli. Incontro con la guida locale ed inizio di una passeggiata nel dedalo di strette vie del Barrio Santa Cruz che rappresenta la Siviglia più romantica: bar con tavolini all’aperto e tapas bar, è bello perdersi per scoprire i numerosi vicoli pittoreschi, piazze nascoste e patios ornati di fiori: un piacere per gli appassionati di fotografia. I suoi edifici restaurati, con le caratteristiche inferiate alle finestre, sono un mix molto armonioso di gusti e stili. A poca distanza sorge la cattedrale della città (visita solo all’esterno) per finire con l’iconica Plaza de Espana, un’ecclettica scenografia che è divenuta simbolo della città stessa. Al termine rientro presso l’hotel Exe Macarena 4* in zona centrale a Siviglia, cena in hotel e pernottamento.
Dopo la colazione, lasciamo l’hotel ed raggiungiamo con un trasferimento privato la stazione per salire a bordo del treno veloce per Cordoba con partenza alle ore 10.43 ed arrivo alle 11.25. All’arrivo sistemazione in hotel centrale ed incontro con la nostra guida; inizio della visita a partire dalla parte meno conosciuta del centro storico dove abbiamo il piacere di offrirvi una seconda colazione tapas in una taverna di grande carattere con il suo cortile interno pieno di immagini fotografiche dei “toreri” vanto della città che venera questa arte con estremo orgoglio. Nel pomeriggio si prosegue attraverso i quartieri bianchi del centro città lungo la strettissima Calleja del Panuelo, Plaza del Podro che ci farà fare un tuffo tra le pagine di Don Chisciotte di Cervantes: Plaza de la Corredera è la piazza monumentale con le sue facciate uniformi e porticate, i caffè ed una tappa al quartiere Santa Marina dove sorge Palazzo de Viana, incredibile complesso con i suoi 12 cortili ed il giardino rigoglioso. Siamo nel quartiere dei Toreri all’ombra della chiesa di Santa Marina; a poca distanza la Piazza dei Capuccini ci accoglie in un’atmosfera sospesa con il suolo acciottolato e le case candide con al centro la piccola chiesa. Al centro della piazza il Cristo dei Lampioni, una croce particolarmente amata e venerata dalla popolazione. Durante la nostra passeggiata, non mancherà una curiosa tappa gastronomica dove un pacchetto di patatine avrà un sapore davvero speciale con il suo tocco di artigianalità. Rientro in hotel. Cena libera e Pernottamento in hotel situato nel centro della città.
Dopo la colazione, proseguiamo con la scoperta di Cordoba. La nostra guida ci coinvolgerà nel racconto della sua città che spesso viene relegata a toccata e fuga nei programmi di viaggio, ma che merita ben più attenzione. Si parte dal ponte Romano e la porta di Ponte che ci conduce verso uno tra i luoghi più importanti della città la cosiddetta mezquita di Cordoba, si tratta di una vecchia moschea con all’interno una cattedrale, come rivendicazione cattolica a seguito della riconquista del territorio. Questa moschea-cattedrale sorge al centro della città ed è uno spettacolare omaggio all’architettura arabo-islamica mescolata con quella gotica-rinascimentale; questo monumento nel 711 fu utilizzata contemporaneamente come chiesa cristiana e chiesa islamica costituendo un unicum mondiale. Proseguiamo con la meravigliosa terrazza del Palazzo antico del del Califfo ed uno sguardo dall’esterno del Palazzo Reale con le sue scuderie per terminare con il quartiere Bianco di San Basilio divenuto Patrimonio Mondiale dell’Umanità Unesco per la straordinaria tradizione dei Patios fioriti e decorati nei modi più incredibili e meravigliosi. Seconda colazione in ristorante selezionato per la sua atmosfera di antica casa con cortile tipica della zona. Nel pomeriggio ci attende il quartiere della Juderia legato alla presenza ebraica, così come i Bagni Arabi di Santa Maria (X secolo) e la Sinagoga testimoniano l’incrocio e la convivenza di culture che rendono unica questa terra. Il labirinto delle vie con botteghe tradizionali che praticano ancora la lavorazione del cuoio sono come sempre un momento di grande coinvolgimento. Al termine rientro in hotel per un pò di relax. Cena in ristorante selezionato per godere dell’ultima sera dalle forti atmosfere cordobesi tra opere d’arte e fiori che adornano ogni angolo. Un menù scelto detto “Stretto e lungo” per i nostri ospiti ed accompagnato da un concerto privato di chitarra classica spagnola come degna conclusione. Rientro e pernottamento in hotel .
Dopo la prima colazione in hotel, partenza con van privato per la meravigliosa esperienza del Caminito del Rey. Seconda colazione libera. Arrivo ed inizio del percorso lungo quasi 8 chilometri considerato uno dei più spettacolari del mondo. Il percorso oggi è nuovamente agibile e, sebbene sia più sicuro, una cosa non è cambiata: l’esperienza unica di camminare su passerelle costruite su gole a oltre 100 metri d’altezza. Il panorama è stupendo. Il percorso del Caminito del Rey è spettacolare dall’inizio alla fine, sviluppandosi tra gole, canyon e una grande valle. Attraversa i paesaggi dello scenario naturalistico Desfiladero de los Gaitanes, scavato dal fiume Guadalhorce e con pareti che raggiungono i 700 metri di profondità. In questa zona vivono inoltre numerose specie vegetali e animali: con un po’ di fortuna, è possibile avvistare uccelli di altitudine come il capovaccaio, il grifone o l’aquila reale, o esemplari di cinghiale o stambecco. Al termine trasferimento a Granada e sistemazione in hotel centrale. Pernottamento e cena in hotel.
Dopo la colazione, lasciamo l’hotel ed incontro con la guida locale. Trasferimento in bus all’Alhambra. Il capoluogo andaluso, collocato ai piedi delle imponenti montagne della Sierra Nevada, può vantare un notevole patrimonio architettonico ed una serie di luoghi in grado di lasciare senza parole chiunque li visiti. La bellissima Alhambra è nota in tutto il mondo per la sua straordinarietà e sarà tappa immancabile della nostra passeggiata in compagnia di una guida locale. Al termine della visita Seconda colazione libera. Nel pomeriggio poi ci sarà quindi l’occasione di scoprire il centro di questo luogo dichiarato Patrimonio dell’Umanità Unesco. Il quartiere medievale dell’Albaicin dalle strette viuzze e piazze di grande atmosfera, il Mirador con una straordinaria vista sull’Alhambra ed gli splendidi giardini che vi offriranno bellissime sensazioni per poi scendere nella città bassa sino alla Cattedrale a due passi dal nostro hotel. Tempo libero a disposizione e per la Cena abbiamo pensato ad un “Carmen”, un antica casa signorile con vista sull’Alhambra illuminata per la notte. Un aperitivo con vista e poi un menu dedicato al tonno appena pescato nel Golfo di Cadice. e Pernottamento in hotel di Granada. Rientro in hotel e pernottamento.
Dopo la colazione, lasciamo Granada in prima mattinata verso la nostra ultima tappa: Malaga. Qui faremo una visita alla città storica tra case e locali di pescatori e quindi goderci un breve spuntino prima di affrontare il trasferimento in aeroporto ed il viaggio di rientro.
Le nostre Bussole Andaluse: Siamo Inma e Marco. Facciamo parte di un team di persone meravigliose. Marco un giorno scoprì per me questa frase: “La vita è l’arte dell’incontro” di Vinicious de Moraes. È un esperto in questa materia presso l’Università della Vita e approfondisce la nostra vocazione in essa. Siamo campioni del turismo culturale responsabile e rispettoso del luogo visitato. Oltre a tanti sogni e ideali, siamo supportati dall’esperienza, dalla formazione, dalla passione e da quella sensazione di gioire sempre da bambini, di voler riempire di magia tutto ciò che tocchiamo e condividerlo con gli altri.
per 15 pax euro 1.440,00 in camera doppia (incluso volo da riconfermare all’atto dell’iscrizione*)
*La quota volo inserita pari ad euro 220,00 inclusivo di 2 bagagli a mano da riconfermare al momento della prenotazione (quotazione al 20 gennaio 2023)
Trasferimento in bus da Cuneo, Savigliano, Fossano, Roberto di Cherasco: euro 80,00 a persona
Assicurazione annullamento: euro 107,00 (in doppia); euro 129,00 (in singola)*
Supplemento singola: euro 310,00
Gruppo confermato con partecipanti: 15 partecipanti Max 18.
Possibilità di navetta bus privato da: Cuneo; Fossano; Savigliano; Roreto di Cherasco; e da altre località da verificare su richiesta.
I voli consigliati:
Compagnia Ryan Air da Torino Caselle a Siviglia FR5662 28 marzo p. 10.15 a. 12.45
Compagnia Ryan Air da Malaga a Torino Caselle 02 aprile p. 14.00 a. 16.25
L’adesione è confermata dietro al versamento del 30% della quota di partecipazione + l’intero importo del costo del volo e dell’eventuale assicurazione annullamento. Saldo 30 giorni prima della partenza. Qualora il viaggio non venga realizzato per mancanza del numero minimo di partecipanti tale quota verrà restituita per intero.
Per motivi organizzativi o necessità l’ordine delle visite può essere modificato.
Trasferimenti in van privato da Aeroporto di Siviglia ad hotel e da hotel al centro storico; Trasferimenti da hotel a Siviglia a stazione ferroviaria; Biglietto di sola andata in treno alta velocità da Siviglia a Cordova; Trasferimento da Cordoba al Caminito e poi a Granada; Trasferimento privata Alhambra; Transfer per cena al Carmen a Granada; Trasferimento da Granada a Malaga aeroporto; 1 notte in hotel a Siviglia; 2 pernottamenti presso hotel 4* con colazione a Cordova; 2 pernottamenti presso hotel 4* con colazione a Granada; visite guidate come da programma; 2 cene in hotel di cui 1 a Siviglia ed 1 Granada; 1cena con 2 bevande in ristorante selezionato con concerto privato di chitarra andalusa; 1 cena in Carmen a Granada con bibite incluse; 1 seconda colazione-tapas con 2 bevande a Cordova; 1 Pacchetto degustazione di patatine artigianali; 1 seconda colazione con 2 bevande in locale tipico a Cordova; Ingresso e accompagnamento al Caminito del Rey; Accompagnatore dell’agenzia; Sistema di amplificazione Whisper; assicurazione assistenza medico bagaglio.
Trasferimento in bus per aeroporto facoltativa;Eventuali bagagli in stiva non previsti; la seconda colazione del primo, del quarto, del quinto e del sesto giorno e la cena del secondo giorno; Bevande non indicate; le tasse di soggiorno dove previste; gli ingressi ai luoghi secondo quanto di seguito riportato nel paragrafo seguente; tutto quanto non specificato alla voce “La quota comprende”.
Alhambra ; Moschea di Cordova; Patios de Cordova; Viana de Cordova; Alcazar di Siviglia; Sinagoga e Bagni di Santa Maria a Cordova . Totale euro 80,00
Gli Hotel selezionati:
Gli hotel selezionati sono tutti di categoria 4 * e scelti per la posizione centrale, per la qualità del soggiorno e l’atmosfera offerta.
Aurea Catedral a Granada 4*o similare
un’enclave privilegiata, a pochi metri dalla cattedrale e dalla famosa Puerta del Perdón nel tempio di Granada. Il palazzo in cui si trova l’hotel è costituito da un complesso di edifici e case di interesse storico, tra cui una casa padronale del XVI secolo.Questo stesso stile è presente nelle 94 camere che l’hotel mette a disposizione. Le camere, spaziose e luminose, offrono una combinazione di decorazioni moderniste, tessuti pieni di colori e attrezzature di ultima tecnologia che garantiscono il massimo comfort. Inoltre, la cultura della città viene ritratta sulle loro pareti con poesie e versi di poeti famosi come Federico García Lorca, che ci invitano a scoprire la Granada più autentica.
Eurostar Conquistador 4* o similare
Nel cuore della Córdoba storica, in pieno quartiere della Judería, l’Eurostars Conquistador, che è stato completamente ristrutturato a marzo 2016, condivide strada con la facciata orientale della Mezquita. Non per caso, la Sala Almanzor dell’albergo si innalza sulla base di quello che è stato uno dei tre padiglioni di abluzioni appartenenti alla cattedrale cordobesa, dichiarata Patrimonio Storico dell’Umanità.Exe Macarena a Siviglia 4* o similare
Exe Macarena Siviglia 4* o similare
Ubicato di fronte alla basilica della Macarena e del Parlamento, l’Exe Sevilla Macarena 4* invita a conoscere in profondità la bellezza dell’Andalusia. Le sue camere, situate intorno ad un bel patio tipico di Siviglia, sono dotate di una decorazione elegante e sofisticata, oltre che di tutti i servizi necessari per un soggiorno di lusso a Siviglia.