Un invito a immergersi nella calorosa atmosfera natalizia meneghina in maniera originale tra il
fantasioso e tumultuoso talento di Vincent Van Gogh a cui è dedicata un’importante mostra al Mudec, la
scoperta dei luoghi cari al Maestro Giuseppe Verdi o le atmosfere anni ‘20 del Musical “Chicago” con
Stefania Rocca al Teatro Nazionale.
Partenza in pullman privato in direzione Milano. Arrivo al Museo delle Culture (Mudec) nella rinata zona di Via Tortona:
polo espositivo inaugurato nel 2015 a breve distanza da Porta Genova ed i Navigli. Qui, fino al 28 gennaio 2024, è ospitata
la mostra “Vincent van Gogh. Pittore colto”. Tale evento è frutto di una collaborazione con il Museo Kröller-Müller di
Otterlo, Paesi Bassi, che possiede una straordinaria collezione di dipinti e disegni del pittore olandese seconda solo a quella
del Van Gogh Museum di Amsterdam. Dal museo olandese provengono circa 40 delle opere esposte, tra cui straordinari
capolavori come gli studi di teste e figure per I mangiatori di patate, e i disegni di cucitrici e spigolatrici della fase
olandese; Moulin de la Galette, Autoritratto , l’Interno di un ristorante, Natura morta con statuetta e libri, degli anni parigini
(1886-87); Frutteto circondato da cipressi, Veduta di Saintes-Marie-de-la-Mer, La vigna verde, Ritratto di Joseph-Michel
Ginoux del periodo di Arles (1888-89); Paesaggio con covoni e luna che sorge, Covone sotto un cielo nuvoloso, Pini nel
giardino dell’ospedale, Uliveto con due raccoglitori di olive, Tronchi d’albero nel verde, Il burrone, dipinti durante il suo
internamento all’ospedale di Saint-Rémy (1889-90). Attraverso un percorso allo stesso tempo cronologico e tematico,
l’esposizione propone un’inedita lettura delle opere di Van Gogh che mette in particolare evidenza il rapporto fra la visione
pittorica e la profondità della dimensione culturale dell’artista, attraverso lo sviluppo di due temi di grande rilievo: da un lato
quello del suo appassionato interesse per i libri, e dall’altro la fascinazione per il Giappone alimentata dall’amore per le
stampe giapponesi, collezionate in gran numero. Insieme alla guida avremo modo di comprendere la complessità delle
personalità, al di là dei più abusati luoghi comuni del grande pittore e la profondità dei suoi interessi culturali che furono alla
base della sua visione della vita e dell’arte. Al termine tempo a disposizione per assaporare la magica atmosfera natalizia dalle
sfavillanti luci delle vetrine dei grandi negozi che ci lasceranno a bocca aperta, ai mercatini sui navigli, oggetti di artigianato,
alberi di Natale e luminarie che ci trasporteranno in un mondo trasognante! Seconda colazione libera.
•pomeriggio a totale disposizione per visite e shopping natalizio da gestirsi individualmente.
•Il tour Immersivo a piedi You are Verdi, alle ore 16,45, nei luoghi più segreti di Milano e che grazie alla tecnologia della
Realtà Virtuale ed a performance attoriali ci condurrà nella Milano Risorgimentale di Giuseppe Verdi che sarà la nostra
guida d’eccezione per un’esperienza unica, un tributo alla storia ed alla bellezza di Milano .
Euro 30,00 a persona.
•alle ore 15,30, al musical “Chicago” al Teatro Nazionale CheBanca (trasferimento in metropolitana) con protagonista
Stefania Rocca, /diretto da Chiara Noschese. Uno spettacolo coinvolgente che, grazie ad un mix unico fatto di tanto Jazz,
canzoni spettacolari e coreografie ci farà vivere nella ruggente metropoli dell’Illinois degli anni ’20, un universo brulicante
di stori, intrighi e sete di successo. Grazie alla sua storia universale di fama, fortuna e tanta musica accattivante, Chicago è
considerato non solo uno dei musical più noti di Broadway ma anche uno dei più celebri e longevi. Dopo il debutto nel
1996 questo spettacolo, in oltre 25 anni, è stato rappresentato in 36 paesi e premiato con 6 Tony Awards per Migliore
Regia, Migliore Coreografia e Migliore Revival di un Musical, 2 Oliver Awards, un Grammy e migliaia di standing-ovation.
Euro 54,00 a persona posto Poltronissima Vip
Al termine delle varie attività e verso le 19.30, rientro nelle località di partenza.
Quota partecipazione: €uro 110,00 + eventuale musical Chicago o visita “You are Verdi“
Punti di partenza previsti: CUNEO – SAVIGLIANO – FOSSANO – RORETO DI CHERASCO – ALBA
Potranno essere presi in considerazione altri punti di carico purché si trovino lungo il tragitto percorso dal pullman.
Numero minimo partecipanti: 20 posti
Scadenza delle iscrizioni: 15 novembre. L’adesione è confermata dietro al versamento dell’acconto pari al 30% della quota
di partecipazione più l’eventuale quota dei biglietti richiesti e prenotati. Qualora il viaggio non venga realizzato per mancanza
del numero minimo di partecipanti tale quota verrà restituita per intero. I posti a sedere vengono pre-assegnati in base
all’ordine progressivo di iscrizione con relativo acconto. Le prenotazioni telefoniche saranno considerate valide per un
massimo di 5 giorni entro i quali si dovrà provvedere al versamento dell’acconto. Per motivi organizzativi o necessità l’ordine
delle visite può essere modificato.
DOCUMENTI NECESSARI: carta d’identità e tessera sanitaria.
La quota comprende: Trasferimenti in bus privato; Visita guidata a alla Mostra dedicata a Van Gogh al Mudec; 1 biglietto
della metro per trasferimento in metro; Accompagnatore ; Assicurazione medica-bagaglio.
La quota non comprende: La seconda colazione libera (possibilità di prenotazione presso ristorante consigliato); Altri
trasferimenti con mezzi pubblici; Ingresso al Mudec; eventuale ; Mance ed extra personali; biglietti musical Chicago o
partecipazione alla visita Io Sono Verdi; tutto ciò che non espressamente indicato nella voce la “quota comprende”.