1° GIORNO: PARTENZA – AREZZO
Ritrovo dei Signori partecipanti nella prima mattinata, sistemazione in autobus Gran Turismo e partenza per la Toscana con soste per la colazione libera e il ristoro. Arrivo ad Arezzo, incantevole città d’arte che conserva lo stesso aspetto armonioso dei dipinti di Piero della Francesca e le atmosfere che ispirarono Francesco Petrarca. Visita guidata della Basilica di San Francesco, che ospita all’interno la Leggenda della Vera Croce, capolavoro di Piero Della Francesca. Passeggiata guidata nel centro storico: la piazza della Libertà, il Palazzo del Comune, il Duomo sino a raggiungere la piazza Grande, un trapezio su cui si affacciano alcuni dei più bei monumenti della città: l’abside della Pieve di Santa Maria, il Palazzo del Tribunale e il vasariano Palazzo delle Logge. Tempo a disposizione per lo shopping lungo il corso Italia, cuore commerciale della città. Nel tardo pomeriggio, sistemazione in hotel. Cena con menù a base di piatti tipici della cucina toscana e pernottamento.
2° GIORNO: ANGHIARI – MONTERCHI – SANSEPOLCRO
Dopo la prima colazione intera giornata dedicata all’escursione in Val Tiberina, un luogo ricco di storia, arte e borghi ove il tempo sembra essersi fermato. Arrivo a Sansepolcro, città ricca di storia e cultura, che porta con sé le glorie dei grandi artisti che vi hanno vissuto e lavorato, sopra a tutti Piero della Francesca. Visita del centro storico, che conserva intatte le atmosfere medievali, con il Duomo, protetto da antiche case in pietra, il Convento di San Francesco con l’incantevole facciata ornata da un grande rosone e il fitto reticolato di stradine in acciottolato. Dopo il pranzo libero nelle caratteristiche trattorie ove sarà possibile degustare i migliori piatti della tradizione toscana e umbra proseguimento verso Anghiari inserita nel prestigioso circuito de I Borghi più Belli d’Italia. Visita guidata dell’antico borgo fortificato in posizione dominante sull’intera vallata e passato alla storia per la celebre battaglia ritratta da Leonardo da Vinci. Proseguimento verso Monterchi famosa per il suo suggestivo panorama sull’intera vallata e visita della chiesa di Santa Maria che ospita la Madonna del Parto di Piero della Francesca, considerata uno dei maggiori capolavori del Rinascimento. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
3° GIORNO: ABBAZIA DI MONTE OLIVETO MAGGIORE – ASCIANO – BUONCONVENTO – RITORNO
Dopo la prima colazione itinerario guidato nella zona delle Crete Senesi il “deserto che cinge Siena da meriggio”, una suggestivo scenario paesaggistico di dolci colline interrotte da grandiosi fenomeni erosi lascito di un antico mare. Visita guidata dell’Abbazia di Monte Oliveto Maggiore, una grande abbazia benedettina circondata da precipizi naturali, protetta da un ponte levatoio e dalla torre merlata. Proseguimento, attraverso il Parco Fotografico delle Crete Senesi, verso Asciano, il “paese del garbo” come lo definì Giosuè Carducci. Visita guidata del borgo antico ammirando il mulino, il lavatoio e le preziose testimonianze dell’antica vita paesana. Tempo a disposizione per il pranzo libero e per acquistare i prodotti tipici delle Crete come il famoso Pecorino reso saporito dalle erbe aromatiche dei suoli aridi. Dopo il pranzo libero passeggiata nel caratteristico borgo di Buonconvento, considerato uno dei più belli d’Italia, che conserva intatto il lungo tratto di mura medievali. Partenza per il viaggio di ritorno con arrivo in serata.
LA QUOTA COMPRENDE
tutto quanto specificato nel programma
LA QUOTA NON COMPRENDE
suppl singola € 70
quota iscrizione € 25