Venerdì 11 agosto
Trasferimento, all’orario concordato, all’aeroporto di Milano/Bergamo (a seconda della compagnia aerea utilizzata) in tempo utile per le operazioni di check-in ed imbarco sul volo internazionale con destinazione Dublino. Arrivo all’aeroporto e trasferimento diretto in hotel. Cena e pernottamento.
Sabato 12 agosto
Prima colazione in hotel. Partenza per Kilkenny e visita della città. Un castello del XII secolo, un affascinante centro pieno di vita, pub tradizionali graziati dal tempo, stradine acciottolate e vicoli segreti: Kilkenny unisce alla perfezione il fascino di una piccola cittadina e la vivacità di una grande città. A seguire, tempo libero a disposizione per il pranzo. Trasferimento verso Rock of Cashel. Antichi re, santi patroni e bellezza senza pari: la Rock of Cashel riunisce la lunga eredità dell’Irlanda e i paesaggi mozzafiato. Affacciato al cielo, ergendosi maestosamente sopra i lussureggianti campi verdi della campagna circostante, questa costruzione ospita oltre 1.000 anni di storia. Nel tardo pomeriggio, trasferimento a Tralee, nella contea di Kerry, e sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
Domenica 13 agosto
Prima colazione in hotel. Intera giornata dedicata alla scoperta di una delle zone più famose e spettacolari del paese lungo la Penisola di Iveragh. Il Ring of Kerry è un anello di circa 200 chilometri che riassume il tipico paesaggio irlandese: campagna verdeggiante, baie di sabbia bianca e vedute sconfinate sull’oceano. Lungo il percorso sosta al Killarney National Park. Nel tardo pomeriggio rientro in hotel. Cena e pernottamento.
Lunedì 14 agosto
Prima colazione in hotel. Partenza per la penisola di Dingle e visita. La penisola si estende per 30 miglia (48 chilometri) nell’Oceano Atlantico sulla costa sud-occidentale della Wild Atlantic Way. La magnifica costa è costituita da ripide scogliere come la Slea Head e incredibili promontori interrotti da spiagge sabbiose. Al termine, tempo libero a disposizione per il pranzo. Proseguimento verso Limerick per la visita del Bunratty Castle & Folk Park. Il castello di Bunratty è uno dei piu’ autentici castelli medievali d’Irlanda. Costruito nel 1425 e saccheggiato in varie occasioni, è stato restaurato nel 1954 e riportato al suo antico splendore; al suo interno si trovano mobili e arazzi del 15° e 16° secolo che rievocano lo stile dei tempi passati. All’interno della tenuta si trova inoltre il Bunratty Folk Park, un villaggio che riproduce la vita cosi com’era nel 19 ° secolo. Il parco occupa una superficie di 26 ettari ed al suo interno si trovano più di 30 costruzioni tra cui la scuola, l’ufficio postale, il negozio di ferramenta, la tipografia e naturalmente il pub! Godetevi i sapori, i profumi ed i suoni di questo luogo incantevole dove, passeggiando tra una casa e l’altra, potreste anche incontrare alcuni personaggi in costumi d’ epoca. Proseguimento per la Contea di Clare, cena e pernottamento in hotel.
Martedì 15 agosto
Prima colazione in hotel. Giornata dedicata all’escursione alla maggiore delle tre isole Aran: Inishmore. Le tre isole Aran sono della stessa origine calcarea del Burren, nella contea di Clare, e possiedono alcuni dei più antichi resti di insediamenti cristiani e precristiani in Irlanda. Si partirà con il traghetto da Doolin e dopo una traversata di circa 45 minuti si giungerà su Inishmore, dove un minibus vi accompagnerà attraverso i siti più significativi dell’isola e al forte Dun Angus, risalente a più di 2000 anni fa abbarbicato su scogliere meravigliose e intatte a picco sull’Atlantico. Tempo libero per il pranzo ed eventuali acquisti dei famosi maglioni delle isole Aran. Al termine, si partirà per una crociera alle spettacolari e maestose scogliere di Moher. Rientro con il traghetto del pomeriggio per Doolin. Cena e pernottamento in hotel.
Mercoledì 16 agosto
Prima colazione in hotel. Partenza per Galway e visita orientativa. Una vivace città bohémien con il pallino per la musica tradizionale. Il cuore della costa occidentale irlandese batte allegro tra le strade affollate, dai vecchi e tranquilli pub pieni di legno e angoli accoglienti, ai negozi che vendono anelli di Claddagh o incisioni su pezzi di quercia. A seguire, spostamento verso nord nella floreale Westport e tempo libero a disposizione per il pranzo. Al termine, si viaggerà in direzione di Achill Island, la più grande isola d’Irlanda. Attraverseremo il ponte stradale per godere della bellezza selvaggia e feroce dell’isola di Achill con le sue alte scogliere, le nude montagne e le sue ampie spiagge di sabbia. Sull’’isola è possibile fare molte attività all’aria aperta, da scalare le montagne alla pesca, dal golf alla pittura, dall’equitazione al surf fino alle immersioni subacquee. Godetevi lo stupendo scenario viaggiando attraverso le isole dell’Atlantico con i suoi panorami mozzafiato e visitate il villaggio deserto abbandonato nei primi anni del XX secolo per un motivo ancora oggi sconosciuto. Trasferimento e sistemazione in hotel nella contea di Mayo, cena e pernottamento.
Giovedì 17 agosto
Prima colazione in hotel. Proseguimento per la contea di Mayo attraverso l’incantevole contea di Sligo immortalata nelle poesie e nelle opere di W.B.Yeats. Poco distante dalla città di Sligo si trova la chiesa di Drumcliff, nel cui cimitero è stato sepolto lo scrittore come da lui stesso richiesto “under bare Benbulben’s head”. Ammireremo, quindi, il monte Benbulben, una particolarissima altura che è considerata spesso il simbolo della contea di cui fa parte, intrisa di miti, poesia ed arte. Al termine, trasferimento nella conta del Donegal, dove una sosta davanti alle scogliere più alte d’Europa è d’obbligo: le Slieve League Cliffs, un luogo magico dove si respira l’aria salata del mare e si ammira il panorama del cielo azzurro e dell’oceano che si fondono insieme: quassù è come camminare tra le nuvole. Cena e pernottamento in albergo a Donegal City o dintorni.
Venerdì 18 agosto
Prima colazione in hotel. Trasferimento in direzione di Derry e visita della città. Derry è considerata una delle città murate più belle d’Europa con una fitta rete di vicoli. Le mura costituiscono un confine che delinea il quartiere antico dalla moderna città, esaltando il significato storico che esse rappresentano. Passeggiando per le piccole stradine, saremo catapultati in un luogo ricco di storia mentre sentiremo la musica tradizionale degli accoglienti pub che si diffonde. Partenza per le spettacolari Giant’s Causeway attraverso la magnifica strada panoramica che si snoda lungo la costa di Antrim. Questo luogo é patrimonio mondiale dell’ UNESCO ed é considerato come una delle piú affascinanti bellezze naturali al mondo. Il posto è caratterizzato da piú di 40.000 colonne di basalto, a forma esagonale, che si affacciano direttamente sul mare. Al di lá delle spiegazioni scientifiche sulla formazione di questo singolare tratto di costa, lasciatevi trasportare dal fascino di antiche leggende che narrano storie di giganti ed esseri misteriori che secondo il folklore irlandese abitarono questi luoghi! Al termine, trasferimento a Belfast, cena e pernottamento in hotel.
Sabato 19 agosto
Prima colazione in hotel. In mattinata, visita di Belfast. La storia cruenta degli anni ’70 è testimoniata dai murales che tappezzano muri e palazzi della città. Poi il City Hall, la Cattedrale di sant’Anna, il quartiere Cathedral e il Titanic Centre. Belfast è davvero una città che respira storia e contemporaneità. A seguire, partenza per Dublino e visita della città. Intima come un villaggio e accogliente come un pub irlandese, Dublino è incorniciata dalle montagne, attraversata da un fiume e delimitata da una bellissima baia; le sue strade e i suoi vicoli sono ricchi di edifici storici e artistici, caffetterie alla moda e pub storici. Passeggiando per la città ci ritroveremo tra gli echi di un passato vichingo, boutique affollate, strade lastricate in cui risuona la musica degli artisti di strada e parchi del XVIII secolo animati da festival e mercati alimentari. Il quartiere di Temple Bar, il Trinity College, e ancora il Ponte Ha’Penny ci faranno sentire la vera atmosfera irlandese che si respira in questa splendida città. Cena tradizionale con spettacolo di musica e balli irlandesi in un famoso pub nei dintorni di Dublino. Pernottamento in hotel.
Domenica 20 agosto
Dopo colazione, visita del Guinness Storehouse, dove una delle birre più famose al mondo prende vita. Pranzo libero all’interno. Trasferimento privato all’aeroporto in tempo utile per imbarcarsi sul volo di rientro in Italia. Arrivati in aeroporto a Milano/Bergamo, trasferimento nei luoghi d’origine. Termine dei servizi.
Trasferimento A/R
Volo A/R
Minibus confort
Pernottamento in hotel
Pasti come da programma
Visite guidate come da programma
Ingressi ai siti di interesse
Assicurazione medico/bagaglio
Accompagnatore per tutta la durata del viaggio
Cena tradizionale con spettacolo di musica irlandese e tip-tap
1 pranzo nella contea di Antrim
Mance
Bevande
Extra in genere
Tassa di soggiorno
Assicurazione annullamento pari al 7% del pacchetto di viaggio
Quota apertura pratica: 25 euro
Tasse aeroportuali 150 euro
Tutto quanto non espressamente indicato ne “La quota comprende”
I nostri alberghi
Hotel di categoria 3 e 4 stelle
Punti di forza
Un tour completo per assaporare l’Irlanda dalla natura al colorato spirito degli abitanti
La visita guidata di Dublino e Belfast
La cena con serata folk in un famoso pub di Dublino
Passaporto
Tessera sanitaria
Informazioni utili
Dal 1 ottobre 2021 sarà necessario l’uso del passaporto per turismo nel Regno Unito, inclusa l’Irlanda del Nord.