Venerdì 12 agosto
Trasferimento, all’orario concordato, all’aeroporto di Milano/Bergamo (a seconda della compagnia aerea utilizzata) in tempo utile per le operazioni di check-in ed imbarco sul volo internazionale con destinazione Dublino. Arrivo all’aeroporto e trasferimento diretto in hotel. Cena e pernottamento.
Sabato 13 agosto
Prima colazione in hotel. Visita della Cattedrale di San Patrizio a Dublino. Trasferimento a Belfast e, dopo il pranzo libero, visita della città. La storia cruenta degli anni ’70 è testimoniata dai murales che tappezzano muri e palazzi della città. Poi il City Hall, la Cattedrale di sant’Anna, il quartiere Cathedral e il Titanic Centre. Belfast è davvero una città che respira storia e contemporaneità. Cena e pernottamento in hotel.
Domenica 14 agosto
Prima colazione in hotel. Partenza per il Nord della contea di Antrim. Sosta a Carrick A Rede Rope Bridge. Il Carrick-a-Rede si trova sulla costa di Antrim ed è uno spettacolare ponte sospeso di corda lungo 20metri. E’ fissato ad una scogliera ad un’altezza di circa 30 metri e collega un isolotto alla terraferma; in passato era usato dai pescatori che lo attraversavano per portare a terra i salmoni pescati al largodell’isola. Originariamente consisteva di un corrimano fatto da una corda singola e stecche di legnomolto distanziate tra loro ma fu successivamente rinforzato con un doppio parapetto. Un fantastico panorama ricompensa i visitatori più coraggiosi che effettuano la traversata! Sotto il ponte si trovano delle ampie grotte che servivano come riparo per i pescherecci durante le tempeste invernali. Pranzo in ristorante in corso di escursione. Partenza per le spettacolari Giant’s Causeway attraverso la magnifica strada panoramica che si snoda lungo la costa di Antrim. Questo luogo é patrimonio mondiale dell’ UNESCO ed é considerato come una delle piú affascinanti bellezze naturali al mondo. Il posto è caratterizzato da piú di 40.000 colonne di basalto, a forma esagonale, che si affacciano direttamente sul mare. Al di lá delle spiegazioni scientifiche sulla formazione di questo singolare tratto di costa, lasciatevi trasportare dal fascino di antiche leggende che narrano storie di giganti ed esseri misteriori che secondo il folklore irlandese abitarono questi luoghi! Proseguimento lungo la costa, la strada regala preziosi scorci di piccole spiagge sabbiose e le rovine del Dunluce Castle appollaiato sulla cima di un suggestivo dirupo in basalto. Proseguimento verso la conta di Donegal. Cena e pernottamento in hotel.
Lunedì 15 agosto
Prima colazione in hotel. Giornata dedicata alla contea di Donegal. Escursione nel Glenveagh National Park. Questo bellissimo parco, situato nel cuore delle montagne e delle valli del Donegal, si estende per oltre 10.000 ettari. È qui che possiamo ritrovare le numerose greggi di cervi rossi e visitare i bellissimi giardini dove crescono molte specie rare di piante, comprese molte piante esotiche, curate e coltivate con molta premura da anni. Il Glenveagh National Park è rinomato anche per l’abbondante presenza di rododendri che proteggono le piante più fragili dal vento e dalla pioggia. Visiteremo il Castello e i magnifici giardini che lo circondano. Una sosta davanti alle scogliere più alte d’Europa è d’obbligo: le Slieve League Cliffs. Proseguimento per la contea di Mayo attraverso l’incantevole contea di Sligo immortalata nelle poesie e nelle opere di W.B.Yeats. Poco distante dalla città di Sligo si trova la chiesa di Drumcliff, nel cui cimitero è stato sepolto lo scrittore come da lui stesso richiesto “under bare Benbulben’s head”. Cena e pernottamento in albergo.
Martedì 16 agosto
Prima colazione in hotel. Oggi si viaggerà verso ovest in direzione di Achill Island, la più grande isola d’Irlanda. Attraverseremo il ponte stradale per godere della bellezza selvaggia e feroce dell’isola di Achill con le sue alte scogliere, le nude montagne e le sue ampie spiagge di sabbia. Sull’’isola è possibile fare molte attività all’aria aperta, da scalare le montagne alla pesca, dal golf alla pittura, dall’equitazione al surf fino alle immersioni subacquee. Godetevi lo stupendo scenario viaggiando attraverso le isole dell’Atlantico con i suoi panorami mozzafiato e visitate il villaggio deserto abbandonato nei primi anni del XX secolo per un motivo ancora oggi sconosciuto. Proseguimento per Westport, molto amata dagli irlandesi. Con le sue deliziose viuzze in stile georgiano e i ponti in pietra sopra il fiume Carrowbeg, qui si trova inoltre il pub di Matt Molloys famoso per la sua musica e di proprietà del flautista membro dei Chieftans, famosa band tradizionale irlandese. Visita della Westport House. L’imponente casa signorile è stata originariamente costruita nel 1730 dall’architetto tedesco Richard Cassels, sul sito del Castello Ó’Máille, antica casa della regina pirata Grace O ‘Malley. Una visita guidata della casa comprende un tour delle 30 camere con architettura originale, opere d’arte e oggetti d’antiquariato. Proseguimento verso Galway. Cena e pernottamento in hotel.
Mercoledì 17 agosto
Prima colazione in hotel. Giornata dedicata all’escursione alla maggiore delle tre isole Aran: Inishmore. Le tre isole Aran sono della stessa origine calcarea del Burren, nella contea di Clare, e possiedono alcuni dei più antichi resti di insediamenti cristiani e precristiani in Irlanda. Si partirà con il traghetto da Rossaveal e dopo una traversata di circa 45 minuti si giungerà su Inishmore, dove un minibus vi accompagnerà attraverso i siti più significativi dell’isola e al forte Dun Angus, risalente a più di 2000 anni fa abbarbicato su scogliere meravigliose e intatte a picco sull’Atlantico. Tempo libero per il pranzo ed eventuali acquisti dei famosi maglioni delle isole Aran. Rientro con il traghetto del pomeriggio per Doolin. Cena e pernottamento in hotel.
Giovedì 18 agosto
Prima colazione in hotel. Attraverseremo la regione del Burren fino ad arrivare alle maestose e imponenti scogliere di Moher. Proseguimento verso Limerick per la visita del Bunratty Castle & Folk Park. Il castello di Bunratty è uno dei piu’ autentici castelli medievali d’Irlanda. Costruito nel 1425 e saccheggiato in varie occasioni, è stato restaurato nel 1954 e riportato al suo antico splendore; al suo interno si trovano mobili e arazzi del 15° e 16° secolo che rievocano lo stile dei tempi passati. All’interno della tenuta si trova inoltre il Bunratty Folk Park, un villaggio che riproduce la vita cosi com’era nel 19 ° secolo. Il parco occupa una superficie di 26 ettari ed al suo interno si trovano più di 30 costruzioni tra cui la scuola, l’ufficio postale, il negozio di ferramenta, la tipografia e naturalmente il pub! Godetevi i sapori, i profumi ed i suoni di questo luogo incantevole dove, passeggiando tra una casa e l’altra, potreste anche incontrare alcuni personaggi in costumi d’ epoca. Proseguimento per la Contea di Kerry, cena e pernottamento in hotel.
Venerdì 19 agosto
Prima colazione in hotel. Intera giornata dedicata alla scoperta di una delle zone più famose e spettacolari del paese lungo la Penisola di Iveragh. Il Ring of Kerry è un anello di circa 200 chilometri che riassume il tipico paesaggio irlandese: campagna verdeggiante, baie di sabbia bianca e vedute sconfinate sull’oceano. Lungo il percorso sosta al Killarney National Park. Nel tardo pomeriggio rientro in hotel. Cena e pernottamento.
Sabato 20 agosto
Prima colazione in hotel. Partenza per Dublino. Non sono previste visite lungo il tragitto ma solo il trasferimento diretto a Dublino per dedicare quanto più tempo possibile alla visita della città. Il tragitto dalla contea di Kerry a Dublino è di circa 4 ore senza contare la sosta. Dopo il pranzo libero, visita guidata del centro città. Il quartiere di Temple Bar, il Trinity College, e ancora il Ponte Ha’Penny e l’atmosfera irlandese che si respira anche solo passeggiando per le vie di questa splendida città. Cena tradizionale con spettacolo di musica e balli irlandesi in un famoso pub nei dintorni di Dublino. Pernottamento in hotel.
Domenica 21 agosto
Dopo colazione, visita del Guinness Storehouse, dove una delle birre più famose al mondo prende vita. Pranzo libero all’interno. Trasferimento privato all’aeroporto in tempo utile per imbarcarsi sul volo di rientro in Italia. Arrivati in aeroporto a Milano/Bergamo, trasferimento nei luoghi d’origine. Termine dei servizi.
La quota comprende
Trasferimento A/R
Volo A/R
Minibus confort
Pernottamento in hotel
Pasti come da programma
Visite guidate come da programma
Ingressi ai siti di interesse
Assicurazione medico/bagaglio
Accompagnatore per tutta la durata del viaggio
Cena tradizionale con spettacolo di musica irlandese e tip-tap
1 pranzo nella contea di Antrim
La quota non comprende
Mance
Bevande
suppl singola € 290
Extra in genere
Tassa di soggiorno
Assicurazione annullamento pari al 5% del pacchetto di viaggio
Tutto quanto non espressamente indicato ne “La quota comprende”.
Punti di forza
Un tour completo per assaporare l’Irlanda dalla natura al colorato spirito degli abitanti
La visita guidata di Dublino e Belfast
La cena con serata folk in un famoso pub di Dublino
Documenti necessari
Passaporto con validità di 6 mesi dalla data di scadenza
Tessera sanitaria
Informazioni utili
Dal 1 ottobre 2021 sarà necessario l’uso del passaporto per turismo nel Regno Unito, inclusa l’Irlanda del Nord.