Ritrovo dei partecipanti e partenza in bus per la Croazia. Soste di servizio durante il percorso. Arrivo a Trieste, pranzo libero e tempo per visitare il tradizionale mercatino di Natale di San Nicolò. È il fascino seducente di una città di frontiera, quello di Trieste, a metà strada tra la composta eleganza mitteleuropea e la solare luminosità mediterranea, da sempre crocevia di etnie e culture. Trieste dal fascino antico, perpetuato nella quotidianità di un presente che non dimentica le sue radici, soprattutto in occasione del Natale, quando la regione rifulge di luci e di appuntamenti con la tradizione. Proseguimento per Zagabria, sistemazione in hotel nelle camere riservate, cena e pernottamento.
Dopo la prima colazione in hotel, partenza alla scoperta di Zagabria, la capitale politica, economica e culturale della Croazia dal 1991. È una città fuori dai flussi del turismo di massa ma di una bellezza disarmante, che mescola il meglio dell’Europa Occidentale e di quella Orientale. Zagabria è divisa in due zone ben distinte, collegate tra loro da una funicolare: la Città Alta (Gornji grad), la parte più antica che sorge su una collina ed è caratterizzata da edifici storici ed importanti chiese; la Città Bassa (Donji grad), la zona più recente dove sono concentrati i principali musei e dove si possono ammirare interessanti esempi di architettura dell’Ottocento e del Novecento. Da non perdere la Porta di Pietra (kamenita vrata) e la Cattedrale di San Marco. Zagabria vanta numerose aree verdi, parchi e giardini che costituiscono oasi di relax nel frastuono della vita cittadina. Proseguimento per Carolija Svjetla Salaj a un’ora di distanza attende i visitatori entusiasti con cinque milioni di luci e passerelle di legno su cui scattare la perfetta foto di Natale. Rientro in hotel per la cena e il pernottamento.
Dopo la prima colazione in hotel, carico dei bagagli e partenza per Lubiana. A dicembre, l’atmosfera di Lubiana diventa davvero speciale, durante questo periodo l’intera città è addobbata con luci natalizie, le strade risuonano di melodie e l’aroma di vin brulè è mandorle tostate le percorre. Ci sono bancarelle che vendono souvenir sulle rive del fiume Ljubljanica e nelle pizze principali. Il mercatino di Natale di Lubiana si tiene in Piazza Preseren, dove puoi goderti tutta la bellezza festosa nel cuore del centro storico della capitale slovena. A Lubiana puoi trovate tutti i tipi di souvenir, da accessori di moda a delizie culinarie come dolci, miele e alcolici di produzione locale. Pranzo libero. Nel pomeriggio partenza per il viaggio di rientro, sosta per la cena libera e arrivo nei luoghi di partenza previsto in serata.
Potete iniziare il vostro viaggio dai seguenti luoghi: