1° GIORNO – MER 08-11-2023
ITALIA – BANGKOK (-/-/-)
Partenza dall’Italia per Bangkok con voli di linea. Pasti e pernottamento a bordo.
Le visite potrebbero avere un diverso svolgimento a causa delle condizioni meteorologhe o di traffico
2° GIORNO – GIO 09-11-2023
BANGKOK (-/-/-)
Arrivo all’aeroporto Bangkok, Arrivo in aeroporto a Bangkok. Dopo aver ritirato i bagagli, recatevi all’ altezza della GATE 3, dove vi attende il nostro assistente in lingua italiana. Trasferimento in hotel presa delle camere e tempo per relax, pranzo libero.
Alle 15:00, Incontro con la guida e partenza in metropolitana per raggiungere il molo Maharaj e prendere il traghetto per l’isola di Rattanakosin. Visiteremo il Phra Chan Market o Mercato degli Amuleti, Per decenni, ha attirato i credenti più devoti della superstizione thailandese. Il mercato offre una curiosa visione di un altro lato del buddismo thailandese. Gli amuleti buddisti sono la principale attrazione del mercato e molti sono disposti a prestare giuramento su di loro. I venditori suggeriscono quello adatto, a seconda delle esigenze, “Questo aiuterà i tuoi affari. Quello ti proteggerà dagli spiriti maligni. Quelli laggiù ti benediranno con una lunga vita” Non c’è quindi da meravigliarsi si possono osservare alcune persone che ne indossano diversi appesi al collo. Proseguiamo per il Talad Pak Klong, il più grande mercato all’ingrosso di fiori a Bangkok. L’area è un luogo affascinante da visitare e sperimentare l’attività e il trambusto di un autentico mercato al lavoro 24 ore su 24. Talad Pak Klong è meglio conosciuta per il suo mercato dei fiori, ma si trovano anche frutta e verdura. Il mercato è una festa per i sensi. I crisantemi gialli abbaglianti, a migliaia, sono ammucchiati accanto a orchidee viola. Nelle strade laterali, i peperoncini formano un infuocato semaforo di colore con i piani di riempimento rossi, ambra e verdi e traboccano sui marciapiedi. infine
raggiungiamo poi la più famosa zona dello STREET FOOD a Bangkok, Chinatown. In una città nota per le sue indulgenze notturne, i famosi ristoranti, banchetti, carrelli che propongono lo street food sono un “must”, come documentato anche dalla CNN. Troverete sempre i carrelli che offrono le zuppe con i noodle, gli spiedini di maiale, o i noodle fritti nel classico Wok. Potrete assaggiare alcuni dei migliori piatti, a scelta tra le Kwai Tiew (zuppe di noodle), la Pad Thai o la Pad See Ew (entrambi noodle preparati nel wok), contornati con i famosi Dim Sum, dei dolcetti locali e le bevande alle erbe. (costo street food NON incluso)
Verso le 19:30 rientro in hotel e pernottamento.
3° GIORNO – VEN 10-11-2023
BANGKOK (FULLDAY) (B/L/D)
Prima colazione e partenza per la visita d’intera giornata del Palazzo Reale e dei principali templi come il Wat Pho e il Wat Trimitr. Pranzo incluso. Nel pomeriggio si continua la visita con la “Golden Mountain” antichissimo tempio risalente al periodo Ayutthaya, il War Ben, meglio conosciuto come il tempio di Marmo, il Wat Arun, residenza reale durante la fine del XVIII secolo, situato sulla sponda opposta del Fiume Chao Praya meglio conosciuto come “Tempio dell’Aurora”, la cui gigantesca pagoda costituisce l’immagine per antonomasia di Bangkok. Rientro in hotel al termine delle visite. Cena con crociera sul fiume Chao Phraya e pernottamento.
4° GIORNO – SAB 11-11-2023
BANGKOK – LUANG PRABANG (B/L/D)
Prima colazione in hotel e tempo a disposizione fino al trasferimento in aeroporto in tempo utile per prendere il volo per Luang Prabang. “Sabaideeeee” – La guida vi accoglierà all’arrivo in aeroporto a Luang Prabang.
Adagiata sulle rive del fiume Mekong e circondata dalle montagne, Luang Prabang è una delle città più belle e incantevoli dell’Asia. Durante il vostro soggiorno, potrete assaporare l’atmosfera speciale di questa città unica. Pranzo in ristorante locale, cena in hotel e pernottamento a Luang Prabang.
5° GIORNO – DOM 12-11-2023
LUANG PRABANG (CITY TOUR E CASCATE KHUONG SY) (B/L/D)
Dopo la prima colazione visita del Wat Xiengthong, il tempio del XVI secolo che, più di ogni altro tempio di Luang Prabang, incarna tutta l’eleganza e la grazia dell’architettura laotiana. Si prosegue per la visita del Wat Visoun Narath, un tempio del XVI secolo che funge da piccolo museo per i manufatti religiosi e che è considerato uno dei templi più importanti del Laos. Prima di partire per le cascate visita al Museo del Palazzo Reale. Costruito nel 1904, durante l’epoca coloniale francese per il re Sisavang Vong e la sua famiglia, dal punto di vista architettonico combina una miscela di motivi tradizionali laotiani e gli stili della Beaux-Art francese. Questo museo ospita una splendida collezione di oggetti d’arte, costumi del Teatro Reale, gioielli e altri interessanti tesori appartenuti all’ex re. Proseguimento per le cascate di Khuang Sy con soste lungo il percorso ad alcuni villaggi etnici di montagna; Hmong e i Khmus, noti guerrieri e coltivatori del papavero da oppio. Questi popoli hanno ormai abbandonato le antiche consuetudini ma conservano intatto il loro fiero portamento. Arrivo alle suggestive cascate e breve passeggiata nella circostante foresta pluviale. Possibilità di salire lungo un sentiero che le affianca per poterle ammirare dall’alto. Verso il tramonto salita dei 329 gradini del monte Phousy per godersi la vista del Mekong e della città patrimonio culturale mondiale. Pranzo in corso d’escursione, rientro e cena in hotel, pernottamento a Luang Prabang.
6° GIORNO – LUN 13-11-2023
LUANG PRABANG (PAK OU CAVE) (B/L/D)
Dopo la prima colazione partenza per l’escursione alle Grotte di Pak Ou, situate a circa 25 chilometri di barca (circa un’ora di navigazione) da Luang Prabang lungo il Mekong e alla foce del fiume Nam Ou. Le Grotte di Pak Ou rappresentano uno degli itinerari più caratteristici della provincia. Realizzate dalla popolazione locale più di 300 anni fa, le Grotte di Pak Ou custodiscono al loro interno più di 4,000 immagini del Buddha. Le due grotte principali sono Tham Thum, la più grande e più profonda, e Tham Ting, quest’ultima accessibile attraverso una scalinata piuttosto ripida.Sosta a Ban Muangkeo, nota per il famoso cocktail di benvenuto laotiano “lao khao”. Si assisterà alla lavorazione dell’alcol di riso. Rientro a Luang Prabang con sosta a Ban Xang Khong e Xiëng Lek. Questi villaggi sono noti per la produzione di carta di juta, la tessitura della seta e la tintura naturale. Pranzo in corso d’escursione, cena e pernottamento in hotel. Pernottamento a Luang Prabang.
7° GIORNO – MAR 14-11-2023
LUANG PRABANG – VIENTIANE (B/L/D)
Alle ore 6.00, possibilità assistere alla questua giornaliera dei monaci Vat May per il ritiro del cibo. Prima colazione in hotel e trasferimento in stazione per prendere il treno ad alta velocità per Vientiane. Sulla riva sinistra del Mekong si trova la città più grande del Laos e la capitale più piccola del mondo famosa per il suo “Arco di Trionfo”. City tour della città capitale Laotiana con visita ai templi Wat Phra Keo e Wat Sisaket che conta numerose immagini del Buddha, lo stupa di That Luang e al Patuxay Arco di Trionfo. Pranzo in ristorante locale, cena e pernottamento in hotel a Vientiane.
8° GIORNO – MER 15-11-2023
VIENTIANE – PAKSE – KHONG ISLAND (B/L/D)
Prima colazione in hotel. Tempo a disposizione fino al trasferimento in aeroporto in tempo utile per prendere il volo per Pakse. Arrivo e partenza in auto per Champassack, per visitare Wat Phou, proseguimento per l’isola di Khong. Pranzo in ristorante locale, cena in hotel e pernottamento.
9° GIORNO – GIO 16-11-2023
KHONG ISLAND (B/L/D)
Prima colazione. Intera giornata dedicata alla visita in barca della regione delle “4000 isole”. Navigazione fino alle 2 isole di Don Det e Don Khon, Escursioni via terra alle rapide di Li Phi e alle cascate di Don Phapeng si prosegue in barca verso il confine con la Cambogia per cercare di avvistare alcuni esemplari di delfino. Rientro all’Isola di Khong, pranzo in corso d’escursione e cena in hotel e pernottamento.
10° GIORNO – VEN 17-11-2023
KHONG ISLAND – PREAH VIHEAR (B/L/D)
Prima colazione e partenza verso la Cambogia. L’intera giornata sarà dedicata al trasferimento fino a raggiungere la località di Preah Vihear, in territorio cambogiano, dopo aver svolto le formalità di passaggio della frontiera tra Laos e Cambogia. Pranzo durante il tragitto in ristorante locale. All’arrivo sistemazione in hotel cena e pernottamento.
NOTA IMPORTANTE: PER QUESTO PASSAGGIO GLI OSPITI DOVRANNO SCENDERE DAL MEZZO LAOTIANO, SVOLGERE LE FORMALITA’ DI PASSAGGIO ALLA FRONTIERA E RISALIRE IN CAMBOGIA SU UN NUOVO MEZZO GESTITO DALLA NOSTRA SOCIETA’ IN CAMBOGIA. FACENDO CAPO AD ENTRAMBE LE SOCIETA’ LOCALI IL PERSONALE LAOTIANO E QUELLO CAMBOGIANO SARANNO IN CONTINUO CONTATTO PER RENDERE LO SCAMBIO IL PIU CONFORTEVOLE POSSIBILE
11° GIORNO – SAB 18-11-2023
PREAH VIHEAR (KOH KER – BENG MEALEA) – SIEM REAP (B/L/D)
Prima colazione in hotel. Partenza dall’hotel per raggiungere il tempio sulla montagna di Preah Vihear, edificato su di uno spuntone roccioso agli inizi del X secolo dall’Imperatore Yashovarman. Dopo la visita, proseguimento in auto per Siem Reap con la prima sosta al sito archeologico oggi noto come Koh Ker. Il monumento più eclatante e sensazionale di Koh Ker è il Prasat Thom costituito da1 una possente e sontuosa piramide a 7 gradoni. Ultima sosta per la visita uno dei templi Khmer più misteriosi ed allo stesso tempo più affascinanti. Identificato con il nome generico moderno di Beng Mealea (lo “stagno con i fior di loto”), rappresenta un colossale esempio di tempio “in piano” a torre centrale in uno stile difficilmente identificabile. Pranzo pic-nic (lunch box). Arrivo a Siem Reap nel tardo pomeriggio cena e pernottamento in hotel.
12° GIORNO – DOM 19-11-2023
SIEM REAP (BANTEY SREI – PHNOM KULEN -ANGKOR WAT) (B/L/D)
Prima colazione in hotel e partenza per l’escursione al tempio di Banteay Srei, a circa 28 chilometri dalla città, considerato un vero gioiello dell’arte khmer, e soprannominato “Il Tempio delle Femmine”. La particolarità di questo tempio, unico ad essere stato costruito da un dignitario di corte e non da un Re, sono i bassorilievi in arenaria rosa. Proseguimento al monte Kulen, che costituisce uno dei Parchi Nazionali più interessanti del Paese dove si potranno ammirare raffinati bassorilievi scolpiti nel letto dei torrenti. La visita al Phnom Kulen include alcune cascate ed un Tempio Buddista costruito sul dirupo della montagna all’interno del quale è custodita una grande statua del Buddha reclinato. Pranzo in corso d’escursione in ristorante locale. Nel pomeriggio visita del maestoso complesso architettonico di Angkor Wat, considerato il monumento più armonioso di Angkor per stile, proporzioni e concezione, divenuto simbolo nazionale rappresentando l’unità del popolo cambogiano. Lo stesso complesso è raffigurato sulla bandiera del paese. Angkor Wat occupa un’area di 2 milioni di metri quadri, circondato da un fossato largo 200 metri, le cui sponde erano ricoperte da gradinate. È l’unico tempio rivolto ad Occidente, in direzione del tramonto, sulla via dei morti. Impressionante è la decorazione di chilometri di bassorilievi scolpiti sulle pareti, nei porticati e nelle gallerie, che illustrano con incredibile ricchezza e vivacità le scene principali dei poemi epici indiani. Rientro in hotel cena e pernottamento.
13° GIORNO – LUN 20-11-2023
SIEM REAP (ANGKOR) (B/L/D)
Prima colazione in hotel ed inizio della visita di Angkor Thom, capitale di Angkor dal 10 al 15 secolo. Se Angkor Wat è il capolavoro dell’Induismo classico, Angkor Thom testimonia il passaggio ad una ispirazione di segno diverso, quella del Buddismo mahayana, maturata dopo la catastrofe del 1177, quando Angkor fu sommersa dall’Invasione dei Cham provenienti dall’attuale Vietnam. Si visiteranno i siti: Porta Sud, Bayon, Terrazza degli Elefanti, Terrazza del Re Lebbroso; i siti dell XI secolo: Baphuon, Phimeanakas, Khleang Nord e Sud, le 12 Prasat Suor Prat. Dopo il pranzo in ristorante locale, nel pomeriggio proseguimento della visita ai siti archeologici di Preah Khan, una delle più grandi strutture architettoniche di Angkor, Neak Pean, Ta Prohm il più suggestivo tempio con il fascino delle sue rovine lasciate in balia della jungla. Rientro in hotel cena e pernottamento.
14° GIORNO – MAR 21-11-2023
SIEM REAP – PHNOM PENH (B/L/D)
Prima colazione e partenza via strada verso la capitale, Phnom Penh, avendo modo di osservare la realtà rurale ed entrare in contatto con la Cambogia più autentica. Lungo la strada, sosta presso il complesso di templi di Sambor Prei Kuk. Pranzo in corso d’escursione in ristorante locale. Al termine proseguimento per Phnom Penh. Arrivo e sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
15° GIORNO – MER 22-11-2023
PHNOM PENH (B/L/-)
Prima colazione e visita del Museo Nazionale, prezioso scrigno che racchiude i capolavori della scultura khmer dal V al XIII secolo e dell’area del Palazzo Reale con la Sala del Trono, in cui ancora oggi il Sovrano concede le sue udienze con il contiguo complesso della Pagoda d’Argento. Pranzo in corso d’escursione. Rientro in hotel per una doccia prima di partire per l’aeroporto.
16° GIORNO – GIO 23-11-2023
ITALIA (-/-/-)
Pernottamento a bordo, arrivo in Italia, fine dei servizi.
Punti di forza:
Guida locale parlante italiano per tutto il tour
Visita dei principali templi di Bangkok
Visita delle cascate Khuang SY e la regione delle 4000 isole in Laos
Visita del sito archeologico di Angkor
La quota comprende
Voli intercontinentali e domestici in classe economica
Guide locali parlante italiano dove previste
I pranzi sono consumati in ristoranti locali, le cene in albergo salvo quando diversamente specificato
Hotel menzionati o se non disponibili altri della stessa categoria su base camera doppia di tipologia base salvo quando non diversamente specificato
Pernottamento in camera doppia o twin
Tours e trasferimenti in veicoli privati con aria condizionata
Tutti i biglietti di ingressi per le escursioni indicate nell’itinerario
Porta documenti, etichette bagagli e documentazione illustrativa varia
L’assicurazione per l’assistenza medica (massimale medico 30.000 euro per persona)
La quota non comprende
Le tasse aeroportuali da inserire nel biglietto aereo (vedi tabella)
Visto Laos 35 dollari e visto Cambogia 35 dollari
Eventuali tasse aeroportuali locali da pagare localmente
Pasti diversi da quelli sopra menzionati, le bevande, le mance, gli extra di carattere personale, eccedenza bagaglio.
Spese per usare fotocamere e/o videocamere ove previsto
Assicurazione di viaggio facoltativa per annullamento (consigliatissima)
Altri servizi non specificati nella sezione “Le quote includono”.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE E ALTRE QUOTE OBBLIGATORIE PER PERSONA
SUPPLEMENTI E ALTRE QUOTE FACOLTATIVE PER PERSONA
DATA | N.VOLO | ORIGINE | DESTINAZIONE | PARTENZA | ARRIVO |
---|---|---|---|---|---|
08/11/2023 | SQ377 | MALPENSA | SINGAPORE | 1320 | 0815+1 |
09/11/2023 | SQ708 | SINGAPORE | BANKOK | 0935 | 1100 |
11/11/2023 | PG941 | BANKOK | LUANG PRABANG | 0925 | 1135 |
22/11/2023 | SQ157 | PHNOM PENH | SINGAPORE | 1835 | 2135 |
22/11/2023 | SQ378 | SINGAPORE | MALPENSA | 2345 | 0555+1 |