Un viaggio affascinante che collega Kathmandu, la vivace capitale del Nepal, e il regno incantevole del Bhutan.
Inizia con un’immersione nella cultura nepalese, caratterizzata da templi storici, mercati animati e piatti tipici, prima di spostarsi verso il Bhutan, noto per la sua bellezza naturale e la filosofia di felicità nazionale lorda.
Attraverso la visita a luoghi iconici, scoprite l’unicità di entrambe le destinazioni, la loro ricca tradizione culturale, l’ospitalità dei loro abitanti e l’impegno per la sostenibilità.
Questo viaggio non è solo un’avventura turistica, ma un’esperienza profonda di crescita personale e di scoperta del legame tra spiritualità e natura.
** **
Il FESTIVAL DI THIMPU in Bhutan
Dal 02 al 04 Ottobre 2025
Durante il Nostro viaggio, assisteremo alle celebrazioni del Festival di Thimpu dove si alternano rituali e cerimonie, danze in maschera e musiche tradizionali,
ognuna con un proprio e preciso significato, rappresentando in questo modo non solo un festival religioso ma anche un’occasione di condivisione.
Una occasione per festeggiare, ma soprattutto, per ricevere le benedizioni pregando per la salute e la felicità.
I suggestivi suoni di cimbali e tamburi, il turbinio di maschere e colori, alimentano in questo modo il tipico aspetto incantevole che echeggia tra le vallate dell’Himalaya, contribuendo a rendere il territorio del Buthan, ancora più suggestivo e imperdibile.
Giorno 1 – Martedì, 01 Ottobre 2025 (PASTI A BORDO)
Milano Malpensa/ Kathmandu
Per coloro che usufruiranno del bus di trasferimento, partenza dalle località convenute per raggiungere l’Aeroporto di Malpensa (trasferimento non incluso nel pacchetto viaggio). Ore
20:00, incontro dei partecipanti presso i banchi check-in Qatar presso il Terminal 1. Partenza del volo alle ore 23.00. Arrivo a Doha alle ore 05.45. Ripartenza alle ore 09.20. Pasti e
pernottamento a bordo.
Giorno 2 – Mercoledì, 02 Ottobre 2025 (-/-/D)
Kathmandu
Arrivo a Kathmandu alle ore 16.45. Incontro e benvenuto dal nostro staff e trasferimento in hotel. Briefing sull’itinerario del tour. Sistemazione nelle camere riservate. Nel tardo pomeriggio
visita del centro storico di Kathamndu, la splendida Durbar Square, centro religioso e politico della città, adornata da templi e palazzi, dove, fra l’altro, avrete occasione di vedere la dea
Bambina Kumari (la dea vivente) che si affaccia dalle finestre del suo palazzo per l’adorazione dei fedeli. In seguito, tour a piedi per visitare il mercato di Ason Tole dove avrete
modo di venire in contatto con l’autentica vita locale dei nepalesi. In seguito, passeggiata in rishow nelle strade della città vecchia, per meglio entrare nello spirito della città. Al termine
delle visite, rientro in Hotel. Cena e pernottamento.
Giorno 3 – Giovedì, 03 Ottobre 2025 (B/L/D)
Kathmandu/Paro/Thimphu
Dopo la prima colazione in Hotel, trasferimento all’aeroporto e volo per Paro, uno dei più spettacolari di tutta l’Himalaya, che offre panorami affascinanti e un’entusiasmante discesa.
Incontro con la guida locale che parla italiano e partenza per Thimpu (2.400 m), la capitale del Bhutan con tappa a Chuzom, dove si trovano tre diversi stili di stupa: tibetano, nepalese
e bhutanese. Pranzo in fase di escursione. Thimpu è una città unica con un insolito mix di tradizioni e cultura moderne e antiche. Visita del Memorial Chorten, dove si vedono fedeli
che pregano. Questa impressionante fortezza/monastero ospita la Sala del Trono di Sua Maestà e vari uffici governativi. Trasferimento in Hotel, check-in nelle camere riservate.
In serata, una passeggiata esplorativa intorno alla Main Street, al mercato e al bazar. Cena e pernottamento.
ESPERIENZA LOCAL: Butter Lamp Ceremony al Memorial Chorten di Thimphu è un rito buddista profondamente spirituale. Questa cerimonia consiste nell’accensione di lampade di burro, un
simbolo di illuminazione e purificazione dell’anima. I devoti offrono queste lampade per onorare le divinità, pregare per la pace e accumulare meriti spirituali. L’atmosfera che si crea
è toccante: le fiamme delle lampade illuminano i volti dei fedeli, mentre l’odore del burro e il suono delle preghiere recitate rendono l’esperienza intensamente suggestiva e spirituale.
Giorno 1 – Martedì, 01 Ottobre 2025 (PASTI A BORDO)
Milano Malpensa/ Kathmandu
Per coloro che usufruiranno del bus di trasferimento, partenza dalle località convenute per raggiungere l’Aeroporto di Malpensa (trasferimento non incluso nel pacchetto viaggio). Ore
20:00, incontro dei partecipanti presso i banchi check-in Qatar presso il Terminal 1. Partenza del volo alle ore 23.00. Arrivo a Doha alle ore 05.45. Ripartenza alle ore 09.20. Pasti e
pernottamento a bordo.
Giorno 2 – Mercoledì, 02 Ottobre 2025 (-/-/D)
Kathmandu
Arrivo a Kathmandu alle ore 16.45. Incontro e benvenuto dal nostro staff e trasferimento in hotel. Briefing sull’itinerario del tour. Sistemazione nelle camere riservate. Nel tardo pomeriggio
visita del centro storico di Kathamndu, la splendida Durbar Square, centro religioso e politico della città, adornata da templi e palazzi, dove, fra l’altro, avrete occasione di vedere la dea
Bambina Kumari (la dea vivente) che si affaccia dalle finestre del suo palazzo per l’adorazione dei fedeli. In seguito, tour a piedi per visitare il mercato di Ason Tole dove avrete
modo di venire in contatto con l’autentica vita locale dei nepalesi. In seguito, passeggiata in rishow nelle strade della città vecchia, per meglio entrare nello spirito della città. Al termine
delle visite, rientro in Hotel. Cena e pernottamento.
Giorno 3 – Giovedì, 03 Ottobre 2025 (B/L/D)
Kathmandu/Paro/Thimphu
Dopo la prima colazione in Hotel, trasferimento all’aeroporto e volo per Paro, uno dei più spettacolari di tutta l’Himalaya, che offre panorami affascinanti e un’entusiasmante discesa.
Incontro con la guida locale che parla italiano e partenza per Thimpu (2.400 m), la capitale del Bhutan con tappa a Chuzom, dove si trovano tre diversi stili di stupa: tibetano, nepalese
e bhutanese. Pranzo in fase di escursione. Thimpu è una città unica con un insolito mix di tradizioni e cultura moderne e antiche. Visita del Memorial Chorten, dove si vedono fedeli
che pregano. Questa impressionante fortezza/monastero ospita la Sala del Trono di Sua Maestà e vari uffici governativi. Trasferimento in Hotel, check-in nelle camere riservate.
In serata, una passeggiata esplorativa intorno alla Main Street, al mercato e al bazar. Cena e pernottamento.
ESPERIENZA LOCAL: Butter Lamp Ceremony al Memorial Chorten di Thimphu è un rito buddista profondamente spirituale. Questa cerimonia consiste nell’accensione di lampade di burro, un
simbolo di illuminazione e purificazione dell’anima. I devoti offrono queste lampade per onorare le divinità, pregare per la pace e accumulare meriti spirituali. L’atmosfera che si crea
è toccante: le fiamme delle lampade illuminano i volti dei fedeli, mentre l’odore del burro e il suono delle preghiere recitate rendono l’esperienza intensamente suggestiva e spirituale.
Giorno 4 – Venerdì, 04 Ottobre 2025 (B/L/D)
Thimphu
Prima colazione in Hotel. Visita della valle di Thimphu e della Biblioteca Nazionale e dell’Istituto Zorig Chusum (noto come la Scuola di pittura). Sosta al Museo del Tessuto. Infine, visita del
Simply Bhutan, un museo vivente per osservare il patrimonio culturale del popolo bhutanese.
Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio si raggiunge lo Pangri Zampa, uno dei più antichi monasteri del Bhutan. Visita del Buddha Point, per ammirare una vista sulla valle di Thimphu.
Rientro in Hotel. Cena e pernottamento.
ESPERIENZA LOCAL: Un pranzo speciale bhutanese a Babesa, a Thimphu è un’esperienza culinaria autentica e immersiva. Babesa Village Restaurant è un luogo rinomato per offrire un
assaggio della cucina tradizionale del Bhutan in un ambiente rustico e accogliente, spesso all’interno di una casa bhutanese antica. potete gustare piatti tipici come l’ema datshi
(peperoni e formaggio), phaksha paa (maiale con peperoncini e ravanelli), e suja (tè al burro salato), tra altri sapori locali preparati con ingredienti freschi e spezie tradizionali. L’esperienza
non si limita solo al cibo; permette anche di esplorare l’ospitalità bhutanese, in un’atmosfera calda e conviviale che invita a comprendere meglio le tradizioni e la cultura del Bhutan.
ESPERIENZA LOCAL: Visita del Simply Bhutan Museum, è un museo interattivo situato a Thimphu, in Bhutan, che offre ai visitatori un’immersione nella cultura, nelle tradizioni e nello
stile di vita bhutanesi. Progettato come un tipico villaggio bhutanese, il museo permette di esplorare l’architettura tradizionale, le arti locali, e le pratiche culturali attraverso esposizioni
e dimostrazioni pratiche. I visitatori possono partecipare a varie attività, come provare il tiro con l’arco (lo sport nazionale del Bhutan), assistere a danze locali, cimentarsi nella
lavorazione della ceramica e persino indossare gli abiti tradizionali bhutanesi. Simply Bhutan è anche un progetto sociale, creato per sostenere i giovani e le comunità locali, offrendo
opportunità di lavoro e conservando il patrimonio culturale del paese in modo innovativo e coinvolgente.
Giorno 5 – Sabato, 05 Ottobre 2025 (B/L/D)
Thimphu / Gangtey
Prima colazione in Hotel. Check-out e partenza per Gangtey attraverso il bellissimo passo Dochula (3.080 m), che offre una vista spettacolare sulle alte vette dell’Himalaya. I Druk
Wangyel Stupas (centinaia di stupa) sono uno spettacolo su questo sfondo. Pranzo in ristorante tipico. Sistemazione in hotel. Visita del monastero di Gangtey, il più grande del
Bhutan. Pranzo in ristorante tipico in fase di escursione. In serata, passeggiata nell’affascinante villaggio. Cena e pernottamento in Hotel.
Giorno 6 – Domenica, 06 Ottobre 2025 (B/L/D)
Gangtey/Punakha
All’alba, escursione nella vicina valle di Phobjikha. Questa piccola valle è la casa invernale delle gru dal collo nero, che migrano dalle aride pianure del Tibet a nord, per passare i mesi
invernali in un clima più mite. Rientro in hotel per la prima colazione. Check-out e prosecuzione del viaggio in direzione Punakha, la vecchia capitale del Bhuthan. Sosta al
Black Necked Crane Visitor Center che dispone di una sala di osservazione dotata di un telescopio ad alta potenza e di cannocchiali da osservazione per ammirare le gru. Pranzo in
ristorante tipico in fase di escursione.
All’arrivo a destinazione, trasferimento in albergo e check-in. Nel pomeriggio, visita del Punakha Dzong e, a seguire, passeggiata di circa due ore condurrà al Chimi Lhakhang,
conosciuto come il tempio della fertilità. Al termine delle attività, rientro in Hotel. Cena E pernottamento.
ESPERIENZA LOCAL: La visita a Rinchen Gang Village inizia con una calorosa accoglienza, che introduce la storia e la cultura del villaggio, uno dei più antichi della regione. I visitatori
passeggiano tra le case tradizionali, scoprendo l’architettura unica e la vita quotidiana degli abitanti. Con l’ingresso in una casa locale, dove vengono accolti per una pausa rilassante
con tè o caffè preparati alla maniera tradizionale. Qui hanno l’opportunità di interagire con i padroni di casa, ascoltare storie e approfondire le tradizioni e culturali locali.
Giorno 7 – Lunedì, 07 Ottobre 2025 (B/-/D)
Punakha/Paro
Prima colazione in Hotel. Partenza per Paro, lungo la strada panoramica, visita del Simtokha Dzong, la più antica fortezza del paese che ospita alcuni santuari sacri che offrono conforto
e pace ai fedeli. All’arrivo trasferimento in albergo, check-in. Pranzo in ristorante tipico in fase di escursione. Nel pomeriggio visita del Ta Dzong, originariamente costruito come Torre di
Guardia, che ospita il Museo Nazionale. Di seguito una breve passeggiata per visitare Rinpung Dzong (Paro Dzong), che significa (“fortezza del mucchio di gioielli”). Cena e pernottamento
in hotel al termine delle attività.
ESPERIENZA LOCAL: Il pranzo in una casa agricola (fattoria) a Paro sarà un’esperienzA autentica e ricca di gusto. Le case agricole, conosciute anche come “farmhouse”, offrono
un’opportunità unica per immergersi nella vita quotidiana e nella cultura locale del Bhutan. Durante il pranzo, potresti avere l’opportunità di gustare piatti tradizionali preparati con
ingredienti freschi e locali. La cucina bhutanese è ricca di sapori unici, e potresti essere deliziato da piatti come il datshi (formaggio), il phaksha paa (maiale speziato), il momo (ravioli
tibetani), e una varietà di contorni a base di verdure fresche.
Oltre al cibo delizioso, potrai anche goderti l’ospitalità calda e genuina dei padroni di casa.
Sarà un’opportunità per conversare, imparare di più sulla vita rurale in Bhutan e forse persino partecipare a qualche attività tradizionale come la preparazione del cibo o la tessitura.
Giorno 8 – Martedì, 08 Ottobre 2025 (B/L/D)
Paro
Prima colazione in Hotel. Escursione al monastero di Taktsang (circa 5 ore a piedi): uno dei più famosi, arroccato sul fianco di una scogliera a 900 metri sopra il fondovalle di Paro. Questo
sito è riconosciuto come uno dei luoghi più sacri e visitato dai Bhutanesi almeno una volta nella vita. Pranzo in ristorante locale in fase di escursione. Cena e pernottamento in Hotel.
Giorno 9 – Mercoledì, 09 Ottobre 2025 (B/-/D)
Paro/Kathmandou
Prima colazione in Hotel e check-out. Trasferimento all’aeroporto e partenza con volo per Kathmandu. All’arrivo trasferimento in albergo. Pranzo libero. Nel pomeriggio tour di Patan
(Lalitapur), città nota per la sua stupenda architettura nehwari. Visita del Golden temple e Tempio della fertilita Khumbeswor Mahadev. In seguito, visita dello stupa di Swoyambunath,
che sorge su di una collina da dove e possibile ammirare tutta la valle di Kathamndu. Cena e pernottamento in hotel al termine delle attività.
Giorno 10 – Giovedì, 10 Ottobre 2025 (B/-/D)
Kathmandou
Prima colazione in Hotel. In mattinata visita di Bhaktapur con la famosa Durbar Square, esempio di architettura medievale nepalese. Il luogo è stato anche il set del famoso film. “Il
piccolo Buddha” di Bernardo Bertoluci. Pranzo in ristorante tipico in fase di escursione. Nel pomeriggio visita a Pashupatinath, il luogo più sacro ai nepalesi di religione hindu, il luogo
dove avvengono le cremazioni. In seguito, visita di Boudhnath lo stupa e più grande del mondo del mondo, molto noto per via degli occhi del Buddha che sembrano osservare e
benedire tutto tutti. Rientro in Hotel, cena e pernottamento.
Giorno 11 – Venerdì, 11 Ottobre 2025 (B/PASTI A BORDO)
Kathmandou/Milano Malpensa
Prima colazione in Hotel. Check-out e trasferimento in aeroporto in tempo utile per il volo di rientro previsto alle ore 09.55. Arrivo a Doha alle ore 12.10. Ripartenza alle ore 15.50. Arrivo a
Milano Malpensa alle ore 21.00. Per coloro che usufruiranno del bus di trasferimento, rientro nei luoghi di partenza. Fine dei servizi.
Informazioni utili per Viaggiare in Bhuthan e Nepal
Documenti necessari per viaggiare: Per l’ingresso in Bhutan e Nepal è necessario essere
in possesso di un passaporto in originale valido per un minimo di 6 mesi dalla data di rientro
dal viaggio.
Bhutan: VISTO TURISTICO, obbligatorio. Verrà rilasciato al momento dell’arrivo in Bhutan a
seguito della richiesta anticipata da parte dell’agenzia. Costo già incluso nel totale viaggio.
Nepal: VISTO TURISTICO, obbligatorio. Verrà rilasciato al momento dell’arrivo in Nepal a
seguito del pagamento di 30,00 dollari per persona.
Informazioni utili: Bhutan
Sanità: nessun vaccino è obbligatorio.
È bene seguire le norme igieniche di base, come evitare di consumare prodotti
alimentari crudi o poco cotti, in particolare le carni e le uova; lavarsi regolarmente le
mani.
Si consiglia di portare con i medicinali (ad esempio aspirine, disinfettanti intestinali,
antibiotici) e farmaci usati abitualmente perché non sempre in Bhutan è possibile
reperire gli stessi o equivalenti.
Moneta: il ngultrum (1 EUR = 78,0513 BTN circa)
Gli sportelli bancomat ATM sono presenti solo nelle città più importanti e non sempre
funzionanti. Le carte di credito accettate dichiarate sono la Mastercard e la Visa, in realtà la
più diffusa è solo la Visa.
Lingua: Lingua ufficiale del Bhutan è lo dzongkha ma i bhutanesi parlano dialetti tibetani e
dialetti nepalesi. L’inglese è la lingua insegnata nelle scuole ed e quindi largamente utilizzato
in tutto il Paese.
Fuso: + 5 ore rispetto all’Italia, + 4 ore quando in Italia è in vigore l’ora legale.
Abbigliamento:
Per i trekking è necessario il classico abbigliamento trekking con scarponi e scarpe adatte;
per tutti i vari tour è sempre consigliato l’utilizzo di scarpe molto comode (anche da trekking)
come altrettanto comodi devo essere il vestiario.
Per la variabilità del clima si consiglia di portare con se mantelle impermeabili o k-way e abiti
caldi per la sera. Si consiglia sempre comunque un abbigliamento a cipolla dovuto al variare
dell’altitudine dei vari percorsi, più si sale più farà fresco.
Immancabili da mettere in valigia: cappello, occhiali, crema da sole, burro di cacao per le
labbra, torcia, ombrello pieghevole, prodotti contro le zanzare, medicinali di primo soccorso.
Mettete in valigia anche un costume per eventuali trattamenti nelle spa o per provare il
tradizionale bagno con le pietre calde.
Clima: i periodi migliori per visitare il paese sono i mesi di ottobre e novembre e in
occasione delle principali festività nazionali. Il clima è migliore in autunno, dalla fine di
settembre alla fine di novembre, quando il cielo è limpido e si possono vedere le cime
delle montagne più alte.
Religione: Paese prevalentemente buddhista.
Mance: Le mance, pur non essendo obbligatorie, sono una prassi consolidata e un modo per
esprimere l’apprezzamento per guide, autisti, facchini e camerieri che rendono il soggiorno
più confortevole e piacevole.
Capitale: Thimphu
Popolazione: circa 790.000 abitanti
Quota individuale di partecipazione euro 5.685,00 *
Supplemento camera singola euro 495,00
*La quota si intende minimo 8 e massimo 16 partecipanti al viaggio
Le quote di partecipazione comprendono:
• Volo intercontinentale Qatar in classe economica diretto da Milano Malpensa, come da operativo, tasse aeroportuali incluse. La biglietteria aerea include il trasporto di numero 1
bagaglio a mano del peso massimo di 8 kg e 1 bagaglio da stiva del peso massimo di 23 kg per persona.
• Biglietteria aerea in classe economica nelle tratte interne Kathmandu/Thimpu/Kathmandu, come da programma di viaggio.
• Tutti i trasferimenti indicati, con minibus privato.
• Pernottamenti negli Hotel indicati di categoria 5* a Kathmandou. Sistemazione in strutture di categoria A in Bhutan, camera assegnata di tipologia standard.
Gli hotel in Categoria A in Bhutan variano da hotel 3 stelle superiori a hotel 4 stelle di base. Questi Hotel si distinguono per la loro architettura etnica, che mette in mostra elementi del
design tradizionale bhutanese, pur offrendo servizi moderni. Tuttavia, è importante notare che gli standard potrebbero non essere comparabili a quelli degli Hotel europei.
• Pasti inclusi come da programma di viaggio; bevande ai pasti escluse.
• Una guida locale parlante italiano in Nepal e per tutte le escursioni incluse come da programma.
• Assistenza di personale locale qualificato e di guida locale parlante italiano in Bhutan, per tutta la durata del viaggio.
• Tutte le visite e gli ingressi indicati.
• Visto d’ingresso in Bhutan e tassa di soggiorno pari a $ 200.00 per persona, al giorno.
• Accompagnatore dall’Italia.
• Assicurazione Medico/Bagaglio NOBIS (copertura spese mediche fino a € 250.000 p.p.).
Le quote di partecipazione NON comprendono:
• Assicurazione annullamento viaggio
• Visto di ingresso in Nepal (30.00 $ per persona, da pagare in loco).
• Bevande ai pasti.
• Le mance (circa euro 60,00 per persona in totale da versarsi in loco in contanti).
• Extra a carattere personale.
• Tutto quanto non specificamente menzionato come incluso.
ONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO DI VENDITA DI PACCHETTI TURISTICI
RECESSO DEL VIAGGIATORE: Il consumatore ha diritto a recedere dal contratto come previsto dal codice di
consumo ed indicato nelle condizioni generali di contratto di vendita dei pacchetti turistici. Se un partecipante
iscritto al viaggio dovesse rinunciare avrà diritto al rimborso del prezzo viaggio al netto della quota di iscrizione
se prevista, e delle penalità qui di seguito indicate: Sino a 30 giorni prima della partenza: 10%. Da 29 a 21 giorni
prima della partenza: 25 %. Da 20 a 10 giorni prima della partenza: 50%. Da 9 a 4 giorni prima della partenza:
75%, da 3 a 1 giorno prima della partenza: 100%, nessun rimborso dopo tale termine. In caso di pacchetto
viaggio con biglietteria aerea/ferroviaria/marittima inclusa, quest’ultima non è mai rimborsabile.
ASSICURAZIONE MEDICO-BAGAGLIO: Inclusa in tutti i pacchetti viaggio.
Copertura assicurativa Spese Mondo inclusa nel viaggio Euro 250.000 euro per persona.
È obbligatorio prendere visione delle condizioni riportate al seguente link:
https://viaggib2b.aroundeasy.com/fascicoli/set_informativo_6003000587Z_v220501.pdf
PARTENZA GARANTITA: la partenza è garantita al raggiungimento del numero minimo di partecipanti come
indicato sul programma di viaggio. Qualora non venisse raggiunto il numero minimo di partecipanti al viaggio,
la partenza verrà annullata. Eventuali quote versate a titolo di acconto, verranno interamente restituite.
Il rimborso è garantito anche in caso di annullamento viaggio da parte dell’organizzatore in situazioni di
restrizioni negli accessi o chiusure imposte dai Paesi origine/destinazione legate al Covid-19. Prima di metterVi
in viaggio, in riferimento all’emergenza COVID-19 (Coronavirus), si prega di prendere visione delle indicazioni
pubblicate – e costantemente aggiornate – sul sito: https://www.viaggiaresicuri.it/
PAGAMENTI: all’atto della sottoscrizione della proposta di acquisto del pacchetto turistico dovrà essere
corrisposto l’acconto come da importo su programma di viaggio. Il saldo dovrà essere improrogabilmente
versato entro 30 giorni dalla data partenza viaggio. Per le prenotazioni in epoca successiva alla data indicata
quale termine ultimo per effettuare il saldo, l’intero ammontare dovrà essere versato al momento della
sottoscrizione della proposta di acquisto.
MODIFICHE OPERATIVE: In considerazione del largo anticipo con cui vengono pubblicati i programmi che
riportano le informazioni relative alle modalità di fruizione dei servizi, si rende noto che gli orari e le tratte dei
voli indicati nella accettazione della proposta di compravendita dei servizi potrebbero subire variazioni perché
soggetti a successiva convalida.
Scrivici su whatsapp