Ritrovo dei Signori Partecipanti nella prima mattinata, sistemazione in autobus Gran Turismo e partenza per la Francia con soste per la colazione libera e il ristoro. Dall Alsazia proseguimento verso le montagne dei Vosgi sino a raggiungere l antico Ducato di Lorena, una regione rurale quanto raffinata, con il più ricco patrimonio artistico, culturale e naturale di tutta la Francia. Arrivo a Nancy una città gioello e antica capitale del Ducato di Lorena. Visita della Place Stanislas, un vero e proprio capolavoro patrimonio UNESCO. Passeggiata nel centro storico caratterizzato da strette viuzze, incantevoli piazze, palazzi novecenteschi Art Nuveau che sono una preziosa testimonianza del movimento artistico dell Ecole de Nancy. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
2° GIORNO: METZ – EPERNAY
Dopo la prima colazione partenza per Metz, uno dei borghi più romantici di Francia. Visita guidata della Cattedrale, meraviglia del gotico francese con le vetrate di Marc Chagall e del centro storico con la monumentale Place d Armes il Palazzo del Municipio, l isolotto del Petit Saulcy, le suggestive piazze incorniciate da splendidi palazzi ottocenteschi. Dopo il pranzo libero proseguimento verso la Champagne, la regione francese patria del vino più in del mondo, ove nascono le bollicine uniche e originali. Arrivo ad Epernay, l indiscussa capitale dello Champagne ove si trova l omonima Avenue sulla quale di affacciano le eleganti architetture delle cantine più celebri che custodiscono un tesoro composto da oltre 200 milioni di bottiglie. Tempo a disposizione per la degustazione e l acquisto di uno dei vini più buoni al mondo prodotto nel rispetto dell insegnamento del monaco benedettino Pierre Pèrignon, Dom , grazie al quale nacque lo champagne. Proseguimento verso Reims, storica città della Champagne, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
3° GIORNO: REIMS – TROYES
Dopo la prima colazione visita guidata di Reims ricca di tesori architettonici e Patrimonio UNESCO. Visita guidata del centro storico con la Cattedrale di Notre Dame, meraviglia di stile gotico ove furono incoronati ben 25 sovrani di Francia, il Palazzo Tau, antica residenza dei re di Francia che oggi custodisce il tesoro della Cattedrale, la Basilica e l Abbazia di St. Remi e l Antico Collegio dei Gesuiti che conserva nell interno rivestimenti lignei decorati, affreschi e cantine ove veniva prodotto un ottimo champagne. Tempo a disposizione per lo shopping e il pranzo libero nella Grand Rue cuore commerciale della città. Nel pomeriggio arrivo a Troyes antica capitale della Champagne. Passeggiata nel borgo antico ove il tempo sembra essersi fermato al medioevo: tipiche file di case a graticcio, emblema della città, che si affacciano su vie in selciato, hotel particulier con cortili segreti, l antica Strada della Drogheria un tempo destinata al transito delle merci, oggi fulcro pedonale del borgo antico. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
4° GIORNO: AUXERRE VEZELAY ABBAZIA DI FONTENAY
Dopo la prima colazione proseguimento verso la Borgogna, famosa non solo per i suoi prestigiosi vini ma per i suoi paesaggi bucolici, le abbazie, i castelli e il grande patrimonio artistico. In mattinata visita di Auxerre, incantevole borgo vitivinicolo in suggestiva posizione sul fiume Yonne. Passeggiata nel caratteristico centro storico con case a graticcio, incantevoli piazze e la Cattedrale di St. Etienne, perfetta incarnazione di leggerezza ed eleganza tipiche dello stile gotico. Proseguimento attraverso le campagne della Borgogna, nella zona del Parco Naturale del Morvan, attraverso un suggestive paesaggio sino a raggiungere Vézelay, borgo fortificato Patrimonio UNESCO. Passeggiata all interno della cittadella medievale con visita dell Abbazia di Santa Maddalena ove, secondo la tradizione, sono custodite le spoglie della Santa. Dopo il pranzo libero proseguimento verso la Valle di Montbard e l Abbazia di Fontenay, una delle più antiche d Europa, meraviglia dell arte romanica e patrimonio UNESCO. Visita dell Abbazia, maestosa quanto armoniosa, caratterizzata dagli elementi tipici dell architettura cistercense che trasmettono una profonda sensazione di serenità. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
5° GIORNO: DIGIONE
Dopo la prima colazione trasferimento a Digione, incantevole località Capitale della Borgogna con un grande patrimonio artistico. Incontro con guida locale e visita del Palais des Ducs, connubio di edifici costruiti nel corso di 500 anni, all interno del quale si trovano oggi il Municipio ed il Museo delle Belle Arti; proseguimento con vista sulla Cattedrale di St. Benigne e sulla Basilica di Notre Dame, in stile gotico borgognone, i famosi Palazzi Signorili della Rue de la Chouette, Rue de Forges e Rue Berbisey, e infine Les Halles, i mercati coperti del XIX secolo con la struttura in ferro e grandi vetrate. Passeggiata in Rue Verrerie con i tipici negozi di antiquariato, di prodotti locali, mostarda, crema di cassis e panpepato. Partenza per il viaggio di ritorno con soste per il ristoro e arrivo in serata.