Città elegante e sorprendente, Budapest unisce l’eredità imperiale dell’Impero Austro-Ungarico al fascino dinamico di una capitale europea in continuo rinnovamento. Adagiata lungo le rive del Danubio, la città incanta con i suoi palazzi storici, le terme secolari, le piazze monumentali e gli scorci mozzafiato dal quartiere di Buda.
Un itinerario di quattro giorni che permette di scoprire le attrazioni più rappresentative della capitale ungherese, dalla grandiosità del Parlamento alla suggestiva Chiesa di Mattia, passando per la Basilica di Santo Stefano e la vivace Váci Utca. Escursione al celebre Castello di Gödöllő, amatissima residenza dell’imperatrice Sissi, e alla colorata cittadina artistica di Szentendre, per un’esperienza che fonde cultura e panorami indimenticabili.
“Non si tratta della destinazione, ma del viaggio stesso”
Sabato 14 febbraio
All’orario concordato, partenza in autopullman privato e trasferimento all’aeroporto di Torino Caselle in tempo utile per il disbrigo delle pratiche aeroportuali. Imbarco sul volo con destinazione Budapest. All’arrivo previsto nel pomeriggio, trasferimento in centro città con bus privato. Incontro con la guida locale e inizio del primo approccio alla capitale ungherese, partendo dalla suggestiva Piazza degli Eroi, uno dei luoghi simbolo di Budapest, incorniciata da imponenti statue e monumenti che raccontano la storia del Paese. Al centro svetta una colonna alta 36 metri, coronata dalla statua dell’Arcangelo Gabriele che sorregge la Sacra Corona e la doppia croce tradizionale ungherese. A seguire, tempo per una passeggiata rilassante nel vicino Parco Városliget, uno dei parchi pubblici più antichi del mondo, con oltre 100 ettari di spazi verdi da cui si possono ammirare scorci pittoreschi. Al termine delle visite, trasferimento in hotel e sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento.
Domenica 15 febbraio
Colazione in hotel. Incontro con la guida e partenza a piedi per una giornata interamente dedicata alla scoperta del centro storico di Budapest. La mattinata inizia con la visita della Grande Sinagoga in stile moresco, la più grande d’Europa e una delle più imponenti al mondo. Proseguimento verso la Basilica di Santo Stefano, maestosa chiesa neoclassica dedicata al primo re d’Ungheria. Al suo interno, oltre alle splendide decorazioni, è custodita la reliquia della “Santa Destra”, la mano mummificata di re Stefano. Tempo libero per il pranzo. A seguire, visita del Parlamento Ungherese, uno dei più grandi e affascinanti d’Europa. Affacciato sul Danubio, il palazzo colpisce per la sua architettura neogotica e la sua imponenza, diventando uno dei simboli più riconoscibili della città. Trasferimento in pullman privato verso il Mercato Centrale, luogo ideale per scoprire i sapori e i colori dell’Ungheria. Qui sarà possibile passeggiare tra bancarelle di prodotti tipici, artigianato locale e specialità gastronomiche. Per chi lo desidera, sarà possibile rientrare in hotel a piedi con l’accompagnatore, attraversando la celebre Váci Utca, la via pedonale più famosa della città, ricca di negozi, caffè e scorci caratteristici che raccontano l’anima vivace della Budapest contemporanea. Rientro in hotel per cena e pernottamento.
Lunedì 16 febbraio
Colazione in hotel. Partenza in pullman privato verso Gödöllő per la visita guidata dell’incantevole Castello Grassalkovich, meglio conosciuto come Castello di Sissi. Residenza estiva dell’imperatrice Elisabetta d’Austria, è uno dei palazzi barocchi più grandi dell’Ungheria. Durante la visita si potranno esplorare gli ambienti originali, i giardini storici e scoprire curiosità sulla vita della sovrana amata in tutta Europa. Si prosegue verso la pittoresca cittadina di Szentendre, affacciata sul Danubio. Con le sue stradine acciottolate, le gallerie d’arte, le botteghe artigiane e le case color pastello in stile balcanico, Szentendre è una vera perla nascosta. Tempo libero per il pranzo. Rientro a Budapest nel pomeriggio e tempo libero a disposizione per acquisti di carattere personale. Per chi lo desidera, possibilità di trascorrere qualche ora in uno dei famosi complessi termali di Budapest: le eleganti Terme Gellért (chiusura ore 19:00), celebri per la loro architettura liberty, oppure le imponenti Terme Széchenyi (chiusura ore 20:00), tra le più grandi d’Europa, con piscine interne ed esterne immerse nel verde del Parco Városliget. Cena e serata libera con l’accompagnatore sempre a disposizione. Pernottamento in hotel.
Martedì 17 febbraio
Colazione in hotel. Partenza per la collina di Buda per concludere il viaggio con alcune delle visite più iconiche della capitale ungherese, accompagnati dalla guida locale: andremo alla scoperta del quartiere del Castello, patrimonio UNESCO, cuore storico della città vecchia e luogo di grande fascino. Prima tappa alla splendida Chiesa di Mattia, capolavoro in stile neogotico con coperture in maiolica colorata e interni riccamente decorati. Questa chiesa, un tempo luogo di incoronazioni reali, è uno dei simboli religiosi e artistici di Budapest. A pochi passi si trovano i suggestivi Bastioni dei Pescatori, una terrazza panoramica in stile neoromanico affacciata sul Danubio, che offre una delle viste più spettacolari sul Parlamento e sulla città bassa. A seguire, passeggiata nell’area del Castello di Buda, antica residenza reale, oggi sede di importanti istituzioni culturali come la Galleria Nazionale e il Museo di Storia di Budapest. L’esterno del palazzo, i cortili monumentali e i panorami circostanti regalano un’imponente conclusione al percorso cittadino. Tempo libero a disposizione per il pranzo e per gli ultimi momenti in città. A seguire, sistemazione in autopullman e trasferimento all’aeroporto in tempo utile per le pratiche di imbarco su volo diretto a Milano Malpensa. All’arrivo, rientro ai luoghi d’origine. TERMINE DEI SERVIZI.
Supplemento singola euro 110
Trasferimento A/R
Volo A/R
Pernottamento in hotel 4**** centrale
Tutte le colazioni e due cene in hotel
Visite con guida parlante italiano
Ingressi inclusi: Grande Sinagoga, Basilica di Santo Stefano, Parlamento di Budapest (con radioguide), Castello di Sissi, Chiesa di Mattia
Accompagnatore per tutta la durata del viaggio
Assicurazione medico/bagaglio
Mance
Bevande
Extra in genere
Tassa di soggiorno
Assicurazione annullamento
Tutto quanto non espressamente indicato ne “La quota comprende”.
Documenti necessari
Carta d’identità senza timbro di rinnovo valida per l’espatrio
Tessera sanitaria
Informazioni utili
Voli aerei con compagnia Wizzair:
14 febbraio: Torino Caselle ore 13:10 – Budapest ore 14:55
17 febbraio: Budapest ore 19:25 – Milano Malpensa ore 21:10
Scrivici su whatsapp