1° giorno SAVIGLIANO / GRAZ
Sistemazione in autopullman e partenza via autostrada per l’Austria. Soste lungo il percorso e pranzo libero in corso di viaggio. Al termine proseguimento per Graz: capoluogo della Stiria, detta “città verde” per la sua invidiabile ubicazione sulla riva sinistra del fiume Mur. Il suo centro storico, uno dei meglio conservati d’Europa, testimonia il grande passato di questa città. Sistemazione in hotel nelle camere riservate. Cena e pernottamento.
2° giorno GRAZ / BUDAPEST
Dopo la prima colazione sistemazione in autopullman e partenza per l’Ungheria con destinazione Budapest, la “Parigi dell’Est”. Pranzo in ristorante e, al termine, incontro con la guida e visita della capitale. E’ una delle più affascinanti città europee, divisa in due parti dal fiume Danubio: Buda situata sulle colline calcaree della riva destra e Pest estesa nella pianura della riva sinistra. Si potranno ammirare: la Várhegy, ossia l’imponente fortezza, la Chiesa di Mattia (biglietto di ingresso escluso), l’edificio sacro più importante della città, il Bastione dei Pescatori (biglietto di ingresso escluso), costruito in forme neo-romaniche all’inizio del ‘900 e la piazza della Trinità con la colonna omonima eretta nel 1713 come ex-voto per la fine della pestilenza. Cena e pernottamento in hotel.
3° giorno BUDAPEST / ANSA DEL DANUBIO
Dopo la prima colazione, sistemazione in autopullman e partenza con la guida per l’escursione all’ansa del Danubio con pranzo in ristorante. Il fiume Danubio entra nel territorio ungherese a sud della città di Bratislava e per circa 150 km segna il confine con la Slovacchia procedendo, sostanzialmente in direzione ovest-est, fino alla città di Esztergom, dove lascia la linea di confine e si addentra verso Budapest disegnando una “U”. Con la guida si visiteranno le località più celebri di questa affascinante area, quali: Szentendre, sorta in epoca antichissima e nota soprattutto per i numerosi artisti che qui vi risiedono, Visegrád, con le antiche rovine del castello medioevale ed Esztergom, che ospita un’imponente Cattedrale di epoca neoclassica (biglietto di ingresso escluso). Al termine rientro a Budapest e tempo a disposizione per visite a carattere personale. Potrete percorrere la Váci Utca, animata via pedonale ricca di negozi e caffè, oppure degustare le specialità dolciarie ungheresi all’interno delle storiche pasticcerie. Cena in battello solcando le acque del bel Danubio Blu. Pernottamento in hotel.
4° giorno BUDAPEST / PIANURA DELLA PUSZTA
Dopo la prima colazione, sistemazione in autopullman e partenza con la guida per l’escursione nella Puszta. La “grande pianura” è l’area geografica più estesa dell’Ungheria ed occupa il territorio che si estende ad est/sud-est rispetto a Budapest e al Danubio, arrivando a toccare l’ex Jugoslavia, la Romania e l’Ucraina. Una giornata all’insegna del divertimento e alla scoperta della tradizione ungherese delle pianure. Durante questa escursione avremo un’immagine completa della vita di contadini e pastori ungheresi, conosceremo alcune razze di animali tipici magiari e vedremo l’ambiente autentico della gente semplice che vive o viveva una volta nella cosidetta ‘puszta’ ungherese. Il programma prevede di ammirare uno spettacolo equestre ed un lauto pranzo per degustare cibi e liquori popolari della zona.Al termine, rientro a Budapest per la cena ed il pernottamento in hotel.
5° giorno BUDAPEST / LAGO BALATON / HEVIZ
Dopo la prima colazione incontro con la guida per mezza giornata di visita. Vedremo i luoghi più importanti dell’area di Pest: il Parlamento, la Piazza degli Eroi, il Ponte delle Catene, l’isola Margherita. Al termine delle visite, tempo a disposizione per il pranzo libero e, all’orario concordato, partenza in autopullman per le sponde del Lago Balaton. Visita orientativa della “balneare” Balatonfured e della vicina e caratteristica Tihany, adagiata sul promontorio che domina proprio il “mare ungherese”. Proseguimento per Heviz, situata sulla riva occidentale, conosciuta soprattutto per il suo lago naturale alimentato da sorgenti calde che hanno effetti curativi. Cena e pernottamento in hotel.
6° giorno HEVIZ / LUBIANA
Dopo la prima colazione, tempo a disposizione per una nuotata nel Lago termale di Hévíz, considerato il maggior lago naturale termale al mondo, che si creò grazie alle attività vulcaniche ed è biologicamente ancora attivo, ricco di fango torboso. Si estende su 4 ettari e riceve l’acqua da due sorgenti ricche di sostanze minerali che, grazie alla grande portata d’acqua, ripuliscono completamente il lago ogni 2-3 giorni. Possibilità di utilizzo delle camere fino all’ora stabilita per il check-out. Partenza in direzione Slovenia e pranzo libero in corso di viaggio. Arrivo nel pomeriggio a Lubiana e visita con guida della capitale slovena. Elegante e raffinata, ma anche scanzonata e trendy, riesce a conservare un’atmosfera colta e retrò che la rende una città gradevole, piena di cose da vedere, grazie anche al suo stile urbano che ha saputo sapientemente coniugare antico e moderno. Le diverse anime, slava, austriaca, mitteleuropea si mescolano attraverso i vicoli del piccolo quartiere ebraico per poi passare,, dopo poche centinaia di metri, ai viali commerciali pedonalizzati negli ultimissimi anni. Cena e pernottamento in hotel.
7° giorno LUBIANA / TREVISO / SAVIGLIANO
Dopo la prima colazione sistemazione in autopullman e partenza per l’Italia. Sosta nella città di Treviso per una passeggiata con l’accompagnatore. La città, forse la meno conosciuta tra le grandi del Veneto, vanta un centro cittadino raccolto, caratteristico, ricco di bei palazzi, scorci da fotografare e angolini davvero pittoreschi. Dal fiume Sile si diramano diversi canali, più o meno naturali, su cui la città è stata costruita. È un po’ una piccola Venezia fatta di fiumi anziché di canali lagunari, e con Venezia condivide gli scorci più caratteristici, nonché un bel pezzo di storia. Pranzo libero e, al termine, proseguimento per il rientro previsto in serata.
La quota comprende
Bus granturismo
Pernottamento in hotel
Pasti come da programma
Visite guidate come da programma
Assicurazione medico/bagaglio
Visita guidata di Budapest, Ansa del Danubio, Puszta, Lubiana
Una cena in battello sul Danubio a Budapest
Accompagnatore
La quota non comprende
Mance
Tassa di soggiorno
Ingressi ai siti di interesse
suppl singola € 195
Bevande
Extra in genere
Tutto quanto non espressamente indicato ne “La quota comprende”.
Quota di iscrizione: euro 21
Contributo spese obbligatorio per la gestione della polizza Europe Assistance annullamento viaggio, assistenza, spese mediche, Covid19: euro 35
Documenti necessari
Carta d’identità senza timbro di rinnovo valida per l’espatrio
Tessera sanitaria