Ritrovo dei Signori Partecipanti nella prima mattinata, sistemazione in autobus Gran Turismo e partenza per la Francia con sosta per la colazione libera. Nel tardo pomeriggio arrivo a Lourdes importante meta di pellegrinaggio, incorniciata dai Pirenei in uno scenario naturale di rara bellezza, sistemazione in hotel e cena. In serata possibilità di partecipare alla processione Mariana, un momento di suggestione e di fede, con migliaia di fiaccole accese che illuminano l’Esplanade del Santuario. Rientro in hotel e pernottamento.
2° GIORNO: RONCISVALLE – PAMPLONA
Dopo la prima colazione, proseguimento verso la storica località di Roncisvalle, inizio del “Cammino Francese di Santiago”. Visita del complesso monumentale della Collegiata di Orreaga/Roncisvalle, antico ospedale e tomba del Re Sancio VII. Dopo il pranzo libero, nel pomeriggio, visita di Pamplona, caratteristica città che deve alla descrizione della “Fiesta de San Firmin” del romanziere Ernest Hemingway la sua fortuna. Passeggiata nell’incantevole centro storico sino a raggiungere, attraversando le vie della selvaggia corsa dei tori, piazza Castello, cuore del borgo antico. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
3° GIORNO: SANTO DOMINGO DE LA CALZADA – BURGOS – LEON
Dopo la prima colazione, itinerario attraverso la Navarra, regione dall’inestimabile valore naturale e ambientale, sino a raggiungere Santo Domingo de la Calzada, una delle località più importanti del Cammino, Patrimonio Unesco. Visita della Cattedrale e tempo a disposizione nel centro storico ove sarà possibile assaggiare i “Miracoli del Santo”, biscotti che celebrano il miracolo più famoso del santo protettore della città. Proseguimento verso Burgos, città pervasa da mistiche atmosfere, ricca di monumenti gotici, con opportuna sosta per il ristoro. Nel pomeriggio visita guidata della città, con la Cattedrale, tappa del cammino verso Santiago, il centro storico con la piazza del Ayuntamiento, l’arco di Santa Maria e le statue in onore dei suoi guerrieri. Proseguimento verso la Castiglia-Leon, la regione depositaria della lingua nazionale e arrivo a Leon, importante sede episcopale. Sistemazione in hotel e cena. Passeggiata nell’incantevole centro storico con l’elegante plaza Santo Domingo, la calle Franco fino a raggiungere la plaza Mayor. Rientro in hotel e pernottamento.
4° GIORNO: ASTORGA – LUGO
Dopo la prima colazione, visita guidata di Astorga, città dalla storia millenaria, ove si incrociano Cammino di Santiago e Via dell’Argento. Visita del suggestivo complesso della Cattedrale di Santa Maria, in stile gotico-rinascimentale e del Palazzo Episcopale, capolavoro del Gaudì, circondati dalle mura romane. Tempo a disposizione nell’incantevole cornice della Piazza Mayor, dominata dalle forme barocche del palazzo comunale. Proseguimento, con opportuna sosta per il ristoro, verso la Galizia, una terra ai confini del mondo, tra la penisola iberica e l’oceano Atlantico. Arrivo a Lugo antica città di origine romana, Patrimonio Unesco, protetta da una cinta muraria che si compone di ben 71 torri e 10 porte. Passeggiata lungo il cammino di ronda che offrirà una meravigliosa vista sulla città vecchia con la Cattedrale, la piazza del Campo e la piazza Mayor. Partenza per Santiago de Compostela e, all’arrivo, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
5° GIORNO: SANTIAGO DE COMPOSTELA – CABO FINISTERRE
Dopo la prima colazione, salita al Monte do Gozo, la “Collina della Gioia”, che offrirà una splendida vista sulla Cattedrale che si erge maestosa nel borgo antico di Santiago. Possibilità di effettuare la passeggiata a piedi lungo gli ultimi 5 km del cammino che separano la collina dall’abbraccio della Cattedrale verso il pellegrino. Visita della Cattedrale e della tomba dell’Apostolo Giacomo il Maggiore. Dopo il pranzo libero, partenza per l’escursione a Cabo Finisterre con itinerario lungo la costa delle Rias Bajas, attraversando caratteristici villaggi medievali e di pescatori. Arrivo a Finisterre, punto più occidentale della Spagna dove i pellegrini terminavano idealmente il loro lungo cammino. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
6° GIORNO: SALAMANCA – MADRID
Dopo la prima colazione, partenza per Salamanca, meravigliosa città con palazzi e monumenti in pietra che sotto il sole hanno assunto il colore ardente dell’oro vecchio, con opportuna sosta per il ristoro. Visita guidata del centro storico, Patrimonio Unesco, con la plaza Mayor, famosa per le sue arcate che celebrano storici personaggi che hanno vissuto nella città, l’antica università, uno dei templi del sapere mondiale con storici palazzi veri e proprie opere d’arte, la nuova e vecchia Cattedrale, che esprimono perfettamente il passaggio dallo stile gotico a quello barocco. Al termine della visita, partenza per Madrid. All’arrivo, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
7° GIORNO: MADRID
Dopo la prima colazione, visita guidata del Palazzo Reale, costruito su progetto dell’italiano Filippo Juvarra con la famosa Armeria Reale e la sala del Trono affrescata dal Tiepolo. Itinerario lungo la calle del Arenal, nel cuore storico della Capitale fino a raggiungere la Puerta del Sol con la casa de Correos, le statue della Mariblanca e dell’Orso con il Madrono, simbolo della città. Passeggiata nella plaza Mayor circondata da edifici porticati di straordinario rigore stilistico. Tempo a disposizione per il pranzo libero e lo shopping nella zona della Gran Via. Pomeriggio dedicato alla visita panoramica della Capitale: la Gran Via, il paseo de la Castellana, la fontana di Cibeles, il Santiago Bernabeu, storico stadio del Real Madrid, la Plaza de Toros con l’arena più famosa del mondo in stile neo-mudejar e il parco del Retiro, incantevole polmone verde della città. Rientro in hotel e cena. In serata possibilità di assistere a uno spettacolo di Flamenco. Rientro in hotel e pernottamento.
8° GIORNO: TOLEDO – VALENCIA
Dopo la prima colazione, trasferimento a Toledo, Capitale della Castiglia-La Mancha. Visita guidata della città, gioiello di arte medievale e Patrimonio Unesco, con la Cattedrale in stile gotico-mudejar, la chiesa di S. Tomè con il dipinto di El Greco, la Sinagoga del Transito e passeggiata nel caratteristico dedalo di stradine del centro storico. Tempo a disposizione per lo shopping e il pranzo libero nella piazza Zocodover, circondata da edifici con portici che sin dall’epoca araba sono stati il centro vitale del commercio della città. Partenza per la parte meridionale dell’Aragona e arrivo a Valencia. Itinerario panoramico con vista sui famosi “Giardini del Turia”, polmone verde della città, mirabile opera realizzata grazie al recupero del letto dell’omonimo fiume, la Città delle Arti e delle Scienze opera dell’architetto Santiago Calatrava e tra i maggiori esempi di architettura contemporanea. Sistemazione in hotel e cena. Passeggiata serale nel centro storico con vista sul Mercat con la Lonja, uno degli edifici più belli della città, la placa de Virgen, cuore del borgo antico con il Palazzo della Generalitad, la torre del Miguelete, la torre di Serranos e il Palazzo di Benicarlò. Rientro in hotel e pernottamento.
9° GIORNO: VALENCIA
Dopo la prima colazione, partenza per il viaggio di ritorno con soste per il ristoro e arrivo in tarda serata.