Pamplona, Burgos, O’Cebreiro, Santiago de Compostela, Muxia, Finisterre
Un programma che tocca le tappe fondamentali del Cammino di Santiago e che permette a tutti, camminatori e non di percorrere questo viaggio, per ritrovare se stessi e condividere questa bellissima esperienza.
1°giorno:PROVINCIA DI CUNEO / PAMPLONA
Partenza in pullman dai luoghi concordati e viaggio verso Pamplona. Pranzo libero durante il percorso. All’arrivo a Pamplona sistemazione in hotel, cena e pernottamento. (Pamplona)
2°giorno:PAMPLONA / ZARIQUIEQUI (MIRADOR SANTA MARIA DEL PERDON)
Mattino: Camminata da Pamplona a Zariquiequi (Mirador Santa Maria del Perdon) di circa 10km. Pranzo in hotel. Nel pomeriggio visita guidata di Pamplona, capoluogo della Navarra, noto per la
corsa dei tori, la Festa di San Firmino, e per essere una tappa importante lungo il cammino di Santiago e sede di chiese gotiche, tra cui la fortezza di San Nicolás. Rientro in hotel, cena e pernottamento. (Pamplona)
3°giorno:PUENTE LA REINA / LORCA / AYEGUI / SANTO DOMINGOS DE LA CALZADA
Colazione in hotel. Partenza in pullman. Camminata da Puente La Reina con il suo Ponte Romanico costruito nell’XI secolo e la Chiesa del Crocifisso, considerata una fra le migliori immagini sacre gotiche conservate in Spagna a Lorca di circa 12km. Proseguimento in pullman per Ayegui, piccolo paesino della Navarra dove è presente una particolarità: la Fontana del Vino. Pranzo in ristorante tipico. Trasferimento a Santo Domingos de la Calzada. Visita della bellissima Cattedrale e passeggiata nel centro. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento. (Santo
Domingo)
4° giorno:SANTO DOMINGOS DE LA CALZADA / REDECILLA DEL CAMINO / BURGOS
Colazione in hotel. Camminata da Santo Domingos de la Calzada a Redecilla del Camino, circa 10km. Arrivo a Burgos, sistemazione e pranzo in hotel. Visita guidata di Burgos, città della
Castiglia e León che custodisce importanti testimonianze della sua ricca storia medievale e che vanta uno dei capolavori del gotico spagnolo, la magnifica Cattedrale. Cena e pernottamento in hotel. (Burgos)
5°giorno:BURGOS / RABÈ DE LAS CALZADAS / O’CEBREIRO
Colazione in hotel. Camminata da Burgos a Rabè de las Calzadas. circa 8 km. Pranzo in ristorante a Sahagun, piccolo paesino tipico lungo il Cammino. Trasferimento in pullman per la visita di visita di O’Cebreiro. Piccolissimo Villaggio con una chiesa preromanica, la più antica della rotta giacobea tra quelle integralmente conservate, che contiene un Santo Graal. Le sue campane durante l’inverno suonavano per aiutare i pellegrini a orientarsi in mezzo alla nebbia. Sistemazione in Hotel. Cena e pernottamento. (La Portela de Valcarce)
6° giorno:O’CEBREIRO / FONFRIA / SANTIAGO
Colazione in hotel. Camminata da O’Cebreiro a Fonfria 12 km. Pranzo in ristorante. Viaggio verso Santiago attraversando le vie del Cammino: Sarria, Portomarin, Palas de Rei, Melide, Arzua. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento. (Santiago)
7° giorno:SANTIAGO
Colazione in hotel. Trasferimento in pullman al Monte do Gozo (Monte della Gioia) che rappresenta la gioia che provano i Pellegrini che hanno percorso quasi 900 km a piedi nel vedere per la prima volta le guglie del Santuario di San Giacomo, ultimo tratto del Cammino da Monte do Gozo a Santiago, di circa 5km. Partecipazione alla Messa del Pellegrino, durante la quale si da un
benvenuto speciale ai fedeli e si legge un elenco dei pellegrini giunti quel giorno a Santiago. Uno dei simboli principali della Cattedrale è il Botafumeiro, il più grande incensiere del mondo, che funziona nelle cerimonie principali. Pranzo in ristorante. Visita guidata di Santiago de Compostela, capitale della regione Galizia e emblema del viaggio: iconica fine del percorso a piedi più
famoso al mondo. Il centro di Santiago de Compostela, ricco di palazzi storici ed eleganti piazze in pietra e granito, è splendido da girare a piedi e la città è affascinante sia con il sole, sia con la pioggia o una sottile nebbiolina. Al termine cena e pernottamento in hotel. (Santiago)
8° giorno:MUXIA / FINISTERRE / FERVEZA DEL EZARO / MUROS
Dopo la colazione escursione che vi porterà al Santuario di Nostra Signora de la Barca di Muxia, collocato e costruito sugli scogli difronte all’oceano Atlantico, che si raggiunge salendo su un promontorio spettacolare e molto scenografico. Proseguimento per Finisterre, km 0 del Cammino, luogo carico di fascino per il fatto che fino alla scoperta dell’America si pensava che fosse le fine della terra. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita alla Fervenza (cascata) del Ezaro situata in un paesaggio quasi lunare. Proseguimento per la visita al Horreo di Carnota
(granaio tipico della Galizia più lungo al mondo). Ultima tappa al borgo dei pescatori di Muros; caratteristico borgo marinaro con viuzze e suggestivi carrugi. Cena e pernottamento in hotel
9° giorno:OVIEDO / IRUN
Dopo colazione partenza per Irun. Sosta per il pranzo in ristorante a Oviedo. Tempo libero per una passeggiata nel centro storico. Proseguimento del viaggio, arrivo a Irun sistemazione in hotel. Cena e pernottamento. (Irun)
10° giorno:IRUN / PROVINCIA DI CUNEO
Colazione in hotel. Viaggio di rientro in pullman. Pranzo libero lungo il percorso. Proseguimento del viaggio e rientro in serata.
• Quota d’iscrizione
• Viaggio in pullman G.T.
• Accompagnatore dell’agenzia
• Sistemazione in Hotel 3*-4*
• Pensione completa dalla cena del 1° giorno alla colazione dell’ultimo giorno
• Bevande incluse ai pasti (1/2 acqua+1calice di vino)
• Visite guidate con guide locali come da programma
• Assicurazione Medico-Bagaglio
• Ingressi dove richiesti da pagare in loco
• Tassa di soggiorno quando richiesta
• Tutto quanto non indicato nella “la quota comprende”
• Supplemento camera singola € 240,00
• Assicurazione annullamento facoltativa € 60,00
*L’ordine cronologico delle visite potrà essere modificato compatibilmente con orari, giorni di apertura e disponibilità ingressi
***Lo sconto è valido sulla quota adulti (non sulla quota bambini) e non è cumulabile
Carta di identita’ e Tessera Sanitaria