Ritrovo dei Signori Partecipanti nella prima mattinata, sistemazione in autobus Gran Turismo e partenza per l’Emilia Romagna con soste per la colazione libera e il ristoro. Arrivo a Urbino che durante l’Avvento diventa la “Capitale Italiana del Presepe”. Visita della rocca, con il Palazzo Ducale, la cinquecentesca università, una delle più antiche in Italia, il Duomo in stile neoclassico e la Fortezza Albornoz, incantevole punto panoramico sulla Valle del Metauro. Passeggiata nei caratteristici vicoli in acciottolato, ammirando le suggestive mostre di presepi sparsi per vie, negozi, palazzi e chiese della città. Trasferimento a Candelara, caratteristico borgo medievale, e visita dell’unico Mercatino ove “le candele spengono la luce elettrica”. Grazie infatti a uno spegnimento programmato della corrente il Mercatino di Natale assume un’atmosfera fiabesca. Al termine della visita, partenza per Gubbio, una delle più antiche città dell’Umbria. Tempo a disposizione per godere dello spettacolo sull’albero di Natale illuminato, un’opera colossale realizzata disponendo migliaia di luci sul Monte Igino. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
2° GIORNO: GUBBIO – AREZZO
Dopo la prima colazione, visita del borgo antico di Gubbio con l’incantevole piazza Grande sulla quale si affacciano il Palazzo Pretorio e il Palazzo dei Consoli. Tempo a disposizione per vivere le suggestive atmosfere della città che, nel periodo dell’Avvento, si trasforma in un vero e proprio villaggio natalizio: il Mercatino di Natale della piazza 40 Martiri, la slitta e il trenino di Babbo Natale, il laghetto ghiacciato di corso Garibaldi, l’albero di Natale di piazza Grande e i famosi Presepi Eugubini. Proseguimento verso Arezzo, incantevole città d’arte che conserva l’armonioso aspetto dei dipinti di Piero della Francesca. Passeggiata sino a raggiungere la piazza Grande, uno scenografico trapezio su cui si affacciano i più bei monumenti della città, che ospita il più grande Villaggio Tirolese nel cuore della Toscana. Un Mercatino ove poter acquistare addobbi natalizi, manufatti in legno degustando specialità toscane accompagnate da birre e dolci tirolesi. Partenza per il viaggio di ritorno con arrivo in tarda serata.