1° GIORNO: TRENINO MONTE GENEROSO – MORCOTE – LUGANO
Ritrovo dei Signori Partecipanti nella prima mattinata, sistemazione in autobus Gran Turismo e partenza per la Svizzera con sosta per la colazione libera. Ingresso in Ticino e arrivo a Capolago sul Lago di Lugano, sistemazione sul trenino a cremagliera per raggiungere la vetta del Monte Generoso a 1704 m. percorrendo 9 km attraverso la pittoresca cornice montana del parco naturale. Tempo a disposizione per una rilassante passeggiata immersi nella natura con un panorama incantevole sulla regione dei Laghi, sulla catena Alpina e sulla città di Lugano. Visita del Fiore di Pietra, opera architettonica unica nel suo genere, firmata dall architetto Mario Botta, e pranzo libero. Rientro in trenino in pianura e sistemazione in hotel. Imbarco sul battello e navigazione sul Lago di Lugano fino a raggiungere Morcote, considerata la perla del Ticino e in una posizione da sogno. Visita della località con vista sulle antiche case patrizie, i suoi romantici portici, il Campanile e il Santuario di S. Maria del Sasso. Rientro in autobus a Lugano e visita guidata della città con tour gastronomico, addentrandosi tra i monumenti e i punti di maggiore interesse, facendo tappa tra svariati ristoranti e caratteristici bar per la degustazione di specialità tipiche ticinesi, un vero e proprio menù itinerante . Rientro in hotel e pernottamento.
2° GIORNO: BELLINZONA – MONTE TAMARO
Dopo la prima colazione, trasferimento a Bellinzona nota per i suoi castelli, un complesso di architettura militare medievale Patrimonio Unesco. Visita guidata del centro storico, uno dei più autentici del Ticino, con il Palazzo Postale, edificato negli anni Ottanta da Aurelio Galfetti, considerato uno dei più importanti architetti della scuola moderna ticinese , piazza Collegiata, sulla quale si affacciano antichi palazzi e l omonima chiesa in stile rinascimentale, il Palazzo Civico, piazza Governo, sede dell esecutivo e del legislativo ticinesi. Proseguimento con la visita di Castelgrande, un tuffo nella storia, grazie alla suggestione creata dalla fortificazioni con le loro alte torri e mura merlate. Pranzo libero. Trasferimento a Rivera e risalita in cabinovia fino a Monte Tamaro. All arrivo tempo a disposizione per ammirare un panorama unico a 1530 m. con il collinare paesaggio prealpino, i laghi scintillanti, le vette innevate delle Alpi. Partenza per il viaggio di ritorno con arrivo in serata.
NOTE
PERCHÉ TI PIACERÀ: i colori dell autunno tra natura e montagne in uno scenario unico, i picchi maestosi delle Dolomiti, ghiacciai, imponenti boschi, specchi d acqua cristallini, malghe e antichi masi, gustando prodotti enogastronomici d eccellenza
LA QUOTA COMPRENDE
tutto quanto specificato nel programma
LA QUOTA NON COMPRENDE
suppl singola € 35,00
quota iscr € 35,00