Ritrovo dei Partecipanti e trasferimento in aeroporto. Disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza con volo di linea per Copenhagen. All’arrivo in Danimarca, incontro con autobus privato e prima conoscenza della città, ricca di sorprese e contraddizioni, innovazione e tradizione, design e palazzi antichi, un vero e proprio museo all’aperto vibrante di vita, sempre al passo con i tempi e con le ultime tendenze nell’ambito della moda, del design e dell’architettura. Sistemazione in hotel e pernottamento.
2° GIORNO: MALMÖ – COPENHAGEN
Dopo la prima colazione, trasferimento a Malm attraversando lo spettacolare ponte sospeso lungo 8 km di Öresund. Visita guidata panoramica della città con i numerosi parchi, il castello Malmohus, il quartiere di Vastra Hamnen, da area industriale in declino, oggi un quartiere moderno con un approccio molto sostenibile, con il Turning Torso di Calatrava, torre di 190 metri che si torce su se stessa. Proseguimento con passeggiata nel centro storico medievale, ricco di piazzette e strade ordinate ma vivaci, con le tipiche case a graticcio a tetto spiovente, Lilla Torg, graziosa piazzetta cinquecentesca, Stortorget, la più grande e antica piazza della città sulla quale si affaccia l’edificio del Municipio in stile rinascimentale svedese, la chiesa di San Pietro uno dei più antichi edifici in mattoni e la S dergatan, l’elegante via dello shopping. Dopo il pranzo libero, rientro a Copenhagen e visita guidata del centro storico con il colorato porticciolo di Nyhavn con le sue pittoresche case risalenti al XVIII secolo, la più bella e grande piazza della città, Kongens Nytorv e la famosa via dello shopping, la Stroget, la via pedonale più lunga d’Europa e uno dei luoghi più popolari e vivaci della città. Rientro in hotel e cena. Uscita serale nel centro storico della città. Rientro in hotel e pernottamento.
3° GIORNO: CASTELLI DI FREDERIKSBORG E KRONBORG – COPENHAGEN
Dopo la prima colazione, trasferimento verso il nord della Selandia per raggiungere il Castello di Frederiksborg, uno dei più importanti esempi di architettura Rinascimentale di tutta la Scandinavia, costruito in mattoni rossi all’inizio del 1600 e residenza reale per oltre 100 anni. Dopo la visita del castello e del giardino, proseguimento per Helsing r. Visita esterna del Castello di Kronborg, residenza di Amleto, celebrato da Shakespeare nel 1600, una fortezza circondata da cannoni che si fonde con un edificio rinascimentale. Dopo il pranzo libero, rientro a Copenhagen transitando sulla strada costiera immersi in uno splendido paesaggio. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
4° GIORNO: COPENHAGEN – OSLO
Dopo la prima colazione, proseguimento della conoscenza di Copenhagen con tour panoramico guidato: l’avveniristico termovalorizzatore, il Palazzo Reale, la famosa statua della Sirenetta, la fontana Gefion, il monumentale Palazzo di Christiansborg, sede del Parlamento Danese, i giardini di Tivoli e di Rosenborg con il suggestivo castello. Dopo il pranzo libero, trasferimento al porto di Copenhagen, disbrigo delle formalità d’imbarco e sistemazione nelle cabine riservate su motonave DFDS. Cena e notte di navigazione verso la Norvegia.
5° GIORNO: OSLO
Dopo la prima colazione a bordo, ammirando il gioiello paesaggistico del fiordo lungo 100 km, sbarco a Oslo. Intera giornata dedicata alla visita guidata della capitale norvegese: il centro storico con la Cattedrale, il Palazzo Reale, i quartieri più avveniristici tra grattacieli e costruzioni moderne, il Teatro dell’Opera, avveniristica costruzione in vetro e marmo bianco di Carrara sulle rive dell’Oslofjord, la nuova Biblioteca pubblica, il caratteristico Municipio, la fortezza di Akershus e passeggiata nella zona del lungomare e del porto nei quartieri di Aker Brygge e Tjuvholmen, lungo i moli con diversi locali alla moda, design e nuove architetture, come lo spettacolare edificio del Museo di arte moderna Astrup Fearnley, progettato da Renzo Piano. Tempo a disposizione per il pranzo libero e per le visite libere tra cui la Galleria Nazionale o l’iconico Museo Munch, un’esperienza evocativa, coinvolgente e moderna dell’arte. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
6° GIORNO: ÖREBRO – VÄSTERAS
Dopo la prima colazione, trasferimento in Svezia. Itinerario lungo la costa di Karlstad che si estende lungo un arcipelago composto da 22.000 isole e sul lago V nern, uno dei più grandi d’Europa, fino a raggiungere Örebro. Pranzo libero e visita della città con il suo bellissimo castello del XIII sec, circondato dal più classico dei fossati, lo Stadsparken, parco votato come il più bello di Svezia. Passeggiata nel pittoresco centro e con angoli suggestivi, tra testimonianze architettoniche del suo lontano passato e sobborghi residenziali: la piazza centrale Stortorget con la chiesa di Sankt Nicolai, il municipio, il teatro Gamla, il Wadk ping museo a cielo aperto in cui sono ricostruite le antiche abitazioni in legno e la Storgata, caratteristica strada costellata di notevoli edifici Jugendstill. Proseguimento verso V steras e sistemazione in hotel. Passeggiata nel borgo medievale dal grande fascino, con canali e scorci pittoreschi. Cena in ristorante e pernottamento.
7° GIORNO: UPPSALA – SIGTUNA – CASTELLO DI DROTTNINGHOLM
Dopo la prima colazione, trasferimento a Uppsala, immersa nella natura, sulla punta settentrionale del lago Malaren, la cui storia risale ai tempi dei Vichinghi e con un grazioso centro storico costituito da stradine tortuose, famosa città universitaria che ospita la spettacolare cattedrale Uppsala Domkyrka e una delle più prestigiose università della Scandinavia. Proseguimento verso Sigtuna, dove si potranno ammirare le bellissime e colorate case di legno e dove si potrà assaporare l’atmosfera di questa piccola cittadina. Dopo il pranzo libero, visita guidata del Castello di Drottningholm, il palazzo reale meglio preservato della Svezia e dal 1981 la dimora permanente della famiglia reale, con il Teatro settecentesco, il Padiglione Cinese e il meraviglioso parco, unico nel suo genere. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
8° GIORNO: STOCCOLMA
Dopo la prima colazione, visita guidata di Stoccolma, tra parchi, canali, design e architettura: la pittoresca Gamla Stan, la città vecchia con i suoi stretti vicoli medievali su cui fanno capolino le case gialle, la Cattedrale, le isole principali collegate da ponti che offrono straordinarie vedute sulla città, la piazza più antica della città, Stortorget, e la strada più vecchia della città, la Kopmangatan, il Palazzo Reale con il cambio della guardia a ritmo di tamburo e musica eseguita dall’orchestra militare. Pranzo libero. Trasferimento sull’isola Kungsholmen e visita del Municipio, uno dei più significativi esempi di architettura in stile romanico svedese, dominato dalle Tre Corone dorate della sua guglia alta 106 metri, ospita il celebre banchetto che celebra l’assegnazione dei premi Nobel. Proseguimento sull’isola di Djurgarden, un tempo riserva di caccia del re, è il parco nazionale urbano per eccellenza della città. Visita al Museo Vasa con l’unico vascello al mondo che dal XVII secolo sia giunto ai giorni nostri, un tesoro artistico straordinario e una delle bellezze storiche più importanti al mondo. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
9° GIORNO: STOCCOLMA
Dopo la prima colazione, possibilità di visita del Museo degli ABBA o di Skansen, parco/museo, dove sono state trasportate le case svedesi dei secoli scorsi oltre un piccolo quartiere della città di Stoccolma, non solo un salto nel passato, ma offrirà anche la visita al parco con gli animali nordici quali renne, alci, orsi, foche, linci. Dopo il pranzo libero, tempo a disposizione per la visita dell’ammaliante centro storico o per una minicrociera tra i canali e le isole della città. Rientro in hotel. Cena in ristorante e pernottamento.
10° GIORNO: STOCCOLMA – VOLO AEREO
Dopo la prima colazione, trasferimento in aeroporto, disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza con volo di linea per l’Italia. All’arrivo, trasferimento nelle rispettive località di partenza.