Ritrovo dei Partecipanti nella prima mattinata, sistemazione in autobus Gran Turismo e partenza per la Slovenia con soste per la prima colazione libera e il ristoro. Arrivo a Maribor una città dalla storia lunga e affascinante che si specchia nelle acque della Drava. Visita del vecchio quartiere Lent, l’anima medievale della città, con la suggestiva piazza centrale, la maestosa colonna barocca, il palazzo del municipio e la Casa della Vecchia Vite. Proseguimento verso Budapest, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
2° GIORNO: BUDAPEST (BOLDOG ÚJ ÉVET!)
Dopo la prima colazione, inizio della visita guidata della capitale ungherese. Salita sul monte Gherardo alla storica Cittadella, fortificazione asburgica un tempo punto di controllo sulla città, oggi incantevole belvedere sulla città, da cui ammirare la collina di Buda, il Danubio con i suoi ponti e Pest. Trasferimento a Buda, con vista sul ponte delle Catene, e visita guidata della nobile cittadella fortificata: il Palazzo Reale, l’antica chiesa gotica di Matyas e il Bastione dei Pescatori. Al termine, visita del Mercato Coperto, opera d’arte in stile liberty. Dopo il pranzo libero, passeggiata guidata del centro storico di Pest con la Sinagoga, una delle più grandi d’Europa, la Basilica di Santo Stefano e la piazza della Libertà con vista sul Palazzo del Parlamento. Itinerario lungo il viale Andrassy, ideato a imitazione dei Campi Elisi, sul quale si affacciano il Teatro Nazionale ed eleganti palazzi. Sosta nella piazza degli Eroi di dimensioni grandiose, visita esterna del Castello di Vajdahunyad Vara e delle ottocentesche Terme Szechemyi. Nel tardo pomeriggio possibilità di tour guidato in battello sul Danubio, per la vista della città illuminata con il Parlamento in stile neogotico e il ponte delle Catene. Rientro in hotel, cena speciale, festeggiamenti di Capodanno e pernottamento.
3° GIORNO: ANSA DEL DANUBIO – GÖDÖLL – BUDAPEST
Dopo la prima colazione, escursione guidata nella zona dell’ansa del Danubio, la vera essenza dell’Ungheria e della sua storia, dove il “Bel Danubio Blu” curva di 90° il suo percorso. Sosta a Esztergom, antica capitale, per la visita guidata della Cappella Bacozk, perla dell’architettura rinascimentale e della maestosa Cattedrale, la più grande d’Ungheria. Proseguimento verso Visegrad, cittadina in bellissima posizione sull’ansa e vista sulle rovine medievali del castello, distrutto dai Turchi nel 1541. In tarda mattinata arrivo a S. Andrea, incantevole località dal caratteristico aspetto medievale. Passeggiata guidata nei pittoreschi vicoli del centro storico, tempo a disposizione per il pranzo libero e lo shopping nelle botteghe con prodotti di artigianato locale. Proseguimento verso G d ll e visita del Palazzo Reale, il secondo castello barocco più grande al mondo, recentemente restituito all’antico splendore, dove Sissi coi figli e Francesco Giuseppe erano soliti trascorrere le loro vacanze. Trasferimento in tipica Csarda e aperitivo di benvenuto con grappe e focaccia tipica. In omaggio all’antica tradizione equestre ungherese, spettacolo di cavalli e cavalieri rigorosamente in abito magiaro. Cena augurale con menù a base di piatti tipici e musica dal vivo. Rientro in hotel e pernottamento.
4° GIORNO: BUDAPEST – ZAGABRIA
Dopo la prima colazione, mattinata a disposizione per le visite individuali di Budapest: possibilità di relax nelle storiche terme Gellert, un complesso termale vero capolavoro in stile art nouveau, di dedicarsi allo shopping lungo la Vaci utca, cuore commerciale della città, di visitare il Memento Park, il parco delle statue, di visitare l’interno della Sinagoga e il memoriale dell’Olocausto. Dopo il pranzo libero, partenza per la Croazia godendo dei panorami sul Lago Balaton, il più esteso dell’Europa centrale. Arrivo a Zagabria, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
5° GIORNO: ZAGABRIA
Dopo la prima colazione, visita guidata della capitale croata ammirando la parte bassa della città, famosa per i grandi parchi, i palazzi in stile liberty, il Teatro Nazionale, gli splendidi edifici che ornano la piazza intitolata al maresciallo Tito, il giardino botanico e la stazione in stile neoclassico. Passeggiata guidata nella parte alta per la visita della Cattedrale neogotica e la chiesa di Santa Caterina con il suo splendido interno in stile barocco. Dopo il pranzo libero, partenza per il viaggio di ritorno con arrivo in tarda serata.