Giorno 1: PARTENZA-NOLA
Partenza da Fossano/Bra e Alba (altre località su richiesta) nelle prime ore del mattino. Dopo la colazione in autogrill, le pause necessarie e il pranzo libero arrivo a NOLA sistemazione e cena in hotel. Pernottamento
Giorno 2: NAPOLI
Intera giornata visita guidata di Napoli, con il più grande centro antico d’Europa, patrimonio dell’Umanità UNESCO. 2.500 anni di storia rappresentati da testimonianze artistiche e architettoniche di enorme valore come chiese barocche e medievali, piazzette con gli obelischi e San Gregorio Armeno dove i «bassi» sono adibiti a botteghe di artigiani; esterni del Teatro San Carlo e del Palazzo Reale, Piazza Plebiscito. Sosta alla Cappella San Severo per ammirare il Cristo Velato. Nel pomeriggio visita all’interessantissima Napoli sotterranea un’escursione che non vuol dire solo compiere un viaggio lungo un tragitto a 40 metri di profondità tra cunicoli e cisterne: significa immergersi completamente nel percorso storico, lungo ben 2400 anni, che ha affrontato la città di Napoli ed i suoi abitanti. durante l’escursione sarà possibile ammirare diversi reperti storici che spaziano dai resti dell’antico acquedotto greco-romano ai rifugi antiaerei della Seconda Guerra Mondiale: un vero e proprio viaggio nel tempo da fare a piedi. Pranzo in pizzeria. Cena in ristorante.
Giorno 3: COSTIERA AMALFITANA
Dopo la colazione escursione guidata alla Costiera Amalfitana: la leggenda narra che nel suo mare abitavano le mitiche Sirene che tentarono Ulisse con un canto melodioso. E ancora oggi ad andare su quel mare dai riflessi blu e verdi, si può immaginare che dalle onde emergano – bellissime e suadenti – le Sirene. Sosta per la vista di Positano dall’alto. Visita guidata di Amalfi che dal 1997 è Patrimonio dell’Umanità UNESCO con la cattedrale (inclusa). Ammireremo poi i borghi di Minori e Maiori di passaggio rientro in hotel nel pomeriggio. Durante la giornata sarà celebrata la S. Messa. CENONE E VEGLIONE CON MUSICA IN HOTEL
Giorno 4: SORRENTO-NAPOLI
Dopo la colazione trasferimento in bus e tempo libero a SORRENTO per visite e shopping. Pranzo in hotel. Nel pomeriggio ritorno a Napoli per completare la visita della città con la parte panoramica di Posillipo, il lungomare Caracciolo e Castel dell’Ovo. cena in hotel.
Giorno 5: REGGIA DI CASERTA-RIENTRO
Visita guidata dell’imponente Reggia di Caserta (incluso parco e interni palazzo). Una volta entrati, sarà impossibile trattenere lo stupore di fronte ai suoi “numeri”: 1200 stanze, 1900 finestre, 34 scaloni. Pranzo in ristorante e partenza per il rientro, previsto in serata.
Quota
Extra
Potete iniziare il vostro viaggio dai seguenti luoghi: