1° GIORNO: ROCCHETTA MATTEI – BOLOGNA (BUON ANNO NUOVO! )
Ritrovo dei Partecipanti nella prima mattinata, sistemazione in autobus Gran Turismo e partenza per l’Emilia con sosta per la colazione libera. Arrivo a Grizzana Morandi e visita guidata del castello di Rocchetta Mattei, un felice connubio di stili architettonici, dal medievale al rinascimentale, dal moresco al liberty, una costruzione unica nel suo genere, coraggiosa, fantasiosa, ove tutto è “sopra le righe” e realizzato con un curioso utilizzo dei materiali. Proseguimento verso Bologna e pranzo libero. Visita guidata del centro storico con la Basilica di San Petronio, la piazza Maggiore con i suoi palazzi di epoca medievale e rinascimentale, la piazza del Nettuno con l’omonima fontana, la Torre degli Asinelli e la Torre Garisenda. Sistemazione in hotel, cena speciale, festeggiamenti di Capodanno e pernottamento.
2° GIORNO: SAN MARINO – SAN LEO – CASTELLO INCANTATO DI MONTEBELLO
Dopo la prima colazione, visita guidata di San Marino, terzo stato più piccolo d’Europa che dall’alto del monte Titano offrirà un incantevole panorama sul litorale adriatico. Visita dell’antico centro storico pervaso da una magica atmosfera medievale: le Tre Torri, collegate tra di loro da un suggestivo percorso panoramico, il sontuoso Palazzo Pubblico che domina il cosiddetto Pianello, ovvero la piazza della Libertà, i caratteristici vicoli, le romantiche piazze e soprattutto i convenienti negozi che molto hanno contribuito alla sua fama turistica. Dopo il pranzo libero, partenza per l’antico borgo di San Leo, con il suo inespugnabile forte. Visita guidata dell’antico villaggio, pervaso da un’affascinante atmosfera medievale, con il Duomo, che poggia direttamente sullo sperone roccioso, la pieve di Santa Maria Assunta, nata sulla cella in cui San Leo si ritirava in preghiera, la Torre Civica, la Rocca, maestoso baluardo difensivo dalle eleganti linee rinascimentali e una delle più preziose testimonianze di arte militare nel nostro paese. Cena augurale in ristorante con menù a base di piatti tipici della cucina romagnola di terra. Visita notturna del Castello di Montebello, un suggestivo percorso alla scoperta dei fenomeni più oscuri del medioevo, raccontando la leggenda di Azzurrina, tragicamente scomparsa nelle cantine di questo castello. Rientro in hotel e pernottamento.
3° GIORNO: URBINO – PESARO
Dopo la prima colazione, trasferimento a Urbino, una delle capitali italiane del Rinascimento, circondata da una natura dolce e suggestiva. Visita guidata della Rocca con il Palazzo Ducale, un edificio monumentale di rara bellezza concepito come una città nella città, la cinquecentesca università, una delle più antiche in Italia, l’Oratorio di San Giovanni riccamente affrescato, il Duomo in stile neo-classico e la Fortezza Albornoz, incantevole punto panoramico sulla valle del Metauro. Dopo il pranzo libero, proseguimento verso Pesaro e passeggiata guidata nel centro storico ammirando l’antico Duomo in stile neoclassico, la casa natale del celebre compositore Rossini, il Palazzo Ducale di epoca cinquecentesca, il Teatro Rossini, fino a raggiungere la piazza del Popolo, il salotto della città ornato dalla Pupilla di Pesaro un’elegante fontana risalente al 1600. Cena in ristorante con menù a base di piatti tipici delle cucina romagnola di mare. Rientro in hotel e pernottamento.
4° GIORNO: RAVENNA
Dopo la prima colazione, partenza per Ravenna, uno scrigno architettonico in cui sono racchiusi tesori d’arte Romana, Bizantina, Veneziana fino al famoso Mosaico Ravennate che da elemento decorativo diventa simbolo identificativo di una cultura. Visita guidata del centro storico con la Basilica di S. Apollinare Nuovo, con l’interno riccamente decorato a mosaici che ne risaltano lo stile bizantino, la Basilica di S. Vitale, spettacolare per la luminosità dei suoi mosaici e la perfezione dei suoi affreschi barocchi, il Sepolcro di Dante, in stile neoclassico, il Battistero Neoniano e il Mausoleo di Galla Placidia con la cupola costellata da 570 stelle d’oro. Dopo il pranzo libero, visita della basilica di S. Apollinare in Classe che colpisce per la ricchezza di vetrate e per gli interni sontuosamente decorati. Partenza per il viaggio di ritorno con arrivo in serata.
LA QUOTA COMPRENDE tutto quanto indicato nel programma
LA QUOTA NON COMPRENDE supplemento camera singola € 150