ITINERARIO
1° giorno: Partenza – Gubbio – Foligno
Sistemazione su pullman Gran Turismo Platinum Class ed inizio del viaggio con pranzo libero lungo il percorso. Arrivo a Gubbio, incontro con la guida locale e inizio della visita guidata. Gubbio è tra le più antiche città dell’Umbria, meravigliosamente conservata nei secoli e ricca di monumenti che testimoniano il suo glorioso passato. Testimonianza delle sue antiche origini sono le Tavole Eugubine, uno dei più importanti documenti italici, ed il Teatro Romano, appena fuori le mura. Architettonicamente Gubbio rappresenta il capolavoro della civiltà medievale e della società due-trecentesca, articolata nelle corporazioni di arti e mestieri. Il simbolo è il Duomo, tesoro d’arte che custodisce all’interno le opere dei maggiori artisti eugubini del 1500. La panoramica Piazza Grande ospita anche Palazzo dei Consoli, altro simbolo della città. Al termine, tempo a disposizione per le visite libere. Per la partenza del 30/12 si assisterà all’accensione dell’albero di Natale più grande del mondo. L’Albero è costituito da corpi illuminanti di vario tipo a realizzare un effetto cromatico assolutamente particolare ed unico: oltre 250 punti luminosi di colore verde delineano la sagoma alta oltre 650 metri con il corpo centrale disseminato di oltre 300 luci multicolore e con alla sommità installata una stella della superficie di circa 1.000 metri quadri disegnata da oltre 200 punti luminosi. Trasferimento a Foligno o dintorni, sistemazione in hotel per la cena e il pernottamento.
2° giorno: Foligno – Perugia – Spoleto (facoltativa) – Foligno
Prima colazione in hotel, partenza per Perugia, incontro con la guida ed inizio della visita di una delle città d’arte più popolari in Italia con una suggestiva piazza in cui si possono ammirare veri e propri gioielli architettonici come Palazzo dei Priori, la splendida Cattedrale posta accanto alla Loggia e uno dei capolavori della scultura duecentesca rappresentato dall’elegante Fontana Maggiore situata nel centro della piazza. Congedo dalla guida e tempo a disposizione per le visite libere. Pranzo e pomeriggio liberi per approfondire le visite della città (per la partenza del 30/12 possibilità di visitare i mercatini di Natale nella Rocca Paolina). Possibilità di partecipare alla visita guidata facoltativa di Spoleto, una delle cittadine più belle d’Italia. La città di Spoleto ed il suo territorio presentano una stratificazione di testimonianze del millenario evolversi della natura, della società umana e del rapporto tra questa e l’ambiente. Rientro in hotel per la cena ed il pernottamento. Per la partenza del 30/12: Cenone di Capodanno con Veglione presso una caratteristica contrada della città. Rientro in hotel e pernottamento.
3° giorno: Foligno – Santa Maria degli Angeli – Assisi – Foligno
Prima colazione in hotel e trasferimento a Santa Maria degli Angeli per la visita guidata della celeberrima Basilica che custodisce la nota Porziuncola. Al termine trasferimento ad Assisi per la visita guidata della Basilica (ingresso da pagare in loco) e della cittadina francescana. La Basilica di San Francesco è un’imponente chiesa su 2 livelli consacrata nel 1253. Gli affreschi duecenteschi che ritraggono la vita di San Francesco sono stati attribuiti, tra gli altri, anche a Giotto e Cimabue. La cripta ospita il sarcofago in pietra del Santo. Pranzo in ristorante tipico (per la partenza del 30/12 il pranzo tipico sarà servito in hotel). Partenza per Foligno e incontro con la guida per la visita guidata: città di Pianura, Foligno è uno dei centri più popolosi dell’Umbria. È qui che si conserva uno dei pochi esempi di pittura quattrocentesca realizzata, non in una chiesa, ma in un palazzo gentilizio, palazzo Trinci, affrescato dal grande Gentile da Fabriano. Un percorso all’interno di Foligno può essere una vera sorpresa: i decori romanici della cattedrale, affreschi del Perugino, palazzi rinascimentali, l’antica chiesa di Santa Maria Infraportas. Una città d’arte davvero da scoprire. Visita di un frantoio e degustazione di olio e bruschetta (per la partenza del 30/12 la visita con degustazione sarà anticipata al 1^ giorno). Rientro in hotel per la cena ed il pernottamento.
4° giorno: Foligno – Orvieto – Rientro
Prima colazione in hotel e partenza per Orvieto. All’arrivo incontro con la guida per la visita guidata della città: si potranno ammirare numerosi monumenti tra cui la Rocca dell’Albornoz, il Tempio del Belvedere e la Chiesa di Sant’Andrea. Pranzo libero, oppure facoltativo in ristorante tipico, e tempo per le visite individuali. Nel pomeriggio inizio del viaggio di ritorno con arrivo in tarda serata nelle località di partenza.