Ritrovo dei Signori Partecipanti nella prima mattinata, sistemazione in autobus Gran Turismo e partenza per la Germania con sosta per la colazione libera e il ristoro. Arrivo, nella splendida cornice delle Alpi Bavaresi, a Fussen un piccolo borgo nei pressi del quale si trovano due dei più importanti castelli di Ludwig II: il Castello di Neuschwanstein e il Casello di Hohenscwangau. Visita guidata del Castello di Neuschwanstein, soprannominato il “Castello delle Favole” in quanto preso come modello da Walt Disney per alcuni dei suoi più celebri film. I castelli furono anche luogo di soggiorno di Wagner, testimonianza della forte amicizia tra il potente sovrano e il celebre compositore. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
2° GIORNO: MONACO DI BAVIERA
Dopo la prima colazione arrivo a Monaco di Baviera, la città che ha fatto del suo dinamismo un collegamento perfetto tra storia ed avanguardia. Visita panoramica della bella città: lo stadio Allianz Arena, ardita opera degli archi-star Herzog & Demeuron, lo Stadio Olimpico, sede dei giochi del 1972, i Propilei nella Konigsplatz, le avveniristiche costruzioni della BMW, la zona dei Musei e delle Pinacoteche, il Ring interno con le antiche Porte medievali. Passeggiata guidata nel centro storico con la Marienplatz, cuore di Monaco, dominata dal Municipio neogotico, la chiesa di Nostra Signora, Max Joseph Platz con il Teatro Nazionale e il palazzo della Residenz, per più di 500 anni dimora dei Re Bavaresi, Odeonsplatz teatro del famoso Putsch di Monaco. Tempo a disposizione per il pranzo libero in una delle storiche birrerie della città come l’Hofbrauhaus, anticamente fabbrica di birra di corte e oggi la più famosa birreria della città. Nel pomeriggio visita del Castello di Nymphenburg, ovvero il “Castello delle Ninfe”, palazzo in stile barocco residenza estiva dei Re di Baviera e contornato da un elegante giardino alla Francese. Cena in ristorante caratteristico con menù a base di piatti tipici della cucina bavarese. Rientro in hotel e pernottamento.
3° GIORNO: CASTELLO DI LINDERHOF – OBERAMMERGAU – MONASTERO DI ETTAL – GARMISCH
Dopo la prima colazione partenza per il cuore della Baviera sino a raggiungere il Castello di Linderhof, il terzo della trilogia, avvolto con il suo stile unico e la sua eleganza, da uno charme senza tempo. Passeggiata nell’incantevole parco dove il re Ludwig II amava rilassarsi all’ombra del vecchio tiglio che dà il nome alla residenza. Arrivo ad Oberammergau, tipico borgo da cartolina della Baviera che deve la sua fama alle case affrescate e ai suoi intagliatori la cui eccellenza già nel ‘500 quando fu creata l’omonima scuola che formò generazioni di artisti del legno. Passeggiata e tempo a disposizione per il pranzo libero nel centro storico ammirando in tutta la loro bellezza le case affrescate con temi religiosi e legati al mondo delle favole. Proseguimento verso il Monastero di Ettal, capolavoro di stile barocco, dove i monaci hanno sempre affiancato l’agricoltura alla preghiera avviando una produzione d’eccellenza di birre e formaggi. Dopo il pranzo libero suggestivo itinerario verso il Tirolo Austriaco attraverso i comprensori olimpici di Garmisch Partenkirchen e di Seefeld. Partenza per il viaggio di ritorno con soste per il ristoro e arrivo in serata.