Sabato 9 dicembre 2023
Partenza nel secondo pomeriggio per Torino. Arrivo a Torino e tempo a disposizione per un aperitivo ed uno snack prima di raggiungere il Teatro Colosseo dove ci attende un grande cast di artisti, l’Orchestra dal vivo diretta
dal Maestro Emanuele Friello e le coreografie di Billy Mitchell, coreografo del West End londinese, attuale coreografo associato delle ultime produzioni di Andrew Lloyd Webber, da School of Rock a Cinderella.
Assisteremo, infatti, al Musical “Cats” previsto per le ore 20,30 e comodamente seduti nei posti riservati categoria Poltronissima. Questo spettacolo racconta le vicissitudini di una bizzarra colonia di gatti umanizzati
che cantono e ballano sulle rovine della Città Eterna, in una magica atmosfera scandita da fantasia, dramma, romanticismo e grande musica che da anni conquista il cuore del pubblico di tutte le età. Sul palco un grande cast
di artisti animeranno la serata, tra musica e danza, ma anche illusionismo e magia con gli effetti speciali affidato al gatto mago Mister Mistoffelees, in una ipotetica e futuristica “discarica”. Vivremo grandi emozioni tra
scenografie spettacolari e coreografie mozzafiato divertendoci grazie ad uno dei musical più rappresentati e celebrati della storia artistica musicale. Al termine partenza verso i luoghi di origine con arrivo previsto in tarda
serata.
IL MUSICAL
Questo titolo tra i più spettacolari mai creati al mondo e tra i più amati, riesce nell’impresa di riunire a teatro intere generazioni di famiglie. La produzione italiana celebrerà i 40 anni dal suo debutto a Broadway (1982),
dove ha fatto registrare fino al 2006 il record mondiale di repliche consecutive, restando ancora oggi, tra i primi quattro Musical più rappresentati della Storia. Per la prima volta al mondo, il Cats di Massimo Romeo Piparo ha
ottenuto dall’autore l’autorizzazione ad essere ambientato a Roma, città ben nota nel mondo per le sue colonie feline e per l’amore particolare verso questo animale domestico. In particolare il Cats italiano sarà ambientato in
una ipotetica e futuristica “discarica” di opere d’arte, di reperti archeologici, con il Colosseo sullo sfondo. Tra statue di Marco Aurelio, frammenti di Bocca della verità, capitelli, colonne e altri reperti. Tutto di misura
“gigante” per rendere ancora più spettacolare e magica l’umanizzazione dei gatti.
LA QUOTE COMPRENDE: trasferimento in bus privato GT in A/R, posto assegnato “Poltronissima” fila 3 e fila 4, accompagnatore, assicurazione assistenza medica.
LA QUOTA NON COMPRENDE: pasti e bevande extra, assicurazione annullamento, tutto quanto non specificato alla voce “la quota comprende”.