1° giorno: Partenza – Chiavenna
Sistemazione su pullman Gran Turismo ed inizio del viaggio per Chiavenna. Arrivo in tarda mattinata e tempo a disposizione per le visite ed il pranzo liberi. Nel pomeriggio incontro con la guida locale per la visita del centro storico della città. Passeggiando lungo le vie del centro di Chiavenna e nei suoi dintorni si osserva come abbia vissuto un passato ricco di storia e generoso nell’abbellirla di palazzi dalle ricche facciate, di piazzette con splendide fontane e di opere d’arte eccezionali come il complesso della Collegiata di San Lorenzo con la chiesa, il battistero e il chiostro con la torre campanaria. Trasferimento in hotel nei dintorni di Chiavenna, cena tipica e pernottamento.
2° giorno: Chiavenna – Trenino dell’Albula (St Moritz/Coira) – Rientro
Dopo la prima colazione, partenza per Saint Moritz attraversando il Passo del Maloja e all’arrivo incontro con la guida locale. Partenza per Coira con il Trenino dell’Albula. Insieme al Trenino Rosso del Bernina, il Trenino dell’Albula è Patrimonio Mondiale dell’UNESCO ed attraversa fitte foreste, profonde gole e villaggi incantati. Percorreremo l’eccezionale tratta a serpentina con i suoi tunnel sinuosi, successivamente incontreremo il viadotto di Landwasser, famoso per i suoi 130 metri di lunghezza, e l’imponente viadotto di Soliser alto ben 89 metri. All’arrivo a Coira pranzo libero e successivamente visita guidata della cittadina. Coira è la città svizzera più vecchia a nord delle Alpi, il primo insediamento ha più di 5000 anni. Il capoluogo dei Grigioni è vivacemente animato da manifestazioni culturali, bar, club, musei, centri commerciali e negozietti. Nel pomeriggio partenza per il viaggio di ritorno ed arrivo in serata nelle località di partenza.
Obbligatorio documento d’identità valido per l’espatrio
Gli orari sopra riportati sono indicativi e soggetti a riconferma.
I documenti di viaggio (convocazione), che contengono tutti i dettagli definitivi relativi alla partenza, vengono inviati 2 giorni prima della partenza all’indirizzo e-mail indicato in fase di prenotazione.
Non è necessario stampare alcun documento. Per la salita sul bus, basterà indicare Cognome e Nome ed essere in possesso di Documento d’Identità in corso di validità.
Ricordiamo che per i viaggi con destinazione fuori dall’Unione Europea è obbligatorio Documento d’Identità valido per l’espatrio.
Scrivici su whatsapp