1° GIORNO: VALLE DEL PRIMIERO – PASSO ROLLE – VAL DI FIEMME
Ritrovo dei Partecipanti nella prima mattinata, sistemazione in autobus Gran Turismo e partenza per il viaggio di trasferimento in Veneto con sosta per la colazione libera. Arrivo, ai piedi delle Alpi venete, a Bassano del Grappa, storica località sul fiume Brenta famosa per il Ponte Vecchio, monumento nazionale e simbolo della difesa della città negli ultimi mesi del secondo conflitto mondiale. Proseguimento verso i suggestivi paesaggi della valle del Primiero, incastonata tra la catena del Logorai e le Pale di San Martino: verdi distese di prati, boschi e montagne che sembrano confondersi con le nuvole. Sosta nel paese di Mezzano, uno dei Borghi più belli d’Italia, dove, tra strade ciottolate, fontane e caratteristiche case, spiccano meravigliose cataste di legno, opere d’arte create dalle sapienti mani degli artigiani locali. Dopo il pranzo con pic-nic organizzato da STAT Viaggi, arrivo a San Martino di Castrozza, elegante località di villeggiatura, nell’ottocento meta prediletta di nobili e artisti. Salita a Passo Rolle, uno dei più suggestivi valichi delle Dolomiti nello scenario incomparabile del Cimon della Pala e di Cima Vezzan. Proseguimento verso le dolci vallate e i pascoli della val di Fiemme, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
2° GIORNO: DOLOMITI EXPRESS – CASTEL THUN – VAL DI SOLE
Dopo la prima colazione, partenza a bordo del Dolomiti Express ed inizio dell’emozionante viaggio nel cuore del Trentino attraverso la valle dell’Agide, la piana Rotaliana per poi iniziare la salita attraverso i boschi della valle di Non, dove domina la cultura della mela in un territorio ricco di storia, lungo un tracciato sinuoso e con forti pendenze, tipico delle ferrovie di montagna. Itinerario attraverso la forra del Noce e la diga di S. Giustina lungo uno spettacolare ponte ad arco che detenne a lungo il primato di ponte più alto del mondo. Proseguimento toccando Castel Caldes, Castel San Michele e Mezzana, verso Cles, incantevole borgo in posizione dominante sulle Dolomiti, tra la val di Non e la val di Sole. Pranzo libero. Visita guidata al Castel Thun, autentica dimora principesca che conserva pregevoli dipinti e i suoi arredi originali. Itinerario attraverso i panorami incantati della val di Sole: alte montagne e verdi vallate, in un’area naturalistica incontaminata. Attraverso il valico di Campo Carlo Magno arrivo a Madonna di Campiglio, la perla delle Dolomiti, situata in una conca tra le Dolomiti del Brenta e i ghiacciai dell’Adamello. Tempo a disposizione per una passeggiata nel centro storico e nella Piazzetta dell’esclusiva località, meta prediletta di attori e personaggi famosi. Partenza per il viaggio di ritorno con sosta per il ristoro e arrivo in serata.
LA QUOTA COMPRENDE Tutto quanto indicato nel programma del viaggio
LA QUOTA NON COMPRENDE Supplemento camera singola € 45 Quota di iscrizione € 25