30 GEN: MILANO-QUITO. Partenza da Milano Malpensa con volo di linea per Quito. Notte in volo, pasti e pernottamento a bordo.
31 GEN: QUITO. Arrivo a Quito di primissima mattina, disbrigo delle formalità doganali, incontro con la guida e sistemazione in hotel. Mattinata di riposo e nel primo pomeriggio inizio del tour a piedi della città nel centro storico di Quito, dove la storia coloniale del Paese si fonde con la diversità culturale. Passeggiate lungo le strade strette fino a raggiungere la Piazza dell’Indipendenza, che comprende siti importanti come il palazzo arcivescovile, la cattedrale e il palazzo municipale. Sulla strada per la Piazza San Francisco, visitate la chiesa “La Compañia”, una delle opere barocche spagnole più importanti dell’America Latina. Ammirate i suoi ricchi interni e la facciata scolpita risalente al XVIII secolo. In seguito, entrate nella chiesa di San Francisco per vedere il tempio, una serie di cappelle e il convento. Rientro in hotel per il pernottamento, cena libera.
1 FEB: COTOPAXI. Dopo la prima colazione, si parte per la via dei vulcani che si snoda attraverso la catena montuosa Andina, con visioni spettacolari. Si visiterà il parco Nazionale del Cotopaxi. La zona di altopiano protetta dal 1975, con i suoi 33.000 ettari, è una delle riserve ecologiche più interessanti del Paese. Durante una passeggiata nei pressi del lago poco profondo “Laguna de Limpiopungo”, a un’altitudine di quasi 4.000 m, avrete la possibilità di conoscere la vegetazione tipica del cosiddetto “Páramo” e di ammirare la splendida vista del Cotopaxi (5.897 m) sullo sfondo. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
2 FEB: RIOBAMBA. Dopo la prima colazione, si prosegue lungo la Via dei Vulcani fino a Riobamba, capitale della provincia di Chimborazo dove vivono numerose comunità indigene. Il Chimborazo è la vetta più alta dell’Ecuador. Oggi è prevista l’escursione a uno dei luoghi più belli dell’Ecuador: Quilotoa, la grande laguna all’interno di un cratere. Quilotoa si trova a un’altezza di 3.900 m, ci vogliono 40 minuti per scendere a piedi nel cratere. Il colore dell’acqua è di un verde intenso e può cambiare a seconda della stagione. Il paesaggio è bellissimo, la natura incontaminata, ci sono diverse specie di animali e si può godere dello stile di vita degli indigeni. Successivamente, si scoprirà l’arte tradizionale ecuadoriana a Tiugua, dove alcune comunità indigene sono famose per la loro arte popolare, che consiste nel dipingere con pennelli di piuma su pelle di pecora. Arrivo a Riobamba, sistemazione in hotel nella zona, cena e pernottamento.
3 FEB: CUENCA. Dopo la prima colazione, partenza per un punto panoramico per fare una bella foto sul vulcano Chimborazo e proseguimento per Cuenca. Cuenca è la terza città più grande dell’Ecuador. Fondata nel 1557, si respira ancora l’aria coloniale della storia ecuadoriana. Per la maggior parte dei visitatori la città è la più bella del paese, con un’atmosfera particolare e un’architettura unica. Cuenca è stata dichiarata Patrimonio Culturale dell’UNESCO nel 1999. Sistemazione in hotel e primo contatto con la città. Cena e pernottamento in hotel.
4 FEB: CUENCA-GUAYAQUIL. Dopo la prima colazione, visita di Cuenca, città coloniale con atmosfera unica. Durante la visita della città, ci soffermeremo su molti edifici storici, le rovine di Todos los Santos, il mercato dei fiori, la piazza principale con la Vecchia Cattedrale. Inoltre si visiterà la fabbrica dei Cappelli di Panama. Visita del museo delle culture aborigene. Partenza per Guayaquil. Lungo viaggio attraverso una vegetazione che cambierà continuamente e discesa verso il mare, con piantagioni di riso, cacao e banane. Arrivo a Guayaquil, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
5 FEB: QUITO-SANTA CRUZ. Prima colazione in hotel e trasferimento in aeroporto per il volo aereo per le Galapagos. Arrivo a Santa Cruz e trasferimento in hotel. L’arcipelago delle Galapagos è un gruppo isolato di isole vulcaniche situate a circa 973 km (605 miglia) dalla costa occidentale del Sud America. Sia sulla terraferma che in mare, si scoprono meraviglie naturali uniche che non si trovano in nessun altro posto al mondo. Si potranno vedere personalmente alcuni dei suoi abitanti come leoni marini, pinguini e sule dai piedi azzurri. Ci si potrà immergere nelle acque turchesi per esplorare il suo vivace mondo marino pieno di banchi di pesci, squali pinna bianca e grandi mante. Il viaggio nell’arcipelago potrebbe ispirare a pensare in modo diverso al mondo e ad approfondire la comprensione dei cambiamenti evolutivi e della vita sulla terra. Santa Cruz si trova al centro dell’arcipelago ed è il più grande insediamento umano e il porto più importante delle Galapagos. Ospita la seconda grande popolazione di tartarughe giganti. La nostra guida ci accoglierà all’aeroporto di Baltra per poi attraversare il canale di Itabaca e arrivare alla parte alta dell’isola di Santa Cruz. La riserva delle tartarughe giganti è uno dei pochi posti in cui si possono vedere questi giganti nel loro habitat naturale. Questi animali dall’aspetto preistorico possono essere visti mentre cammini lungo i sentieri dalla costa agli altipiani. In questa zona si possono vedere altre specie animali. Pranzo in ristorante. Pomeriggio: passeggiata nei tunnel di lava, formati dalla lava fusa. Questi impressionanti passaggi offrono un viaggio sotterraneo che aiuterà a capire di più queste isole e il loro processo di formazione. Alla fine del pomeriggio, trasferimento all’Hotel Flamingo o similare.
6 FEB: GALAPAGOS. Prima colazione in hotel. Da Puerto Ayora, camminata per circa 3,2 km (2 miglia) fino a Tortuga Bay, una delle spiagge di sabbia bianca più lunghe dell’arcipelago. Lungo le sue rive, si tengono d’occhio iguane marine, squali, tartarughe marine e uccelli migratori. A ovest, un bordo roccioso divide la spiaggia e crea una baia tranquilla ideale per nuotare intorno alla baia. Nel 1964, il Centro di Ricerca Charles Darwin è stato inaugurato a Puerto Ayora. Oltre 200 scienziati e volontari sono attivi nei progetti di conservazione e ricerca per il più famoso residente delle Galapagos: la tartaruga gigante. Passaggio nell’impressionante foresta di fichi d’india giganti o visita le tartarughe neonate che vengono affettuosamente accudite. Rientro in hotel il pomeriggio. Cena libera e pernottamento.
7 FEB / 08 FEB: GALAPAGOS. Dopo la prima colazione in hotel, due intere giornate a bordo di uno yacht saranno dedicate alla visita di due delle seguenti isole: Seymour North, South Plazas, Bartolome. Ognuna delle isole ha le sue bellezze significative da offrire e indipendentemente da quale visiterai, ti godrai sicuramente il tuo soggiorno. La navigazione è piacevole e durante i trasferimenti potrai rilassarti al sole e goderti il relax. Pranzo a bordo. Durante le navigazioni è previsto fare snorkeling.
** NOTA: L’escursione è condivisa con viaggiatori internazionali e accompagnata da una guida di lingua inglese
Seymour North: Un’isola piatta che è stata sollevata dal mare e dall’attività sismica. È uno dei posti migliori per vedere le Sule dai piedi blu e i magnifici Uccelli Fregata. Le Sule si trovano nella zona costiera dell’isola, mentre la più grande congregazione di magnifici Uccelli Fregata si trova nel centro dell’isola. Quindi si farà una passeggiata circolare dell’isola.
South Plaza: si trova una grande colonia di leoni marini che si distende ogni giorno sotto il sole equatoriale. Inoltre, la zona vanta eccellenti esempi di tipica flora locale, come i cactus che costituiscono la dieta principale per le iguane terrestri. Altri uccelli che si possono vedere svolazzare includono gabbiani di lava, walbiers gialli e uccelli tropicali dal becco rosso. Cena e pernottamento in hotel.
Bartolome: si tratta di una minuscola isola di appena 1,2 km2, offre al visitatore una delle viste più spettacolari dell’Arcipelago. Si trova vicino alla costa occidentale di James, dall’altra parte della baia di Sullivan. È famosa per il suo Pinnacle Rock, che è la caratteristica rappresentativa di Bartolome. La salita alla vetta alta 114 m è impegnativa ma ne vale la pena. Durante la salita, incontrerai diverse formazioni di origine vulcanica tra cui spruzzi e coni di tufo, colate laviche e tubi di lava. Una volta sulla vetta, c’è una vista spettacolare sui dintorni. Bartolome è anche un must per il visitatore interessato alla geologia. I pinguini sono comuni nella zona della baia.
** NOTA: L’itinerario potrebbe cambiare, l’ordine delle isole visitate può variare con un preavviso a breve termine.
9 FEB: SANTA-CRUZ-QUITO. Dopo la prima colazione, trasferimento in aeroporto e volo aereo per Quito. Arrivo a Quito, trasferimento in hotel. Tempo libero e cena libera, pernottamento.
10 FEB: QUITO-MILANO. Dopo la prima colazione, trasferimento in aeroporto, imbarco sul volo intercontinentale per Milano. Notte in volo.
11 FEB. MILANO. Arrivo a Milano in mattinata.
Quota di partecipazione: EUR 5.500 (quota su minimo 12 persone)
Supplemento singola: EUR 730.00
Biglietto d’ingresso al Parco Nazionale delle Galapagos: USD 220 (da pagare in loco)
Quota di iscrizione: EUR 100
La quota comprende:
* Sistemazione in camera doppia o singola negli alberghi di 3/4 stelle con trattamenti di prima colazione
* I pasti indicati nel programma
* Guida parlante italiano durante il tour nella parte terrestre
* Visite guidate alle Galapagos con guide locali di lingua Inglese e/o spagnolo
La quota non comprende:
I tour opzionali, le spese personali, le bevande durante i pasti inclusi nel programma, le mance per le guide locali e tutto quanto non menzionato ne “La quota comprende”.
Scrivici su whatsapp