1° giorno: Partenza – Prien – Kufstein
Sistemazione su pullman Gran Turismo ed inizio del viaggio verso Prien con pranzo libero lungo il percorso. All’arrivo tempo a disposizione per la visita libera della cittadina, un pittoresco comune bavarese adagiato sulle sponde del Chiemsee, il più grande dei laghi bavaresi che è per questo motivo denominato il “Mare di Baviera”. Passeggiando lungo le vie cittadine si potranno ammirare case affrescate, chiese ed edifici suggestivi. Consigliamo di visitare Herreninsel, la cosiddetta “Isola dei signori”, che deve il suo nome all’ex convento dei Canonici Agostiniani oggi diventato museo, e Fraueninsel, l’Isola delle Signore, che ancora oggi ospita una comunità di Monache Benedettine ed è considerata la più bella tra le isole del lago. Per la partenza del 6/12, possibilità di visitare individualmente i mercatini di Natale, dove i visitatori, avvolti dai profumi di mandorle tostate, waffle e castagne arrosto, possono trovare decorazioni natalizie, oggetti artigianali e regali di ogni genere. Al termine trasferimento nei dintorni di Kufstein per la cena in hotel o ristorante esterno e pernottamento in hotel.
2° giorno: Kufstein – Salisburgo – Kufstein
Dopo la prima colazione in hotel partenza per Salisburgo. Incontro con la guida locale per la visita guidata della città, al termine pranzo libero. Pomeriggio a disposizione da dedicare alle visite individuali di approfondimento oppure, alla visita libera del Mercatino di Natale in Piazza della Resistenza che è uno dei più affascinati della città, ricco di numerose bancarelle. Protagonista l’artigianato tradizionale e raffinato, i prodotti da forno, le decorazioni aromatiche per l’albero di Natale e oggetti d’arte per la stagione natalizia. In alternativa, per la partenza del 6/12, possibilità di partecipare all’escursione facoltativa al castello di Hellbrunn, che in questo periodo ospita le bancarelle di un mercatino di Natale davvero suggestivo: oltre 700 conifere vengono decorate con 10.000 palle di Natale rosse e ghirlande luminose, mentre le finestre della facciata principale dell’edificio si trasformano in un Calendario dell’Avvento gigante. Al termine rientro in hotel per la cena in hotel o ristorante esterno e pernottamento in hotel.
3° giorno: Kufstein – Rientro
Dopo la prima colazione in hotel partenza per Kufstein. Incontro con la guida locale per la visita guidata di questa città circondata dalle montagne, anche nota come “perla del Tirolo” grazie alla sua bellezza suggestiva. Tempo a disposizione per la visita libera di Kufstein, il cui centro storico piccolino merita di essere visitato per scoprirne i colori e l’architettura caratteristici (per la partenza del 6/12, possibilità di visitare i mercatini di Natale all’interno della Fortezza Medievale che rende famosa la cittadina – ingresso da pagare in loco – o all’interno del favoloso Parco Comunale ubicato nel centro storico, allestito con bancarelle che esporranno i migliori prodotti artigianali locali e delizieranno il palato di grandi e piccini). Pranzo libero. Al termine delle visite individuali di quest’oasi natalizia dalle prelibatezze tipiche tirolesi, partenza per il viaggio di rientro con arrivo in tarda serata nelle località di partenza.
Gli orari sopra riportati sono indicativi e soggetti a riconferma.
I documenti di viaggio (convocazione), che contengono tutti i dettagli definitivi relativi alla partenza, vengono inviati 2 giorni prima della partenza all’indirizzo e-mail indicato in fase di prenotazione.
Non è necessario stampare alcun documento. Per la salita sul bus, basterà indicare Cognome e Nome ed essere in possesso di Documento d’Identità in corso di validità.
Ricordiamo che per i viaggi con destinazione fuori dall’Unione Europea è obbligatorio Documento d’Identità valido per l’espatrio.
Scrivici su whatsapp