1° giorno EGUISHEIM / OBERNAI / STRASBURGO
Sistemazione in autopullman e partenza via autostrada per la Francia, soste lungo il percorso. Arrivo a Eguisheim e visita orientativa di questo villaggio tra i più belli di tutta la Francia, con stradine lastricate che si sviluppano in cerchi concentrici intorno al castello che occupa ancora il centro della città. Proseguimento del viaggio lungo la Route des Vins, pranzo libero e sosta ad Obernai. Visita orientativa dell’affascinante borgo posto ai piedi dei monti Vosgi: la caratteristica “Place du Marché” circondata da case antiche dal tipico alto tetto a spiovente, l’antico Granaio di forme rinascimentali ed il Municipio con facciata risalente al 1525. Al termine proseguimento per Strasburgo, sistemazione in hotel nelle camere riservate, cena e pernottamento.
2° giorno STRASBURGO
Dopo la prima colazione sistemazione in autopullman e incontro con la guida per la visita di Strasburgo: attraversata dall’Ill, affluente del fiume Reno, il capoluogo alsaziano è ricco di opere d’arte e di tradizioni culturali ed è famoso per la Cattedrale e per il bel quartiere della Petite France, con le caratteristiche case a graticcio che si specchiano nel canale, inserito dall’UNESCO nell’elenco dei Patrimoni dell’Umanità. Pranzo in ristorante. Pomeriggio a disposizione per visite a carattere personale e shopping. In serata rientro in hotel, cena e pernottamento.
3° giorno HAUT-KOENIGSBOURG / KAYSERSBERG / RIQUEWIHR / RIBEAUVILLÉ
Dopo la prima colazione sistemazione in autopullman e partenza per il castello di Haut-Koenigsbourg. Arrivo e visita del castello (biglietto di ingresso escluso): situato sulla cima del monte Stophanberch ed originario del XII-XV secolo, tra il 1900 ed il 1908 fu ristrutturato per volontà dell’Imperatore Guglielmo II e divenne il simbolo del Medioevo e della potenza dell’Impero. Al termine sistemazione in autopullman e proseguimento delle visite alla scoperta dei caratteristici paesini alsaziani, posti lungo la panoramica Strada dei Vini. Pranzo in ristorante in corso di escursione. Sosta a Kaysersberg, una delle piccole perle dell’Alsazia, borgo fortificato in cui il delizioso centro storico, caratterizzato da antiche case a graticcio, è dominato da una meravigliosa fortezza. Riquewihr, piccolo ed affascinante paesino dell’Alsazia, è racchiuso all’interno di una doppia cerchia muraria, risalente al XIII ed al XVI secolo; simbolo della città è la Torre del Dolder, costruzione in pietra del 1291, al tempo stesso porta di accesso, torre campanaria e torre di guardia. Ribeauvillé è un suggestivo borgo medioevale patria di menestrelli e trovatori, dove ancora oggi si svolge nel mese di settembre il festival degli “artisti di strada”. In serata rientro in hotel, cena e pernottamento.
4° giorno COLMAR
Dopo la prima colazione sistemazione in autopullman e partenza per la fiabesca Colmar: situata tra il Reno ed i Vosgi conserva un complesso di edifici del XV – XVI secolo e le tipiche case dell’architettura alsaziana (maisons à colombages) che caratterizzano la città vecchia. All’arrivo visita orientativa e tempo a disposizione per visite a carattere individuale e shopping. Pranzo libero. Nel primo pomeriggio ripresa del viaggio, soste lungo il percorso ed arrivo previsto in serata.
Bus granturismo
Pernottamento in hotel
Pasti come da programma
Visite guidate come da programma
Accompagnatore
Tassa di soggiorno
Bevande
Extra in genere
Assicurazione annullamento pari al 6% del pacchetto di viaggio
Tutto quanto non espressamente indicato ne “La quota comprende”.
Quota apertura pratica: 25 euro
Carta d’identità senza timbro di rinnovo valida per l’espatrio
Tessera sanitaria