Descrizione
Il Sultanato dell’Oman è una terra ricca di fascino, di paesaggi incontaminati e di autentica ospitalità. Dune dorate che scivolano in mare, souk dai profumi inebrianti, siti storici dichiarati patrimonio UNESCO. Da sempre terra di viaggi e commerci, già citata da Marco Polo nel “Milione”, l’Oman è un Paese sicuro, accogliente, aperto ma legato alle proprie antiche tradizioni. Il viaggio inizia dalla capitale Muscat, con la magnifica moschea, i musei e le antiche case raccolte tra le mura, proseguendo alla scoperta dei paesini tra le montagne, con i forti che punteggiano il panorama come enormi castelli di sabbia. L’ultima tappa del viaggio, sarà la remota penisola di Musandam, un paradiso nascosto dove le montagne si tuffano nel mare creando fiordi spettacolari che le sono valsi il soprannome di “Norvegia d’Arabia”.
1° giorno – domenica 30 Novembre – ITALIA / OMAN
Sistemazione prevista: Muscat hotel 4 stelle
Arrivo libero in aeroporto in tempo utile per il disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza con volo di linea Turkish Airlines diretto a Istanbul. All’arrivo, cambio di aeromobile e proseguimento con il volo di linea Turkish Airlines delle 19:30 diretto a Muscat. Arrivo previsto alle 01:20, disbrigo delle formalità doganali, incontro con il personale locale di assistenza e trasferimento in hotel con pullman privato. Sistemazione nelle camere riservate e pernottamento.
NB. È possibile partire da Milano Malpensa, Venezia, Bologna e Roma Fiumicino con voli di linea Turkish Airlines o, su richiesta, da altri aeroporti italiani operati dalla stessa compagnia aerea. L’accompagnatore partirà dall’aeroporto scelto dal maggior numero di partecipanti. Il punto di ritrovo con i passeggeri in partenza dagli altri aeroporti, sarà il gate d’imbarco del volo per Muscat presso l’aeroporto di Istanbul. Da quel momento il gruppo proseguirà il viaggio insieme.
2° giorno – lunedì 1 Dicembre – MUSCAT
Sistemazione prevista: Muscat hotel 4 stelle
Prima colazione in hotel. Mattina a disposizione dei partecipanti per relax e attività libere. Pranzo libero. Nel pomeriggio, incontro con la guida locale e partenza in pullman privato per un primo approccio con la capitale omanita, visitando alcuni dei luoghi di maggiore interesse. L’itinerario inizia dalla città vecchia dove si trova il museo privato Bait Al Zubair, un tempo dimora di un ricco mercante omanita, che espone una bella collezione di costumi tradizionali, antichi gioielli e armi. Si prosegue verso l’area delle ambasciate, con una sosta fotografica al Palazzo Al Alam, la residenza cerimoniale del Sultano dell’Oman, edificata in posizione strategica tra le due fortezze portoghesi Al-Mirani e Al-Jalali, entrambi visibili solo dall’esterno. Raggiungendo poi la città vecchia, sosta per visitare il museo privato Bait Al Zubair, un tempo dimora di un ricco mercante omanita, che espone una bella collezione di costumi tradizionali, antichi gioielli e armi. La visita si conclude con una passeggiata nel souq di Muttrah, il vecchio mercato risalente a circa duecento anni fa e considerato uno dei più antichi dell’Oman. Al termine, rientro in hotel, cena e pernottamento
3° giorno – martedì 2 Dicembre – MUSCAT / BARKA / NAKHAL / AYN AL THAWARA / AL HAZM / MUSCAT (ca.285 km)
Sistemazione prevista: Muscat hotel 4 stelle
Prima colazione in hotel e partenza in pullman privato per completare la visita di Muscat con la Grande Moschea Sultan Qaboos, straordinario esempio di architettura islamica moderna, fatta realizzare tra il 1995 ed il 2001 dal grande sultano Qaboos bin Said Al Said, uno dei più amati dal popolo omanita. All’interno della moschea si trova un imponente lampadario di cristallo Swarovski ed un enorme tappeto persiano tessuto a mano in pura seta, che ricopre interamente il pavimento della sala principale di preghiera. L’itinerario prosegue con la visita del tradizionale mercato ittico di Barka, dove ancora oggi l’acquisto del pesce avviene tramite un antico sistema di asta pubblica. Al termine, partenza per il villaggio di Nakhal situato in una lussureggiante oasi di palme da dattero e localmente molto conosciuto per le sorgenti termali. Pranzo a pic-nic in corso di escursione. Nel pomeriggio, visita al forte di Nakhal, costruito nel XVI secolo ad opera di un imam della dinastia Bani Khauro, con sosta alle sorgenti termali di Ayn Al Thawara, la cui acqua calda ricca di minerali è usata ancora oggi dalla popolazione locale come metodo curativo. Ultima tappa della giornata sarà il forte Al Hazm, che risale all’inizio del XVIII secolo e rappresenta un’imponente testimonianza dell’architettura militare omanita. Rientro a Muscat, cena e pernottamento l’hotel
4° giorno – mercoledì 3 Dicembre – MUSCAT / AL HAMRA / MISFAT AL ABRIYYIN / WADI GHUL / NIZWA (ca.350 km)
Sistemazione prevista: Nizwa hotel 4 stelle
Prima colazione in hotel e partenza in pullman privato per Al Hamra, un pittoresco villaggio situato ai piedi del monte Jebel Shams. Unico nel suo genere, è caratterizzato da antiche dimore di architettura yemenita costruite con mattoni di fango, molte delle quali a due o tre piani. La visita prevede anche il museo Bait Al Safah, una casa tradizionale omanita in cui uomini e donne locali fanno rivivere usi e costumi di un tempo. Si prosegue quindi per una sosta fotografica a Misfat al Abriyyin, suggestivo villaggio di montagna arroccato su uno sperone di roccia, dove è possibile vedere l’antico sistema d’irrigazione omanita detto “Aflaj”, dichiarato dall’UNESCO Patrimonio dell’Umanità, che grazie ad un particolare sistema di canali preleva l’acqua da fonti sotterranee trasportandola fino alle abitazioni e ai campi. Il termine arabo Aflaj indica proprio l’insieme dei canali che assicurano l’equa distribuzione dell’acqua. Proseguimento del viaggio e pranzo in corso di escursione. L’ultima sosta sarà al villaggio di Ghul, uno dei più scenografici dell’Oman, per vedere l’antico insediamento presso il quale si trovano alcune rovine persiane. Il viaggio prosegue quindi lungo le pendici del Jebel Shams, la vetta più alta del Paese, percorrendo una strada tortuosa che raggiunge il valico situato a 3000 metri con una vista spettacolare sul Wadi Ghul, il Gran Canyon dell’Oman. Proseguimento per Nizwa, ex capitale dell’Oman, sistemazione in hotel, cena e pernottamento
5° giorno – giovedì 4 Dicembre – NIZWA / WAHIBA SANDS (ca.190 km)
Sistemazione prevista: Wahiba Sands campo tendato
Prima colazione in hotel e partenza in pullman privato per visitare il famoso forte di Nizwa, uno dei più antichi del Paese, strategicamente costruito sulla cima di una collina per dominare la regione circostante. Si prosegue poi con una passeggiata nel souq, il vecchio mercato ricco di prodotti artigianali, dove si possono trovare oggetti in rame, gioielli in argento ed i khanjar, tipici pugnali dell’Oman. Al termine, trasferimento all’incredibile complesso museale “Oman attraverso i Secoli”, che illustra la storia delle civiltà e delle dinastie dell’Oman, dalla preistoria ai giorni nostri, utilizzando tecnologie all’avanguardia che trasportano i visitatori in un viaggio attraverso la storia del Paese. Pranzo in ristorante e nel pomeriggio partenza in pullman privato fino all’inizio di Wahiba Sands, il grande deserto sabbioso che occupa la parte orientale del Paese, spingendosi fino alla costa dell’Oceano Indiano. Trasbordo su veicoli fuori strada 4×4 e partenza verso il campo tendato, viaggiando tra un’infinita distesa di dune dorate. Arrivo al campo, cena sotto le stelle e pernottamento.
6° giorno – venerdì 5 Dicembre – WAHIBA SANDS / WADI BANI KHALID / SUR / BIMMAH SINKHOLE / MUSCAT (ca.400 km)
Sistemazione prevista: Muscat hotel 4 stelle
Prima colazione al campo e pranzo in corso di escursione. Al mattino, incontro con la guida locale e partenza verso l’incantevole Wadi Bani Khalid, uno dei più famosi “wadi” (letto di fiume) dell’Oman, lungo il quale si formano bellissime piscine naturali dalle acque turchesi, fresche, profonde e assolutamente mozzafiato. Breve tempo a disposizione per un tuffo nelle acque cristalline e proseguimento del viaggio in direzione di Sur, città costiera annoverata tra le più antiche del Paese e situata in una scenografica baia naturale. All’arrivo, visita del cantiere dei dhow, le tipiche imbarcazioni in legno utilizzate ancora oggi con sosta fotografica al faro di Ajya. Proseguimento per Muscat, con sosta lungo il percorso per ammirare il Bimmah Sinkhole, un incredibile cratere di pietra calcarea sul cui fondo risplende acqua di mare color smeraldo. Proseguimento per Muscat, sistemazione in hotel, cena e pernottamento
7° giorno – sabato 6 Dicembre – MUSCAT / KHASAB
Sistemazione prevista: Khasab hotel 3 stelle superior
Prima colazione in hotel e pranzo libero. Trasferimento in aeroporto con pullman privato in tempo utile per il disbrigo delle formalità d’imbarco. Partenza con volo di linea diretto a Khasab, capitale della penisola di Musandam, un paradiso nascosto dove le montagne si tuffano nel mare creando fiordi spettacolari che le sono valsi il soprannome di “Norvegia d’Arabia”. Questa remota enclave omanita, separata dal resto del Paese dal territorio degli Emirati Arabi Uniti, offre ai visitatori un’esperienza unica dove natura incontaminata e antiche tradizioni si fondono in un paesaggio mozzafiato. All’arrivo, disbrigo delle formalità doganali, incontro con il personale locale di assistenza e trasferimento in hotel con pullman privato. Se le tempistiche lo consentiranno, possibilità di effettuare una prima passeggiata nel centro storico di Khasab che, pur nella sua modesta dimensione, custodisce l’autenticità di un insediamento costiero omanita. Il souq locale, con i suoi profumi di spezie e incenso, offre uno spaccato della vita quotidiana, mentre la moschea principale, con il suo minareto bianco, scandisce i ritmi della giornata con la chiamata alla preghiera. Le strade strette, fiancheggiate da case tradizionali in pietra, conducono a piccole piazze dove gli anziani si riuniscono per giocare a dama e scambiare notizie. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
8° giorno – domenica 7 Dicembre – KHASAB
Sistemazione prevista: Khasab hotel 3 stelle superior
Prima colazione in hotel e pranzo in corso di escursione. Al mattino, incontro con la guida locale e trasferimento al porto di Khasab che ancora oggi mantiene il suo ruolo storico di crocevia commerciale tra l’Oman e l’Iran. Partenza a bordo di un tipico dhow omanita per un’escursione all’interno dei maestosi fiordi di Musandam, localmente conosciuti come “khors”, il gioiello naturalistico più prezioso della regione. Queste profonde insenature, scolpite nel corso dei millenni dall’erosione delle montagne Hajar, creano un paesaggio unico nel mondo arabo. Le pareti rocciose si ergono verticalmente dal mare turchese fino a centinaia di metri d’altezza, creando corridoi naturali dove le acque cristalline ospitano una ricca vita marina. Particolarmente suggestivo è il Khor Sham, il fiordo più grande e spettacolare. I delfini accompagnano spesso le imbarcazioni in escursione, mentre i piccoli villaggi di pescatori, accessibili solo via mare, punteggiano le coste rocciose come preziose perle di un passato ancora vivo. Tra le varie meraviglie di Mussandam, non può mancare Jazirat al Maqlab un’isola minuscola che nel XIX secolo ospitò una stazione telegrafica britannica e per questo soprannominata Telegraph Island. Circondata da acque cristalline ricche di coralli, è una meta imperdibile per gli amanti dello snorkeling. Nel pomeriggio rientro a Khasab, sbarco, trasferimento in hotel con pullman privato, cena e pernottamento
9° giorno – lunedì 8 Dicembre – KHASAB / DUBAI (ca.200 km – 3 ore ca.)
Sistemazione prevista: Dubai hotel 4 stelle
Prima colazione in hotel e pranzo in corso di escursione. Al mattino, incontro con la guida locale e partenza a bordo di veicoli fuoristrada 4×4 verso le montagne del Musandam per esplorare valli remote, vedere villaggi tradizionali e godere di panorami spettacolari. La zona di Jebel Harim, la “Montagna delle Donne”, si erge infatti maestosa a 2.087 metri sul livello del mare, dominando la penisola. La strada che si inerpica verso la vetta offre panorami mozzafiato sui fiordi sottostanti e sullo Stretto di Hormuz. Le pareti rocciose conservano testimonianze uniche del passato: fossili marini incastonati nella roccia raccontano di un tempo in cui queste montagne erano coperte dal mare, mentre antiche incisioni rupestri testimoniano la presenza umana millenaria in questi luoghi impervi. Durante il tragitto si possono vedere petroglifi antichi e la piantagione di Sayh, un’oasi verde nascosta tra le montagne. Al termine della visita, rientro a Khasab e partenza in pullman privato verso il confine tra Oman ed Emirati Arabi Uniti. Arrivo alla frontiera, disbrigo delle formalità doganali e proseguimento per Dubai. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento
10° giorno – martedì 9 Dicembre – DUBAI / ITALIA
Prima colazione in hotel e trasferimento in aeroporto con pullman privato in tempo utile per il disbrigo delle formalità d’imbarco. Partenza con volo di linea Turkish Airlines delle 09:25 diretto a Istanbul. Arrivo alle 13:45, cambio di aeromobile e proseguimento con volo di linea Turkish Airlines diretto all’aeroporto italiano prescelto. Arrivo in Italia e fine dei servizi
Volo di linea Turkish Airlines a/r da Milano Malpensa, Venezia, Bologna o Roma Fiumicino (via Istanbul) in classe economica
Volo di linea Oman Air (o altra compagnia aerea locale) da Muscat a Khasab (7° giorno) in classe economica
Trasferimenti da e per gli aeroporti all’estero con pullman privato
Tour di gruppo min.15 max.20 pax
Sistemazione in camera doppia standard con servizi privati per 9 notti
Trattamento pasti: 9 prime colazioni (dal 2° al 10° giorno), 6 pranzi (3°, 4°, 5°, 6°, 8° e 9° giorno) di cui uno a pic-nic (3° giorno) e 8 cene (dal 2° al 9° giorno)
biglietti d’ingresso (Museo Bait Al Zubair a Muscat; forte di Nakhal e forte Al Hazm; museo Bait Al Safah ad Al Hamra; forte di Nizwa e Museo Oman Across Ages a Nizwa; accesso alla fabbrica di dhow a Sur)
Escursioni e visite in pullman privato come dettagliato nel programma
Trasferimento a/r in veicoli fuoristrada 4×4 per il campo tendato di Wahiba Sands (5° giorno)
Escursione in veicoli fuoristrada 4×4 a Khasab (9° giorno)
Escursione nei fiordi di Musandam a bordo di un dhow (8° giorno);
Accompagnatore professionista dall’Italia e per tutta la durata del viaggio
Guide locali parlanti italiano dal 2° al 6° giorno e parlanti inglese dal 7° al 9° (la traduzione dall’inglese all’italiano sarà curata dall’accompagnatore)
Tourism Dirham Tax di Dubai (ca. 5 USD a notte a camera)
Franchigia di 23 Kg per un bagaglio in stiva
Assicurazione IMA multirischio sanitaria/bagaglio (massimali spese mediche € 30.000), annullamento e interruzione viaggio – richiedere il fascicolo informativo all’atto della prenotazione.
Quota d’iscrizione (€ 79 a persona)
Tasse aeroportuali e security charges dei voli di linea (€ 355 da Milano Malpensa e Venezia, € 350 da Bologna e € 365 da Roma Fiumicino; prezzo a persona soggetto ad aumento fino ad emissione dei biglietti aerei)
Le bevande e i pasti non menzionati nel programma o indicati come liberi o facoltativi
Biglietti d’ingresso a musei, monumenti, siti archeologici, parchi nazionali e luoghi d’interesse storico/naturalistico/culturale non menzionati alla voce “la quota comprende”
Qualsiasi extra di carattere personale (ad esempio telefonate, servizio lavanderia etc.etc.)
Eventuali tasse per utilizzo delle macchine fotografiche, cineprese, videocamere (incluse quelle dei cellulari) da pagare all’ingresso di parchi/siti/musei e in tutti i luoghi che lo richiedono
Le mance al personale alberghiero, agli autisti, alle guide etc.
Peso in eccedenza dei bagagli rispetto ai kg. indicati (da pagare direttamente alla compagnia aerea all’imbarco)
Tutto quanto non espressamente indicato alla voce “la quota comprende”
Scrivici su whatsapp