Descrizione
Crocevia di civiltà e punto di snodo tra Oriente ed Occidente, la Turchia è un Paese imperdibile, sospeso fra terra e mare e ben saldo sulle tradizioni culturali e antropologiche di una storia millenaria. Questo viaggio è una sorta di poker d’assi: Istanbul, la metropoli in bilico fra due mondi, antica e attuale, europea e ottomana; i siti di Efeso e Hierapolis, che raccontano l’Impero Romano d’Oriente; le cascate pietrificate di Pamukkale e i Camini delle Fate in Cappadocia a rappresentare una natura magnifica
Giorno 1 Italia / Istanbul
Ritrovo dei partecipanti presso l’aeroporto prescelto, disbrigo formalità d’imbarco e partenza con volo di linea per Istanbul (l’accompagnatore partirà dall’aeroporto di Bologna o Milano; i partecipanti provenienti da altre città lo troveranno a Istanbul). All’arrivo, incontro con la guida locale e il pullman riservato. Durante il trasferimento in hotel, breve visita orientativa della città, in bella posizione sul Corno d’Oro e il Bosforo, punto d’incontro tra Asia ed Europa. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
Giorno 2 Istanbul
Prima colazione. Giornata dedicata alla visita della città. Dell’antica Costantinopoli si visiteranno: Santa Sofia, ora Moschea di Ayasofiya, uno dei principali luoghi di culto e fra i primi capolavori dell’architettura bizantina; l’Ippodromo Romano; la Moschea Sultan Ahmet, meglio conosciuta come la Moschea Blu dal colore delle piastrelle che ne decorano l’interno. Pranzo libero. Nel pomeriggio, visita al Palazzo Topkapi, antica residenza dei sultani ottomani protetta da due cinte murarie, che si sviluppa su quattro cortili in un insieme eterogeneo di chioschi, corridoi, belvedere, abbelliti da giardini rigogliosi e fontane. All’interno del Palazzo sono esposti secoli di storia: mobili, suppellettili, oggetti decorativi, libri, gioielli tutti pregevolmente ornati di pietre preziose. Al termine, tempo a disposizione al Gran Bazar, il più vasto mercato coperto del Medio Oriente. Rientro in hotel e trasferimento a piedi al ristorante per una cena tipica. Pernottamento.
Giorno 3 Istanbul / Yalova / Izmir-Kusadasi
Prima colazione. Al mattino, minicrociera con battello di linea sul Bosforo. Questo stretto di mare è da sempre un’attrattiva anche per gli abitanti di Istanbul, tanto che un famoso detto turco recita: “la vita non può essere così cattiva se posso ancora camminare in riva al Bosforo”. Partenza quindi con traghetto veloce per Yalova oltre il Mar di Marmara. Sbarco e proseguimento del viaggio in pullman con sosta per il pranzo in ristorante lungo il percorso. Arrivo a Izmir o Kusadasi, sistemazione in hotel, cena e pernottamento
Giorno 4 Izmir-Kusadasi / Efeso / Pamukkale
Prima colazione e partenza per Efeso per la visita al sito archeologico di una delle più importanti e grandi città ioniche, capitale dal 129 a.C. della provincia romana di Asia. Fondata nel X secolo a.C. da coloni greci in un’area abitata in precedenza dagli Ittiti, antico popolo dell’Anatolia, costudisce i resti della città romana tra cui la celebre Biblioteca di Celso. Dopo il pranzo in ristorante, proseguimento del viaggio verso Pamukkale. Arrivo in serata, sistemazione in hotel, cena e pernottamento
Giorno 5 Pamukkale / Konya
Prima colazione. In mattinata, visita alle cascate pietrificate di Pamukkale che in turco significa “castello di cotone”. Nel corso dei millenni, le sorgenti termali della zona, sgorgando lungo il pendio, hanno scavato terrazze e bacini dando vita alle caratteristiche formazioni costituite da spessi strati bianchi di calcare e travertino. Di seguito, visita alle importanti rovine della Hierapolis romana risalente all’87 d.C., posta sulla sommità delle cascate. Partenza quindi per una lunga tappa di trasferimento attraverso la regione dei Laghi per raggiungere Konya (circa 6 ore di viaggio). Pranzo in ristorante lungo il percorso. Arrivo a Konya e visita al mausoleo di Mevlana (dei Dervishi danzanti). Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
Giorno 6 Konya / Cappadocia
Prima colazione e partenza per la Cappadocia. Lungo il viaggio, soste per la visita del Caravanserraglio di Sultanhani, risalente al XIII secolo, della Valle di Ihlara, il “Grand Canyon” della Cappadocia con numerose chiese rupestri, e di una delle città sotterranee progettate con intento strategico e di difesa dalle incursioni arabe. Pranzo in ristorante. Arrivo in Cappadocia, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
Giorno 7 Cappadocia
Pensione completa. Giornata dedicata alla scoperta di questa regione sull’altopiano anatolico, patria dei Padri Cappadoci, uno degli ambienti più affascinanti della Turchia per il suo caratteristico paesaggio lunare, i villaggi trogloditi e le chiese rupestri abitate dal IV secolo da anacoreti che le arricchirono di affreschi. Visita del museo all’aperto delle chiese nella valle di Göreme; di Pasabag con la selva di giganteschi funghi rocciosi traforati detti “camini di fata”; del villaggio troglodita di Avcilar e della fortezza di Uchisar
Giorno 8 Cappadocia / Kayseri / Istanbul / Italia
Prima colazione e trasferimento all’aeroporto di Kayseri. Disbrigo formalità doganali e partenza con volo di linea per Istanbul. Arrivo, cambio aeromobile e proseguimento con volo diretto per l’Italia.
La quota comprende:
La quota non comprende:
Scrivici su whatsapp