Giorno 1 – Venerdì, 29 Maggio 2026 (-/-/D)
Torino Caselle – Charleroi – Lovanio
Per coloro che usufruiranno del bus di trasferimento, partenza dalle località convenute per raggiungere l’aeroporto di Torino Caselle. Ritrovo presso i banchi check-in Ryanair, disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza alle ore 10.05 con arrivo a Bruxelles-Charleroi alle ore 11.35. Ritiro dei minivan a noleggio condotti dagli accompagnatori e trasferimento in direzione di Breendonk dove si trova il celebre birrificio Duvel Moortgat. Qui, accompagnati da una guida locale, scopriremo i segreti di una delle birre belghe più conosciute al mondo e concluderemo la visita con una degustazione. Al termine di questo primo interessante approccio al mondo delle birre belghe ripartiremo in direzione di Lovanio (Leuven), vivace città universitaria di cui potremo visitare il bel centro storico prima della cena in ristorante.
Giorno 2 – Sabato, 30 Maggio 2026 (B/-/D)
Lovanio – Mechelen – Gent
Prima colazione in hotel. Partenza in direzione di Mechelen. Arrivati in questa graziosa cittadina fiamminga avremo tempo per visitarne il suggestivo centro storico, contraddistinto dall’iconica torre e dagli eleganti palazzi rinascimentali. Pranzo libero in fase di escursione. Nel primissimo pomeriggio visiteremo il rinomato birrificio Het Anker, produttore della storica Gouden Carolus, concludendo la visita con una degustazione. Trasferimento alla volta di Gent, città dall’anima medievale e moderna allo stesso tempo, caratterizzata dalle case dei mercanti affacciate sui tipici canali. Avremo modo di esplorare la parte più interessante della città prima della cena in ristorante. Serata a disposizione, per chi ne avrà piacere, per scoprire uno dei tanti locali specializzati in birre artigianali.
Giorno 3 – Domenica, 31 Maggio 2026 (B/-/D)
Gent – Bruges – Ostenda
Prima colazione in hotel. Mattinata dedicata alla fine delle visite del centro di Gent, al termine visiteremo il birrificio Gentse Gruut City Brewery dove le birre vengono prodotte con antiche
ricette a base di erbe. Qui diventeremo “alchimisti” per una mattinata: dopo una breve introduzione al birrificio e un assaggio della Gruut Blonde, ognuno di noi potrà personalizzare la sua birra bionda a proprio piacimento con ingredienti e attrezzatura da veri esperti del settore! Pranzo libero in fase di escursione. Proseguimento per Bruges, la “Venezia del Nord”, con il suo centro storico perfettamente conservato, Patrimonio Unesco. Visita della Brouwerij De Halve Maan, birrificio storico noto anche per il suo sorprendente “beer pipeline” che collega la fabbrica ai magazzini fuori città. Breve visita del magnifico centro storico e ultimo breve trasferimento alla volta di Ostenda, “La Perla del Mare del Nord”. Cena in ristorante e pernottamento
Giorno 4 – Lunedì, 01 Giugno 2026 (B/-/D)
Ostenda – Flanders Fields – Charleroi
Prima colazione in hotel. Partenza in direzione sud verso la regione del Westhoek, cuore della produzione birraria e della coltivazione del luppolo delle Fiandre occidentali. Raggiungeremo l’abbazia di Sint Sixtus a Westvleteren, una delle sei birrerie trappiste in Belgio (non visitabili). Qui potremo fare un trekking non impegnativo tra foresta, ruscelli, campi di luppolo ed il cimitero militare di Dozinghem, eredità, come moltissimi altri cimiteri e memoriali in zona, delle feroci battaglie che si svolsero in questi territori durante la prima guerra mondiale. Al termine della passeggiata sosteremo presso il locale “In De Vrede” (possibilità di pranzo libero), unico posto al mondo dove è possibile assaggiare la rarissima Westvleteren, considerata una delle migliori birre del pianeta. Nel pomeriggio sosta Ypres, città segnata dalla prima guerra mondiale e caratterizzata dal Lakenhalle, lo storico edificio del mercato delle stoffe, dalla cattedrale e dal Grote Markt. Spostamento per raggiungere la città di Charleroi, passeggiata in centro e cena in ristorante.
Giorno 5 – Martedì, 02 Giugno 2026 (B/-/-)
Charleroi – Torino Caselle
Prima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto in tempo utile per il volo delle ore 11.45 con arrivo previsto a Torino Caselle alle ore 13.15. Per coloro che usufruiranno del bus di trasferimento, rientro nelle località convenute.
Termine dei servizi
*Le quote si intendono minimo 7 partecipanti, massimo 15.
Trasferimento da Cuneo, Fossano, Savigliano, Alba a Torino Caselle a/r per min 7 pax: euro 80,00
Le quote di partecipazione NON comprendono:
Si prega di segnalare eventuali intolleranze o esigenze alimentari all’atto dell’iscrizione
Termine ultimo di iscrizione (salvo disponibilità di posti): 27 Marzo 2026
CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO DI VENDITA DI PACCHETTI TURISTICI RECESSO DEL VIAGGIATORE: Il consumatore ha diritto a recedere dal contratto come previsto dal codice di consumo ed indicato nelle condizioni generali di contratto di vendita dei pacchetti turistici. Se un partecipante iscritto al viaggio dovesse rinunciare avrà diritto al rimborso del prezzo viaggio al netto della quota di iscrizione se prevista, e delle penalità qui di seguito indicate: Sino a 30 giorni prima della partenza: nessuna penale. Da 29 a 21 giorni prima della partenza: 35 %. Da 20 a 15 giorni prima della partenza: 60%. Da 14 a 10 giorni prima della partenza: 80%, da 9 al giorno prima della partenza: 100%. In caso di pacchetto viaggio con biglietteria aerea/ferroviaria/marittima inclusa, quest’ultima non è mai rimborsabile o soggetta a condizioni specifiche.
ASSICURAZIONE MEDICO-BAGAGLIO: Inclusa in tutti i pacchetti viaggio. È obbligatorio prendere visione delle condizioni riportate al seguente link: https://viaggib2b.aroundeasy.com/fascicoli/set_informativo_6003000601N.pdf
PARTENZA GARANTITA: la partenza è garantita al raggiungimento del numero minimo di partecipanti come indicato sul programma di viaggio. Qualora non venisse raggiunto il numero minimo di partecipanti al viaggio, la partenza verrà annullata. Eventuali quote versate a titolo di acconto, verranno interamente restituite. Il rimborso è garantito anche in caso di annullamento viaggio da parte dell’organizzatore in situazioni di restrizioni negli accessi o chiusure imposte dai Paesi origine/destinazione legate al Covid-19. Prima di metterVi in viaggio, in riferimento all’emergenza COVID-19 (Coronavirus), si prega di prendere visione delle indicazioni pubblicate – e costantemente aggiornate – sul sito: https://www.viaggiaresicuri.it/
PAGAMENTI: all’atto della sottoscrizione della proposta di acquisto del pacchetto turistico dovrà essere corrisposto l’acconto come da importo su programma di viaggio. Per le prenotazioni in epoca successiva alla data indicata quale termine ultimo per effettuare il saldo, l’intero ammontare dovrà essere versato al momento della sottoscrizione della proposta di acquisto.
MODIFICHE OPERATIVE: In considerazione del largo anticipo con cui vengono pubblicati i programmi che riportano le informazioni relative alle modalità di fruizione dei servizi, si rende noto che gli orari e le tratte dei voli indicati nella accettazione della proposta di compravendita dei servizi potrebbero subire variazioni perché soggetti a successiva convalida
Scrivici su whatsapp