Ritrovo dei Signori Partecipanti nella prima mattinata, sistemazione in autobus Gran Turismo e partenza per l’Alto Adige con sosta per la colazione libera. In mattinata arrivo a Merano, una dei più eleganti e signorili borghi dell’Alto Adige. Visita del centro storico della città con il Duomo, ornato da affreschi trecenteschi, l’antico ponte della Posta, con il suo suggestivo panorama sul Passirio, la Wandelhalle, testimonianza della Merano della belle epoque ed il rione Steinach, che affascina per la sua atmosfera medievale. Tempo a disposizione lungo la via dei Portici, non solo il tempio dello shopping del Sudtirolo ma vero e proprio capolavoro di architettura su cui si affacciano dimore storiche perfettamente conservate. Pranzo libero e shopping nello storico Mercatino di Natale nell’incantevole cornice della passeggiata lungo il Passirio. Nel pomeriggio, proseguimento verso Lagundo ove, proprio di fianco allo stabilimento della birra Forst, si trova la Foresta Natalizia. Un villaggio di Natale con pittoresche cassette di montagna che proporranno specialità come la Birra di Natale e il Brulé di Birra oltre a prodotti di artigianato ed enogastronomia locale. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
2° GIORNO: CASTEL COIRA – LAGO DI RESIA – GLORENZA
Dopo la prima colazione, itinerario nella val Venosta, ove lo sguardo potrà spaziare tra castelli, immensi frutteti e maestosi ghiacciai in un paesaggio avvolto in una luce davvero magica. Arrivo a Sluderno e breve passeggiata sino a raggiungere il Castel Coira, il castello meglio conservato dell’Alto Adige, magnifico esempio di architettura romanica, gotica e rinascimentale. Visita guidata del castello con la terrazza panoramica, il cammino di ronda, la loggia splendidamente affrescata, l’armeria privata più grande del mondo, la Cappella di San Giacomo e gli appartamenti di un antenato della famiglia Trapp, proprietaria del maniero. Proseguimento verso l’alta val Venosta con itinerario lungo l’antica via romana Claudia Augusta. Arrivo a Curon sul lago di Resia, il più grande dell’Alto Adige. Tempo a disposizione per ammirare il panorama sul lago ove si staglia il campanile sommerso che emerge dalle acque ghiacciate. In tarda mattinata arrivo a Glorenza, un gioiello inserito nei Borghi più Belli d’Italia. Pranzo in ristorante con menù tipico. Passeggiata nel nucleo storico, protetto dalle mura asburgiche, con suggestivi portici trecenteschi, case patrizie dalle facciate gotiche e romantici cortili. Partenza per il viaggio di ritorno con arrivo in tarda serata.