Ritrovo dei Signori Partecipanti nella prima mattinata, sistemazione in autobus Gran Turismo e partenza per il Friuli con soste per la colazione libera e il ristoro. Nel primo pomeriggio arrivo ad Aquileia una delle principali città dell’Impero Romano. Visita guidata della Basilica dei Patriarchi, Patrimonio Unesco, testimonianza dell’importanza storica della città e impreziosita dal suo pavimento mosaicato. Proseguimento verso Palmanova, la “città stellata”, scrigno di gioielli architettonici. Visita guidata della città fortificata con la piazza Grande, dalla caratteristica forma esagonale e dominata da un massiccio basamento in pietra bianca d’Istria, il Palazzo del Provveditore, la Loggia della Gran Guardia e del Duomo, massimo esempio di architettura veneziana in Friuli. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
2° GIORNO: TRIESTE – CASTELLO DI MIRAMARE
Dopo la prima colazione, mattinata dedicata alla visita guidata di Trieste, una delle più affascinanti città italiane, storico crocevia dei mondi italiani, slavi e tedeschi. Salita al colle di San Giusto, il nucleo più antico della città, con la Cattedrale e la piccola Chiesa di San Michele al Canale. Passeggiata guidata nel centro storico, con il Canal Grande di Trieste, il Borgo Teresiano, tra piazza del Ponterosso e corso Italia, il Palazzo della Vecchia Borsa e la scenografica piazza Unità d’Italia. Pranzo libero. Nel pomeriggio trasferimento a Miramare e visita guidata del Castello, in scenografica posizione sulla punta del promontorio di Grignano con splendida vista sul golfo di Trieste. L’interno offrirà una testimonianza unica di una lussuosa dimora nobiliare conservatasi con i suoi arredi interni originali. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
3° GIORNO: UDINE – CIVIDALE DEL FRIULI – VINI DEL COLLIO
Dopo la prima colazione, visita guidata di Udine, antica sede dei Patriarchi di Aquileia, una città dal grande fascino, ricca di monumenti gotici e rinascimentali, meta ideale per gli amanti delle opere d’arte, della buona tavola e dello shopping. Passeggiata guidata nel centro storico con piazza della Libertà, una delle più belle d’Italia, piazza San Giacomo, con i caratteristici portici, il Palazzo Arcivescovile, il Duomo, il castello e palazzi di epoca rinascimentale. Tempo a disposizione per il pranzo libero e lo shopping nelle piazze appartate e nelle vie porticate del borgo antico pervase da un fascino senza tempo. Nel primo pomeriggio, trasferimento a Cividale del Friuli, incantevole borgo ducale arroccato sul fiume Natisone, arricchito dalle influenze della cultura longobarda. Visita guidata del centro storico con il ponte del Diavolo, simbolo della città, l’imponente Basilica di Santa Maria Assunta, il Battistero di Callisto e il famoso Tempietto Longobardo, massima espressione dell’arte medievale occidentale. Proseguimento verso la zona del Collio, ove un terreno denominato “ponca” conferisce ai vini una particolare mineralità e salinità. Visita a un’azienda vinicola e cena in caratteristico agriturismo con menù tipico. Rientro in hotel e pernottamento.
4° GIORNO: VENZONE – S. DANIELE DEL FRIULI – REDIPUGLIA
Dopo la prima colazione, trasferimento a Venzone, incantevole località dichiarata Monumento Nazionale e vincitrice nel 2017 del primo premio tra i Borghi più Belli d’Italia. Visita dell’ammaliante centro storico, protetto dalle storiche mura, con il Palazzo Comunale, monumenti di arte romanica e il Duomo ove, nella Cappella di San Michele, sono custodite le famose Mummie di Venzone. Proseguimento verso la zona del Tagliamento sino a raggiungere la famosa località di San Daniele del Friuli. Aperipranzo presso un prosciuttificio per degustare e se gradito acquistare il delizioso insaccato. Sosta a Redipuglia per ammirare il monumentale Sacrario militare. Partenza per il viaggio di ritorno con arrivo in serata.