Programma
Partenza con bus GT dalle località convenute per raggiungere Torino nel primissimo pomeriggio. Incontro con la nostra
guida, per scoprire “Gallerie d’Italia Torino”. La quarta sede delle Gallerie d’Italia, polo museale di Intesa Sanpaolo dopo
Milano, Napoli e Vicenza, si propongono come un laboratorio permanente dove la fotografia e le arti visive esplorano la
complessità odierna con sguardi multidisciplinari: esperienze sempre diverse con percorsi di visita accompagnati da
tecnologie e installazioni immersive d’avanguardia messe al servizio delle narrazioni. L’ingresso avviene da piazza San Carlo
156, attraverso un grande scalone che porta i visitatori negli spazi espositivi ipogei.
Al piano -1 si trovano le aule didattiche che si affacciano sulla “Sala dei 300” dedicata alle mostre temporanee (al momento
della stesura del programma, non ancora annunciate le mostre in corso per il mese di novembre). Al secondo piano ipogeo si
trova la biglietteria che costituisce il luogo di comunicazione e di incontro principale, il punto di snodo del museo in cui il
pubblico può decidere come muoversi scegliendo tra molteplici percorsi di visita in base ai propri interessi. Al piano -3 si
trovano l’Archivio Publifoto di Intesa Sanpaolo e la Sala Multimediale che propone una grande istallazione immersiva che,
grazie a un avanzato sistema di proiezione, consente ai visitatori di vivere a 360 gradi l’esperienza proposta dagli artisti in
mostra. Il percorso di visita prosegue al piano terra raggiungendo il chiostro aperto, dove si affacciano la libreria, il caffè e il
ristorante per continuare poi al piano nobile dove sono esposte la collezione permanente, costituita da opere dal XIV al XVIII
secolo selezionate dalle collezioni della Banca in dialogo con il gusto degli apparati decorativi delle sale, oltre all’importante
ciclo pittorico seicentesco del distrutto Oratorio della Compagnia di San Paolo restituito qui alla fruizione cittadina. Palazzo
Turinetti di Pertengo è un edificio nobiliare di origini seicentesche via via trasformato. Commissionato dal Marchese
Giorgio Turinetti di Priero, banchiere del Ducato di Savoia, il palazzo si affaccia con il lungo porticato su piazza San Carlo a
qualificare, in concerto con gli altri edifici, l’armonioso disegno unitario del salotto della città. In seguito ai danni della
seconda guerra mondiale e al successivo concorso architettonico per farne sede di alta rappresentanza a cui partecipa, tra gli
altri, l’architetto Carlo Mollino, negli anni Sessanta vengono realizzati nella corte interna fabbricati “moderni”, progettati da
Arturo Midana e Mario Dezzutti, inseriti nelle nuove Gallerie d’Italia. Oggi il Palazzo contiene arredi fissi e mobili di grande
pregio, frutto anche di acquisizioni e di trasferimenti da altre residenze cittadine, come Palazzo Solaro della Chiesa poi
Mazzonis di Pralafera, fra cui boiserie, stucchi, specchiere, preziosi intagli, arazzi di manifattura francese e dipinti dal XVII al
XX secolo. Prima del rientro, ci fermeremo in una sala da tè per deliziarci. Rientro nelle proprie destinazioni di origine del
viaggio.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE: €. 75,00 p.p
LA QUOTA COMPRENDE: trasferimento in bus privato in A/R; accompagnatore ; tour
guidato come da programma; sistema whisper di amplificazione voce guida; tè accompagnato da dolcetti in tea room;
assicurazione assistenza medico bagaglio.
LA QUOTA NON COMPRENDE: Ingressi; ingressi supplementari non indicati e quanto non menzionato nel programma;
pasti e bevande extra fuori programma; assicurazione annullamento; tutto quanto non specificato alla voce “La quota
comprende”.
INGRESSI
Gli ingressi ai siti di visita come da programma, sono da pagare direttamente all’accompagnatore sul bus. I costi dei biglietti
d’ingresso a musei e siti archeologici indicati, sono da intendersi indicativi e potrebbero subire modifiche e richiedere
l’adeguamento della quota prima della partenza. Gli ingressi, sono da pagare direttamente all’accompagnatore sul bus. Si
prega di effettuare il pagamento solo in contanti e possibilmente giusti per evitare contatto con le banconote da parte
dell’accompagnatore. Ingresso alle “Gallerie d’Italia” €. 9,00 (Il Museo fa parte degli ingressi inclusi nell’Abbonamento
Musei Piemonte Card, per chi in possesso dell’abbonamento è pregato di segnalarlo all’atto dell’iscrizione e l’ingresso sarà
gratuito o scontato).
Totale €. 9,00
GRUPPO CONFERMATO CON MIN. 15 partecipanti –
PUNTI DI PARTENZA DEL BUS : Cuneo; Savigliano; Roreto di Cherasco. Potrebbero essere presi in considerazione
altri punti di presa sé sul percorso di viaggio del pullman, con un minimo 2 persone.
NOTA BENE:
Per motivi organizzativi, di necessità o aggiornamenti dettati dal d.p.c.m. l’ordine delle visite può essere modificato. In caso
di condizioni del tempo avverso, molti servizi potrebbero cambiare, essere invertiti o annullati. Si consiglia sempre un
abbigliamento comodo in base ai percorsi di visita del programma. Dove previsto visite in chiese, sinagoghe e moschee, si
consiglia un abbigliamento decoroso.
Si prega di segnalare eventuali intolleranze o esigenze alimentari all’atto dell’iscrizione.
Il pullman dispone di solo tre/quattro posti in prima fila, che vengono assegnati in base all’ordine cronologico d’iscrizione
partendo dalle prime file fino alle ultime. Indipendentemente da qualsiasi problema di disturbo dovuto a chinetosi i posti
sono comunque assegnati nell’ordine citato.
DOCUMENTI NECESSARI: Carta d’identità in corso di validità e tessera sanitaria.
RECESSO:
Il consumatore ha diritto a recedere dal contratto come previsto dal codice di consumo ed indicato nelle
condizioni generali di contratto di vendita dei pacchetti turistici.
Se un partecipante iscritto al viaggio dovesse rinunciare avrà diritto al rimborso del prezzo viaggio al netto della
quota di iscrizione se prevista, e delle penalità qui di seguito indicate:
Sino a 30 giorni prima della partenza: 10%
da 29 a 21 giorni prima della partenza: 25 %
da 20 a 10 giorni prima della partenza: 50%
da 9 a 4 giorni prima della partenza: 70%
da 3 a 1 giorno prima della partenza: 100%
nessun rimborso dopo tale termine.