1° GIORNO – GIO 16-11-2023
ITALIA / TOKYO (-/-/-)
Partenza per Tokyo con vettore di linea IATA. Volo notturno. Pasti a bordo
2° GIORNO – VEN 17-11-2023
TOKYO (B/L/D)
Arrivo in mattinata. Trasferimento in navetta in hotel. Pomeriggio a disposizione. Pasti liberi. Sistemazione presso Keio Plaza Hotel o similare.
3° GIORNO – SAB 18-11-2023
TOKYO (B/L/-)
Intera giornata di visite: la piazza del Palazzo Imperiale; lo ieratico santuario shintoista Meiji, immerso in una rigogliosa foresta sempreverde di di 700mila metri quadrati e dedicato alle anime dell’imperatore Meiji e di sua moglie, l’imperatrice Shoken; il Tokyo Metropolitan Government Building, da cui si gode una spet-tacolare vista panoramica di Tokyo; il vivace quartiere di Asakusa e il tempio Sensoji. Le visite si concludono nella zona commerciale di Ginza. Pranzo incluso lungo il percorso e cena inclusa presso un Izakaya (trattoria giapponese)
Tokyo sorge sull’isola di Honshū, nella regione di Kantō. Dal 1867 è capitale del Giappone (prima di quella data la città era conosciuta con il nome di Edo). L’attuale città metropolitana, divisa in 23 quartieri, comprende sia le aree della prefettura che quella della città (fuse nel 1943) e conta una popolazione di circa quindici milioni di abitanti. Tokyo offre ogni genere di intrattenimento e, nonostante le sue dimensione e il suo spirito caotico, risulta molto semplice da visitare grazie all’efficiente sistema di trasporto pubblico che offre ben 13 linee metropolitane, oltre all comodissima circolare JR Yamanote Line e diverse altre linee di compagnie private
4° GIORNO – DOM 19-11-2023
TOKYO (B/L/-)
Mezza giornata dedicata al poco conosciuto quartiere di Shibamata, gioiello nascosto città di Tokyo: tra negozi storici, strade d’epoca, case da tè e giardini, ci si immergerà nell’atmosfera più autentica della vecchia Edo, ferma in un passato cristallizzato e carico di fascino. Nel pomeriggio, trasferimento a Odaiba per la visita del Museo di arte digitale TeamLab a Toyosu. Pranzo incluso lungoil percorso. Cena libera.
5° GIORNO – LUN 20-11-2023
TOKYO / NIKKO / TOKYO (B/L/-)
Intera giornata dedicata all’escursione a Nikko, che si raggiunge da Tokyo in bus. La natura domina in questa magnifica località, e si fa notare con la spettacolare cascata Kegon e il lago Chuzenji. Nel pomeriggio, si visiterà il santuario shintoista Toshogu, uno dei più importanti della regione, caratterizzato da decorazioni e intagli curati e sfarzosi, in uno stile quasi unico nella tradizione giapponese che lo rende particolarmente affascinan-te. Pranzo incluso lungo il percorso, cena libera. Al termine delle visite, rientro a Tokyo.
Posizionata a 140 chilometri da Tokyo è definita la città della luce del sole (questo è il significato che racchiude il suo nome). Ricca di monumenti storici, templi, cultura, paesaggi bucolici, è stata dichiarata Patrimonio dell’umanità dall’UNESCO. Tra le attrazioni più visitate spiccano il Nikkō National Park, il tempio Toshogu (il santuario più decorato del Giappone). Nikkō è inoltre punto fondamentale lungo la Strada Romantica del Giappone.
6° GIORNO – MAR 21-11-2023
TOKYO / KANAZAWA (B/-/D)
Partenza in treno per Kanazawa. Giornata dedicata alla visita di Kanazawa, una delle città più belle del Giappone, utilizzando i comodi mezzi pubblici cittadini: visita allo splendido giardino Kenrokuen, considerato uno dei tre “grandi giardini” del Giappone, insieme a Kairaku-en e Koraku-en; al quartiere tradizionale dei samurai, alla famosa via delle geishe e alla Casa delle Geishe – Ochaya Shima. Nel pomeriggio, trasferimento a Kyoto in treno espresso e sistemazione in hotel. Pranzo incluso lungo il percorso, cena giapponese inclusa in ristorante. Sistemazione presso Hotel Kanazawa o similare.
Kanazawa, parte della prefettura di Ishikawa, si trova sul Mare del Giappone ed è circondata dalle Alpi Giapponesi, dal Parco Nazionale Hakusan e dalla Penisola di Noto. La città è famosa per il labirinto di stretti vicoli del quartiere Nagamachi (un tempo residenza dei samurai) e per lo splendido giardino Kenroku-en. Quest’ultimo comprende un armonico insieme di pietre, fiori, alberi e case da tè, oltre a cascate, laghetti, stagni e ruscelli.
(*) N.B. i bagagli (1 pezzo a persona – ogni bagaglio aggiuntivo prevede un supplemento di circa eur 25 per collo, da riconfermare al momento della richiesta) viaggeranno separatamente dal gruppo e andranno direttamente da Tokyo a Kyoto; necessario portare con sé una borsa a mano o piccolo trolley con l’occorrente per 2 notti.
7° GIORNO – MER 22-11-2023
KANAZAWA / SHIRAKAWA / TAKAYAMA (B/-/D)
Trasferimento in pullman a Shirakawa per la visita alle antiche case di campagna della valle di Shokawa. Proseguimento per Takayama, dove si arriva a fine pomeriggio. Trasferimento in albergo. Pranzo incluso lungo il percorso. Cena tradizionale giapponese e pernottamento in ryokan Hoshokaku o similare.
NB: il bagaglio ‘grosso’ viaggerà separatamente dal gruppo e sarà recapitato in camera a Kyoto all’indomani della partenza da Kanazawa. Per il soggiorno a Takayama, preghiamo predisporre un bagaglio leggero con tutto l’occorrente per la prima notte a Kyoto.
Il villaggio di Shirakawa sorge nella prefettura di Gifu – presso la vetta più alta del Monte Haku tra le montagne Ryōhaku – ed è noto per il tipo stile di edifici chiamato Gassho-zukuri. Insieme a Gokayama a Nanto, è stato dichiarato Patrimonio Mondiale dall’UNESCO. Takayama è una città giapponese della prefettura di Gifu, e fu la capitale dell’antica provincia di Hida. Oggi la città costituisce un patrimonio storico che le riconosce l’appellativo di “Piccola Kyoto”, soprattutto per il quartiere dei templi Teramachi. Uno dei suoi quartieri principali è il Sanmachi Suji, caratterizzato dalle case dei mercanti, da antiche distillerie di sake, botteghe, taverne e locande di quell’epoca. Risalente al periodo Jōmon, è nota per le sue straordinarie testimonianze dell’arte carpentiera con cui sono realizzate le antiche case ed i templi in legno.
8° GIORNO – GIO 23-11-2023
TAKAYAMA / KYOTO (B/L/-)
Partenza in treno proiettile per Nagoya e proseguimento in treno espresso per Takayama. Visita dell’antico complesso architettonico conosciuto come Takayama Jinya, della splendida città vecchia, con le sue caratteristiche costruzioni, negozi, case da thè: è l’atmosfera purissima del Giappone tradizionale. Proseguimento per Kyoto . Pranzo incluso lungo il percorso. Cena libera. Sistemazione presso Miyako Kyoto Hotel Hachijo o similare.
9° GIORNO – VEN 24-11-2023
KYOTO (B/-/D)
Intera giornata di visite alla capitale culturale del Giappone, forse la città più bella del Paese, un luogo dal valore culturale inestimabile e dal fascino infinito: La scoperta di Kyoto inizia con il tempio buddhista Kiyomizu, che domina sulla città; si prosegue con il celebre tempio Sanjusangendo, nel quartiere di Higashiyama. Nel pomeriggio si visiterà il tempio del Padiglione d’oro, il più fotografato tra i monumenti della città, quindi si parteciperà ad una speciale cerimonia del tè esclusiva per il vostro gruppo. Pranzo incluso lungo il percorso. Cena giapponese inclusa in ristorante.
Per oltre un migliaio di anni, Kyoto è stata la capitale del Giappone. Ancora oggi è il cuore del Giappone più autentico, scrigno dei più importanti tesori nipponici in ambito artistico, culturale e religioso… elencarli tutti sarebbe impossibile! Non lontano dal centro è da vedere il Castello di Nijo, che fu la residenza dello shogun Tokugawa Ieyasu, caratterizzatto da una architettura più sontuosa. A Higashiyama, invece, la principale attrazione è il Tempio di Sanjusangendo con le sue 1001 statue d’oro ligneo dedicate alla dea della misericordia Kannon.
10° GIORNO – SAB 25-11-2023
KYOTO / NARA / FUSHIMI INARI / KYOTO (B/L/-)
Partenza in bus privato per Nara, antica capitale, celebre testimonianza del passato imperiale più classico del Giappone, dove si visiterà il maestoso tempio Todaiji e il Parco dei Cervi. Rientrando verso Kyoto, sosta a Fushimi visita del santuario shintoista dedicato alla dea Inari: un intrigante percorso in salita sotto migliaia di torii rossi vi farà immergere a pieno nella spiritualità giapponese. Pranzo libero lungo il percorso e rientro in hotel. Cena libera.
11° GIORNO – DOM 26-11-2023
KYOTO / HIMEJI / HIROSHIMA (B/L/-)
In mattinata, trasferimento in treno proiettile a Himeji e visita del bellissimo castello dei samurai, appena riportato ai suoi antichi fasti (la visita si effettua principalmente dall’esterno; la visita dell’interno dipende dal periodo dell’anno e dall’affollamento). Fa parte dei cosiddetti “Tre castelli giapponesi” ed è quello più apprezzato dal punto di vista turistico. Per via del suo aspetto esterno caratterizzato da un brillante colore bianco, è an-che conosciuto come “airone bianco”. Proseguimento in treno proiettile per Hiroshima. Visita del Museo del-la bomba atomica e del parco della pace, il Parco della Pace, situato all’interno del grande polmone verde della città di Hiroshima, che comprende, oltre al Museo, numerosi monumenti di interesse. Trasferimento in albergo. Pranzo incluso lungo il percorso. Cena libera. Sistemazione presso Hotel Vista o similare
12° GIORNO – LUN 27-11-2023
HIROSHIMA / MIYAJIMA / OSAKA (B/L/D)
Trasferimento in traghetto sull’isola di Miyajima, nel mare interno giapponese. Su questa splendida isola sorge l’incantevole santuario shintoista dedicato al dio del mare, Itsukushima. Nel pomeriggio, rientro in treno proiettile a Osaka. Trasferimento in hotel. Pranzo incluso lungo il percorso. Sistemazione presso Hotel Vischio by Granvia o similare.
Cena di arrivederci Teppanyaki con show-cooking.
L’isola di Miyajima si trova nella baia di Hiroshima. L’immagine più famosa di quest’isola è caratterizzata da un gigantesco torii arancione, costruito in mare. Con il moto delle maree, le acque penetrano fino all’interno del recinto sacro, centro principale della spiritualità giapponese, dove sorge il Santuario shintoista Itsukushi-ma, dichiarato Patrimonio mondiale dall’UNESCO. Questo santuario è costellato da altri templi di minore importanza ma di uguale suggestione. Da questa zona si snodano alcune pittoresche arterie commerciali.
13° GIORNO – MAR 28-11-2023
OSAKA KANSAI / ITALIA (B/L/-)
Mezza giornata di visita a piedi di Osaka: la zona finanziaria di Umeda, l’Umeda Sky Building, il quartiere di Namba. Pranzo incluso lungo il percorso. Nel pomeriggio, ultime ore a disposizione per relax, shopping, visite individuali, quindi trasferimento in aeroporto e partenza con volo di rientro in Italia. Pasti e pernottamento a bordo.
14° GIORNO – MER 29-11-2023
ITALIA (-/-/-)
Arrivo in Italia e termien del viaggio.
Punti di forza:
Accompagnatore dall’Italia
La magia del foliage autunnale
Visita delle principali località quali Tokyo, Kyoto, Nara, Nikko, Takayama, Shirakawa-go, Kanazawa, Hiroshima
Visita dell’isola sacra di Miyajima e il suo santuario
Pernottamento in Ryokan (albergo tradizionale giapponese)
Tutti i pranzi inclusi e 5 cene incluse di cui una Teppanyaki con show cooking
La quota comprende
il volo intercontinentale in classe economica con bagaglio in stiva
pernottamento e prima colazione negli hotels indicati o similari della stessa categoria
pernottamento in ryokan (albergo tradizionale giapponese)
tuttii i pranzi e 5 cene di cui una in ryokan e una teppanyaki con show cooking a Osaka
trasferimenti da e per gli aeroporti (o stazioni o porti, se previsti nell’itinerario)
il programma di visite indicato con guide private in lingua italiana (con mezzi privati dai 15 passeggeri in su, altrimenti con mezzi pubblici)
i trasferimenti da una città all’altra in aereo (classe economica) o con altri mezzi indicati
tasse e percentuali di servizio
La quota non comprende
le bevande
le mance
i pasti eventualmente non indicati
le spese a carattere personale
le tasse aeroportuali
assicurazione medica
assicurazione annullamento
tutto quanto non incluso alla voce “La quota comprende”
Prezzo 5.350 €
Altre quote da aggiungere
QUOTA ISCRIZIONE 60 euro
TASSE AEROPORTUALI 440 euro
ASSICURAZIONE MULTIRISCHIO 200 euro
Quote e supplementi facoltativi
SUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA: 830 euro
POCKET WIFI: 85 euro
CENA MAIKO A KYOTO: 150 euro
DATA | N.VOLO | ORIGINE | DESTINAZIONE | PARTENZA | ARRIVO |
---|---|---|---|---|---|
16/11/2023 | EK 092 | MALPENSA | DUBAI | 21:35 | 06:50 |
17/11/2023 | EK 312 | DUBAI | TOKYO HANEDA | 08:20 | 22:30 |
28/11/2023 | EK 317 | OSAKA | DUBAI | 23:30 | 05:45 |
29/11/2023 | EK 205 | DUBAI | MALPENSA | 09:05 | 13:10 |