All’orario concordato, trasferimento in bus privato fino all’aeroporto di Milano Malpensa in tempo utile per il disbrigo delle pratiche aeroportuali. Imbarco sull’aereo diretto a Reykjavik. All’arrivo, trasferimento in hotel, cena libera e pernottamento.
Colazione in hotel e incontro con la guida. Il viaggio comincia con una breve visita di Reykjavik, la capitale più a nord d’Europa, una città vivace e dinamica. Tra le varie attrazioni, si vedrà il suggestivo quartiere della “Vecchia Reykjavik”, il cuore del centro storico della città e la parte più antica dell’area urbana, dove si trovano i musei più importanti e gli edifici governativi. In questa zona si trova anche il laghetto di Tjornin. Al termine della visita, proseguimento verso l’interno nord-est dell’isola, con la visita alla famosa zona cosiddetta del “Circolo d’Oro“: il Parco nazionale di Þingvellir, sede dell’antico parlamento vichingo, dove si ammira l’enorme spaccatura fra i due continenti nordamericano ed europeo. Proseguimento alla scoperta della fantastica cascata d’Oro, Gullfoss, e la zona delle sorgenti eruttanti di Geysir. In seguito, spostamento verso le pianure meridionali. In costa sud si ammirano due belle cascate, Seljalandsfoss e Skógafoss. Al termine, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
Dopo la colazione in hotel, partenza per una giornata dedicata alla scoperta della costa sud dell’isola. Prima sosta nella zona del santuario degli uccelli marini di Dyrholaey. Seguiranno magnifici panorami della costa, dei ghiacciai interni e delle spiagge sull’oceano Atlantico. Si visiterà il villaggio di Vík, una piccola perla d’Islanda localizzata ai piedi di un ghiacciaio, con i caratteristici faraglioni, tre scogli di roccia basaltica che rappresentano ciò che rimane di una costa un tempo più grande, ma che l’Oceano Atlantico ha eroso con la sua forza. In seguito, si attraverserà il campo di lava più esteso al mondo e della grande distesa di sabbia Skeiðarársandur, per arrivare nella zona di Skaftafell, situata alle pendici del ghiacciaio e parco naturale più grande d’ Europa, il Vatnajökull. Si giungerà quindi alla meravigliosa laguna glaciale di Jökulsárlón, dove si potranno ammirare gli iceberg galleggianti sull’acqua azzurra. Al termine, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
Colazione in hotel. Spostamento per raggiungere la zona di Höfn. Si risalirà lungo la spettacolare strada dei caratteristici fiordi dell’est, fra vari piccoli villaggi di pescatori circondati da montagne maestose, formatesi alla fine dell’era glaciale. Possibilità di un bagno termale (facoltativo) nei nuovi Vök baths, sulle sponde del lago Urriðavatn nei pressi di Egilsstaðir, il centro più importante dell’Est. In seguito, proseguimento a nord-est per raggiungere Borgarfjörður Eystri, un piccolo villaggio dell’est dell’Islanda che vanta una vista spettacolare sulle montagne, i fiordi e l’Oceano Atlantico. Sistemazione, cena e pernottamento in countryhotel in un bel villaggio circondato dalle belle montagne colorate del fiordo.
Colazione in hotel e partenza alla scoperta dei Fiordi Est. Lasciata la parte orientale dell’isola si attraverserà l’affascinante altipiano con meravigliosi panorami lunari di montagne vulcaniche, per poi volgere verso il mare del nord. Si raggiungerà l’incredibile cascata Dettifoss, la piú potente d’Europa, e la spettacolare Gola degli Dei, Ásbyrgi, situate nel Parco nazionale di Jökulsárgljúfur. Proseguendo intorno alla penisola di Tjörnes, situata appena sotto il Circolo Polare Artico, si raggiunge il villaggio di Húsavik, conosciuto come “capitale delle balene”. Cena e sistemazione in hotel in zona.
Colazione in hotel e partenza per il Nord Ovest. Visita lungo la strada dell’antica fattoria Glaumbær, ora interessantissimo museo folkloristico. Proseguendo verso sud, si attraverseranno verdi vallate famose per l’allevamento dei cavalli. Si raggiungerà infine Reykjavík e tempo libero in città per compere e visite di carattere personale. Cena tipica in ristorante, pernottamento in hotel.
Trasferimento in aeroporto 3h30’ ore prima del volo di rientro. Chi desiderasse può aggiungere un favoloso bagno termale nelle acque azzurro-lattiginose tra la nera lava nella famosa Blue Lagoon. In tal caso il trasferimento viene anticipato. In aeroporto, disbrigo delle pratiche aeroportuali. Imbarco sul volo diretto a Milano. All’arrivo, trasferimento ai luoghi d’origine. TERMINE DEI SERVIZI.
Trasferimento A/R
Volo A/R
Minibus confort
Assicurazione medico/bagaglio
Accompagnatore per tutta la durata del viaggio
2 pernottamenti in hotel 3 stelle superior a Reykjavik, con prima colazione
5 pernottamenti durante il tour in hotel e country hotels di ottimo livello, con prima colazione
5 cene durante il tour più ultima cena a Reykjavik in ristorante
Guida-autista locale parlante italiano
Escursione con mezzo anfibio alla laguna glaciale Jökulsálrón
Visita ad un museo
Tasse aeroportuali
Mance
Tassa di soggiorno
Bevande
Extra in genere
Assicurazione annullamento pari al 6% del pacchetto di viaggio
Pranzi (circa 25 euro per pranzo)
Quota apertura pratica: 25 euro
Tutto quanto non espressamente indicato ne “La quota comprende”
Carta d’identità senza timbro di rinnovo valida per l’espatrio
Tessera sanitaria
Informazioni utili
ESCURSIONI FACOLTATIVE:
Avvistamento balene 85€ circa
Ingresso a bagni Myvatn con asciugamano 50€ circa