La Giordania vanta una lunga e affascinante tradizione di ospitalità, che affonda le radici nei tempi antichi, quando le carovane di cammelli percorrevano la leggendaria
Strada dei Re, scambiando incenso con spezie. Nel corso dei secoli, popoli e culture si sono avvicendati su questa terra, lasciando in eredità straordinari tesori: teatri romani,
templi nabatei, castelli crociati e mosaici cristiani.
Ma la Giordania è anche una terra di paesaggi mozzafiato: dal deserto rosso di Wadi Rum, che all’alba e al tramonto si tinge di fuoco, fino al Mar Morto, dove le acque calde
e salatissime regalano un’esperienza unica di galleggiamento e relax.
Preparati a un viaggio indimenticabile.
“Non si tratta della destinazione, ma del viaggio stesso”
Sabato 1 novembre
Partenza da Genova o da Milano Malpensa con volo di linea diretto su Amman. All’arrivo all’Aeroporto Internazionale Queen Alia, disbrigo delle pratiche doganali e transfer in hotel. Pernottamento.
Domenica 2 novembre
Dopo la prima colazione in hotel ci immergeremo nella storia e nella cultura di Amman, esplorando sia la parte antica che quella moderna della città. Visiteremo luoghi iconici come la Moschea del Re Abdullah I, simbolo di pace e omaggio al nonno del defunto Re Hussein. Poi, saliremo alla Cittadella di Amman, situata a 132 metri sopra la città, dove potremo esplorare i resti antichi, tra cui il Tempio di Ercole e il maestoso palazzo Omayyade. Continueremo l’avventura con la visita all’Anfiteatro Romano, risalente al II secolo d.C. Nel pomeriggio, passeggeremo nei mercati vivaci del centro di Amman, assaporando piatti tipici come shawarma, falafel e kunafa. Continueremo l’esplorazione della parte moderna della città, con una vista panoramica e una visita al Museo Giordano, il più grande del paese. La giornata si conclude con una cena presso un ristorante tipico prima di tornare al nostro hotel per la notte.
Lunedì 3 novembre
Dopo colazione, partenza verso nord per esplorare la città romana di Jerash, famosa come una delle dieci città della Decapoli nell’antico Impero Romano e tra le meglio conservate al mondo. Proseguiremo verso il Castello di Ajloun, costruito nel 1184 da ‘Izz ad-Din Usama, un generale di Saladino. Rientreremo ad Amman per la cena ed il pernottamento in hotel.
Martedì 4 novembre
Dopo colazione, il viaggio continua verso As Salt, dove potremo passeggiare per le strade antiche della città, come Al-Hammam street, Dar Jabber e il Museo di As-Salt, immergendoci nella sua storia. Proseguiremo verso il Monte Nebo, a 800 m sul livello del mare, dove potremo stare nel punto in cui Mosè guardò verso la “Terra Promessa” Poi, esploreremo Madaba, famosa per i suoi mosaici, visitando la Chiesa di San Giorgio, la Chiesa di San Giovanni Battista, la Chiesa degli Apostoli e il museo Archeologico di Madaba. La giornata si conclude a Madaba, dove ceneremo e pernotteremo in hotel.
Mercoledì 5 novembre
Dopo colazione, partenza per la Riserva di Dana. Qui ci aspetta una bella passeggiata di un paio d’ore: il Dana Village Trail inizia dal Dana Guesthouse e si snoda sopra il villaggio, passando per giardini terrazzati e botteghe artigiane locali. Lungo il percorso, potremo incontrare con la gente del luogo, ammirare l’architettura ottomana originale e scopriremo la storia di Dana. Pranzo e poi continueremo la visita al Castello di Shobak, un antico castello dei crociati, e gusteremo un tè beduino nella Caverna di Abu Ali. Successivamente, visita a Little Petra (Piccola Petra), un sito archeologico nascosto tra strette gole di roccia che rappresentava un’importante area commerciale nabatea. Considerata la “sorella minore” di Petra, conserva templi, abitazioni scavate nella roccia e un raro affresco nabateo risalente al I secolo d.C. Little Petra offre un’introduzione suggestiva alla grande Petra e un’atmosfera più intima e tranquilla. Cena e pernottamento a Wadi Musa. Attività opzionale serale: Petra by Night.
Giovedì 6 novembre
Dopo colazione, giornata intera alla scoperta della città rosa di Petra, una delle sette meraviglie del mondo, scolpita nella roccia dai Nabatei. Visiteremo il Tesoro, l’Anfiteatro Romano, le Tombe Reali, la Corte, Qasr Al Bent e la Chiesa. La sera, avremo l’opportunità di condividere un pasto con una famiglia locale di Wadi Musa, che ci offrirà piatti tradizionali giordani. Pernottamento a Wadi Musa.
Venerdì 7 novembre
Dopo colazione, partenza per Wadi Rum, per poi proseguire con un emozionante tour di 2 ore attraverso il deserto di Wadi Rum, un sito patrimonio dell’umanità UNESCO. Ammireremo le dune di sabbia rossa e le formazioni rocciose maestose, immergendoci nella magia del deserto. Arrivo al campo per la cena e pernottamento.
Sabato 8 novembre
Dopo colazione, partenza per il Mar Morto. Arrivati in hotel, potremo accedere alle strutture, come le piscine e la spiaggia, e goderci un trattamento rilassante presso la SPA del nostro hotel. Cena e pernottamento al Mar Morto.
Domenica 9 novembre
Dopo colazione, trasferimento all’Aeroporto Queen Alia per il volo di linea diretto su Milano Malpensa. Arrivo nel pomeriggio, fine dei servizi
Pernottamento in hotel
Accompagnatore dall’Italia durante tutto il tour
Voli aerei in classe turistica con bagaglio in stiva
Tasse aeroportuali (da confermarsi all’emissione dei biglietti)
Visto d’ingresso per la Giordania (per le nazionalità non soggette a restrizioni)
Pensione completa
Trasporto in veicolo privato con acqua per i passeggeri
Ingressi a tutti i siti come da itinerario
Escursione “Dana Village Trail”
Giro avventura in pick-up di 2 ore nel Wadi Rum
Servizi di una guida parlante italiano nei giorni di visita
Assicurazione base IMA annullamento/assistenza/medico (massimale di € 50.000,00) /bagaglio
Bevande
Mance ed extra di carattere personale
Attività facoltative e non indicate nel programma: Supplemento per Petra by night € 40,00; Supplemento per bubble tent nel wadi rum € 90,00 per tenda
Transfer Torino – Genova o Milano Malpensa – Torino
Assicurazioni integrative per massimali superiori, disponibili su richiesta
Tutto quanto non espressamente incluso in “la quota comprende”
Punti di forza
Esperienza guidata e senza pensieri
Gruppo ristretto per un’esperienza più autentica
Itinerario completo in 9 giorni
Documenti necessari
Passaporto con validità di 6 mesi dalla data di scadenza
Visto
Informazioni utili
Visto di ingresso: per il gruppo sarà richiesto dal nostro corrispondente e ci verrà consegnato all’arrivo in aeroporto. Fa già parte della quotazione.
Vaccinazioni obbligatorie: nessuna, tranne la vaccinazione contro la febbre gialla, se si proviene da un Paese dove la febbre gialla è a rischio trasmissione.
Scrivici su whatsapp