1° GIORNO: CASTELLON DE LA PLANA
Ritrovo dei Signori Partecipanti nella prima mattinata, sistemazione in autobus Gran Turismo e partenza per la Spagna con soste per la colazione libera e il ristoro. Nel tardo pomeriggio, arrivo a Castellon de la Plana, nota località balneare della Costa dell’Azahar e capoluogo dell’omonima provincia. Sistemazione in hotel e cena. Passeggiata serale nella centrale piazza Mayor sulla quale si affacciano i più importanti edifici cittadini e numerosi locali alla moda. Rientro in hotel e pernottamento.
2° GIORNO: CORDOBA
Dopo la prima colazione, partenza per Cordoba, incantevole e signorile località sul Rio Guadalquivir alle falde della Sierra Morena, con sosta per il ristoro. All’arrivo, visita guidata della famosa Mezquita, una delle moschee più stupefacenti d’Europa, famosa per le sue centinaia di colonne in marmo. Visita guidata del centro storico che sorge sullo stesso perimetro della medina musulmana, famoso per l’Alcazar dei Re Cristiani. Sistemazione in hotel e cena. Passeggiata serale nella zona dell’antico ponte romano e nel quartiere della Juderia, l’antico Ghetto. Rientro in hotel e pernottamento.
3° GIORNO: SIVIGLIA
Dopo la prima colazione, partenza per la Capitale Andalusa. All’arrivo a Siviglia tour panoramico guidato della città divisa in due parti ben distinte tra loro dal Rio Guadalquivir. Vista sui quartieri moderni costruiti in occasione dell’Expo del 1992, sulla Torre dell’Oro e dell’Argento e sulla piazza di Spagna, sede dell’Esposizione Universale del 1929. Pranzo libero. Nel pomeriggio visita guidata della Cattedrale, Patrimonio Unesco, la più grande del mondo cattolico, con la Torre della Giralda, simbolo della città, il Patio degli Aranci con i resti della Moschea, il Palazzo Arcivescovile, l’Archivio delle Indie e l’Alcazar con i suoi incantevoli giardini. Sistemazione in hotel e cena. In serata passeggiata nel “Barrio” di Santa Cruz, il più caratteristico nucleo di antiche via arabe. Rientro in hotel e pernottamento. N.B. In occasione della partenza di Agosto il programma della giornata sarà opportunamente modificato per lasciare, viste le elevate temperature, maggiore relax in hotel nelle ore più calde della giornata
4° GIORNO: RONDA – MALAGA – GRANADA
Dopo la prima colazione, trasferimento a Ronda, una città sospesa nel vuoto al centro di uno sperone roccioso tagliato su tre lati dal fiume Guadalevin. Visita della plaza de Toros, la più bella della Spagna ove si sono esibiti i più famosi toreri. Pranzo libero e partenza per Malaga, ultimo baluardo a cadere all’offensiva dei guerrieri cattolici. Salita al Castello di Gibralfaro, in posizione dominante sulla città e sulla Fortezza moresca dell’Alcazaba. Tempo a disposizione per godere dell’incantevole panorama e proseguimento con la visita dell’affascinante città con il fiume Guadalmedina che segna il confine tra i quartieri più antichi e la parte moderna, e visita della Cattedrale in marmo bianco. Proseguimento verso Granada, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
5° GIORNO: GRANADA
Dopo la prima colazione, trasferimento all’Alhambra e visita guidata della Reggia – Fortezza che colpisce per l’impressionante bellezza, per gli stucchi simili ai merletti, per i giardini e le fontane. All’interno si visiterà il Palazzo di Comares, il Palazzo dei Leoni e de La Vela. Al termine della visita, proseguimento a piedi verso il quartiere dell’Albaicin. Pranzo libero. Nel pomeriggio, proseguimento della visita guidata attraverso il quartiere del Sacromonte che offrirà indimenticabili scorci sull’Alhambra sino a raggiungere la laza Nueva e la carrera del Darro ove si visiterà la Chiesa di S. Anna, edificio d’influsso mudejar. Proseguimento della visita guidata con la Cattedrale, la Cappella Reale che ospita i sacri sepolcri dei Re Cattolici e la plaza del Carmen con il Palazzo dell’Ayuntamiento. Rientro in hotel e cena. Trasferimento serale nel quartiere dell’Albaicin e possibilità di assistere a uno spettacolo di flamenco nelle tipiche “cuevas” tanto amate da Garcia Lorca. Rientro in hotel e pernottamento.
6° GIORNO: GRANADA – MURCIA
Dopo la prima colazione, mattinata a disposizione per lo shopping e le visite individuali nella zona della Gran Via con il Mercato Arabo dell’Alcaiceria e lo splendido edificio del Corral del Carbon, antica locanda dei concessionari di carbone. Dopo il pranzo libero, partenza per Murcia e all’arrivo visita della Cattedrale, capolavoro di architettura rinascimentale, gotica e barocca, la cui costruzione durò per circa 200 anni. Passeggiata nel centro storico con l’incantevole plaza de las Flores, il Real Casino, importante punto di socializzazione della comunità murciana e l’animata plaza de la Glorieta, fulcro della vita cittadina. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
7° GIORNO: VALENCIA – TARRAGONA
Dopo la prima colazione, partenza per Valencia e, all’arrivo, visita guidata del centro storico con il quartiere della Seu ove sorge la Cattedrale, il quartiere del Mercat con La Lonja, uno degli edifici più belli della città dichiarato Patrimonio Unesco, placa de Virgen, cuore del borgo antico con il Palazzo della Generalitad, la Torre del Miguelete, la Torre di Serranos e il Palazzo di Benicarlò. Tempo a disposizione per il pranzo libero e lo shopping nel Barrio del Carmen, famoso per le sue boutique e negozi di tendenza. Nel pomeriggio, itinerario panoramico con vista sui famosi “Giardini del Turia”, la Città delle Arti e delle Scienze, opera dell’architetto Santiago Calatrava e tra i maggiori esempi di architettura contemporanea. Trasferimento a Tarragona, antica colonia romana nella Corona d’Aragona, adagiata nell’incantevole cornice della Costa Dorada. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
8° GIORNO: TARRAGONA
Dopo la prima colazione, partenza per il viaggio di ritorno con arrivo in tarda serata.
NOTE
PERCHÉ TI PIACERÀ: scopriremo un’incredibile regione nel sud della Spagna in cui mare e montagna si sposano e l’estate dura più di sei mesi, dove la dominazione araba ha lasciato capolavori architettonici unici; ammireremo paesi bianchi meravigliosi, visiteremo palazzi dall’architettura islamica, cattedrali e fortezze, sperimenteremo la passione per il flamenco, assaporeremo tapas e conosceremo persone sempre allegre e solari
LA QUOTA COMPRENDE
tutto quanto specificato nel programma
LA QUOTA NON COMPRENDE
suppl singola € 245,00
quota iscr e 30,00